soprastante. Rilevo, o Rilievo m. Tuttociò che rilieva, rinnalza
, rinnalza, o rigonfia. E di rilievo per lo stesso che, tondeggiante, rinnalzante
per aggiunto a figure, dicendosi figura di rilievo. Rilievo. Termine di Pittura
figure, dicendosi figura di rilievo. Rilievo. Termine di Pittura, e dicesi
di Pittura, e dicesi quella pittura aver rilievo, la quale, a forza di bene
, sembra esser rilevata dal piano. Rilievo. Dicesi ad ogni cosa di rilievo
Rilievo. Dicesi ad ogni cosa di rilievo, come sono l 'opere di Scultura
di pittura o dipinta. Di quì basso rilievo, mezzo rilievo, bassostiacciato rilievo. E
dipinta. Di quì basso rilievo, mezzo rilievo, bassostiacciato rilievo. E si dice anche
quì basso rilievo, mezzo rilievo, bassostiacciato rilievo. E si dice anche rilievo a figura
, bassostiacciato rilievo. E si dice anche rilievo a figura di cera o gesso, della
veggano bisognare, per dar più vivezza o rilievo alle figure, supplendo in questa parte al
. da scolpire, intagliato, formato di rilievo. Lat. Exculpius. Scolpitura
avitata con alcuni acquerelli scuretti à un bel rilievo, e fa bellissima vista. Sima
. Statua f. Figura di rilievo, o sia scolpita o di getto.
de 'Pittori, che non intendono il rilievo: questo però non à tanto luogo in
monete, che deono essere di molto minor rilievo delle medaglie, si adoperano solamente le madri
abbisognasse, per dare alla figura il suo rilievo, e non apparisse un 'informe pezzo
di esso, intagliò otto Storie di mezzo rilievo del Vecchio Testamento. Fu similmente fatta con
di Tiziano, e del Veronese, il rilievo del Bassano, la nobiltà e verità de
testimonio di veduta d 'alcuni modelli di rilievo, i quali asseriva aver fatti Giotto per
parte di quelle storie di marmo di basso rilievo, dove nella parte più bassa del soprannominato
fu opera delle sue mani il Crocifisso di rilievo della Basilica di S. Paolo fuor delle
al possibile di dare alle sue pitture gran rilievo, e in tutto [p. 7] seguitò
, e d 'Andrea in un mezzo rilievo nel Convento di san Francesco di Pisa,
Cappella de 'Martinozzi un san Bernardino di rilievo, ed un 'Assunta con molte figure
gliornamenti, e figure di marmo di mezzo rilievo rappresentanti le sette virtù teologiche, e cardinali
parte posteriore del medesimo tabernacolo scolpì di mezzo rilievo una grande storia della salita al Cielo di
. Tali furono le quattro statue di mezzo rilievo rappresentanti le quattro virtù teologiche, che furon
come altri disse, il mulo di tondo rilievo dorato, ch 'è sopra [p.
Angeli, e 'l san Giovanni di rilievo, ne 'quali lavorò a tempera storie
'ombra di difficultà in cosa di tanto rilievo per la notizia delle cose dell 'arti
di san Petronio con bellissimi lavori di basso rilievo, e sacre istorie dalla creazione del mondo
fino a quel tempo figura di si bel rilievo, quanto quella. Si portò poi a
. Atto ritrovato 32. Crocifisso di rilievo nella Basilica di S. Paolo fuori delle
teneva nel piviale, con figure tonde di rilievo, e fra esse, gioje di grandissimo
due sportelli d 'una tavola fatta di rilievo: in uno era dipinta la Flagellazione del
figure di bassorilievo, ed altre di tondo rilievo della Cappella del Santissimo Sacramento nella Chiesa di
. Questa è l 'istoria di mezzo rilievo, che rappresenta l 'Assunzione di Maria
storia. Due sole teste pure di mezzo rilievo, un vecchio e un giovane, quali
pittura. Questo nuovo modo di operar di rilievo, ebbe tanto applauso, che in breve
Chiesa di Orsanmichele fece due altri tondi di rilievo, che furono posti nelle facciate: che
, che ei condusse di piano e di rilievo, coll 'ajuto de 'fratelli,
, di movenze, di attitudini, di rilievo e di altre finezze e vivacità, onde
colorito sì bello, e con sì buon rilievo, che è stata in ogni tempo opinione
stesso tempo modellò, e operò di mezzo rilievo così bene, che gli furon dati a
[p. 120] si cominciarono ad esprimere in rilievo di stucchi, ed altra materia, figure
'antichissima facciata, con alcuni ritratti di rilievo. Si tien per certo, che egli
, molte figurette tonde, e di mezzo rilievo. In San Francesco della stessa Città,
dubbio, che sia una Vergine di mezzo rilievo, mezza figura, di proporzione quasi quanto