Risultati per: pure

Numero di risultati: 1339

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

restò finita del 1450. e qui credasi pure al Vasari quanto all 'avere avuto in

si vedevano assai bene conservati; e questo pure dobbiamo noi concedere al Vasari quanto al fatto

Toscana, soldato di gran valore, vedesi pure oggi della stessa maniera dipinto a fresco un

e pe 'Frati di quel Convento dipinse pure a fresco tutte le figure e storie,

Monasterj in Firenze, parte delle quali ha pure il tempo disfatte, restando però assai bene

ed in santa Lucia de 'Magnoli dipinse pure assai per Niccolò da Uzzano. Per tante

la storia di Maria Vergine Assunta, che pure oggi vediamo benissimo conservata nella sopradetta facciata del

ancora esso migliorare la sua maniera; e pure essendo lungamente vissuto fra i maestri di quei

come si mostrò in Antonio Veneziano, che pure fu di Firenze. Dipinse nella Chiesa di

Convento de 'Frati Minori, ove trovò pure anche quest 'artefice sua sepoltura, conciosiacosache

. Martij. Nella Città di Ferrara era pure dipinta dal suo pennello la Cappella della famiglia

vivere fino a 'tempi presenti, o pure sia occorso ad esse quello che da più

sono state dette senza gravi errori; e pure sono il più bel pregio, che accompagnar

Buonaccorso fu figliuolo di Lorenzo: in che pure s 'inganna; perché di Lorenzo di

la quale in esso rimase estinta: che pure è grave errore; perché Vettorio padre di

volte è usata anche da coloro, che pure per iscarsezza di lor giudizio più d '

parola a parola dal suo originale, che pure nel soprannotato libro apparisce. Mccccxviiii

volta, e più, e promise non pure in suo beneficio quello che abbi avuto l

nostro virtuoso Artefice si presentò occasione, non pure d 'esercitare suo talento, sempre curioso

della medesima si lavorassero; siccome altre finestre pure dell 'istessa Chiesa: e riflettendo all

della Pieve d 'Arezzo ebbe a fare pure una bella e grande finestra, siccome per

libro intitolato, come dirò appresso, esistente pure in Casa il nominato Cristofano Berardi: Questo

nominato libro a 46. si trova scritto pure di mano di Lorenzo. Mccccxxxxi a

rimedio dell 'esilio di coloro, che pure non altra colpa avevano, che l '

mutaronsi altresì l 'usanze, ed usaronsi pure dalla Fiorentina Republica altre maniere d 'intamburazioni

Vasari, rimase dopo di lui, applicato pure alla statuaria e al getto: e fu

assai presto egli finisse di vivere, come pure dice il Vasari, ben si puote affermare

imparare da Uberto suo maggior fratello, che pure fu bravo e artificioso pittore; ma da

della quale restarono imperfetti: e in questa pure fece molti ritratti al naturale, e in

dove era provvisionato dalla città. In Harlem pure fu un eccellente spirito in disegno, pittura

uscisse in tutto dalla maniera vecchia, che pure avevanlo fatto altri avanti a lui, ma

altro di marmo carrarese, poco minore, pure anch 'esso di bassorilievo, fattovi un

ed in somma può dirsi, che non pure la città di Firenze, ma il mondo

Filarete, Scultore e Architetto Fiorentino, dicesi pure essere stato Discepolo di Donatello, insieme con

. [p. 41] Bertoldo Fiorentino, pure suo Discepolo, imitò talmente la maniera del

Chiesa Fiorentina. Or sappiasi, che io pure nel mettere insieme queste notizie, nel riscontrare

di nuovo la pittura stessa, la quale pure, e per la maniera e per gli

Timoteo di Santo Antonino al secolo Filippo, pure della stessa Religione, che l 'anno

sarà sempre a me giocondissima, comeché non pure io ebbi nel mio parentado l 'uno

Il santo Lò, che in altra facciata pure di Orsanmichele, fece fare l 'Arte

Vita del medesimo Jacopo si legge: e pure egli qui s 'ingannò, come ora

in sé quella storia. Due sole teste pure di mezzo rilievo, un vecchio e un

Vita di san Giovangualberto, e la tavola pure a tempera. Chiamato in Arezzo, fecevi

1453. fino al 1473. il quale pure si conserva nella medesima Libreria: nel quale

afferma, che in loro sono le parole pure e schiette, né come nell 'altre

: e l 'altre Carte, che pure con esso si conservano, appartenenti agli Armeni

tempo per avanti. Cosa, che occorse pure a quella del Cavallo di Niccolò da Tolentino

essi dicono essere del tutto improprio, non pure del cavallo, ma eziandio di tutti gli

di alcun difetto, e poi fosse rifatta pure dallo stesso pittore di verde terra. Io

disfacimento: e che poi si fosse trovato pure alcuno erudito intelletto, che colle stesse ragioni