cui rappresentazione è stata fatta. Onde quel ritratto sarà veramente buono, il quale così rappresenterà
e d 'altri eccellentissimi Pittori; quel ritratto che Apelle principiò col carbone sul muro alla
. Figura tanto scolpita, che dipinta, ritratto. Lat. Imago. Immarginato
, dicendo ritrarre alla macchia, ovvero questo ritratto è fatto alla macchia. Macchiare.
alle monete; la parte dove è il ritratto della persona, in onor della quale fatta
dire per modo di proverbio, parlando di ritratto imitato eccellentemente; egli tanto simile, che
'Maestri dell 'arte per loro studio ritratto al naturale. Moderno add.
o vestito, sta fermo, per esser ritratto; chiamanlo anche modello, propriamente per colui
di colui per tale effetto d 'esser ritratto, dicono stare al naturale. E fatto
una testa per tre volte il naturale, ritratto del Granduca Cosimo I. lavorata con mirabile
de 'Pitti e suo piede; il Ritratto di esso Granduca, e della Sig.
io mi ricordo essere avvenuto ad un bel ritratto di sè medesimo fatto da Giovani da S
Altezza fece la tanto famosa raccolta. Questo ritratto adunque venuto prima alle mani d 'un
forza di memoria dell 'Artefice. Ritratto m. Figura cavata dal naturale.
circa Piero Buoninsegni Gentiluomo Fiorentino, nel suo Ritratto delle Istorie Fiorentine, Lib. 2 all
di Onorio Iii. di Casa Savella col ritratto dello stesso Pontefice, quali non finì,
di Musaico in S. Paolo con il ritratto di Giovan Gaetano Abate di quel Monasterio:
solo che in una di esse fece il ritratto di sé stesso molto al vivo. Sopra
e d 'onore; portò seco il ritratto di quel Pontefice, del quale fece dono
alcune storie del Testamento nuovo, col proprio ritratto suo, ed un gran Crocifisso. Ritornato
man di Giotto in un loro oratorio il ritratto della B. Umiliana della stessa Nobilissima Famiglia
trovato in esso Sepolcro o Cassa il nominato ritratto di mano di Giotto, che da '
fu condotto in essa lor Casa. Questo ritratto da chi ora tali cose scrive fu agli
Duca Cosimo I. fu dipinta pel vero ritratto di Corso nel museo della Real Galleria.
il soggetto rappresentato da Giotto in quel meraviglioso ritratto. Non si fermò la virtù di
Chiesa universale. Nella medesima Storia fece il ritratto del Petrarca in una Figura allato ad un
Petrarca, al quale egli aveva fatto il ritratto della sua Madonna Laura furon da lui celebrate
nel modo, che dicemmo, fu il ritratto d 'Urbano V. colle teste di
e di S. Paolo, dal qual ritratto ricavò il B. Gio: Angelico Frate
, e attorno a esse effigiò il proprio Ritratto al naturale in una quadratura d 'un
e nella figura d 'un Pontefice è ritratto al naturale Papa Clemente V. vedevisi san
Fiorentini; fu fatto dipingere a Tommaso il ritratto di lui a fresco nella Torre del Palagio
patria, dove in una tavola fece il ritratto di Pietro suo Maestro, e dipinse ancora
dottorale antico soppannato di vaio, che credesi ritratto al vivo di persona di quella casa,
V, nella quale esso Papa Martino è ritratto al naturale, insieme con alcuni Cardinali di
. Arnolfo di Lapo archit. suo ritratto 4. B Badia di
. Benedetto Ix. da Treviso suo ritratto 4. Benvenuto da Imola Comentatore di
Buffalmacco pitt. sua vita 11. suo ritratto 12. Muore allo Spedale 13.
a Campestri in Mugello 99. Cimabue ritratto al naturale 4. primo invetore delle parole
in Bologna 2. Francesco Petrarca suo ritratto 4. fatto due volte ritrarre da Pandolfo
vita 33. Niccola da Prato Cardinale ritratto 4. Niccola, e Giovanni scultori
Dante, e del Petrarca 94. Ritratto del Petrarca in S. M. Novella
S. M. Novella 4. Ritratto di Madonna Laura sua amata 4.
Simon Memmi sua vita 3. suo ritratto 4. il primo che levasse l '
di Giotto 35. Urbano V. ritratto 6. Uso antico di dipignere le
di 77. finisse di vivere. Il ritratto [p. 22] di questo grande artefice,
del 1445., e che facesse il ritratto di s. Bernardino nel Convento de '
di una testa di femmina di bassorilievo, ritratto al naturale: ed un altro di marmo
contuttociò, il Canonico Carlo Torre nel suo ritratto di Milano, dato alle stampe nel 1674
bellissimo bassorilievo, ove esso Messer Giorgio è ritratto al naturale: e fu opera sua un