Risultati per: maggiore

Numero di risultati: 1524

Vita di Taddeo Gaddi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, e similmente la tavola dell 'altar maggiore d 'Ognisanti, dove stavano i Frati

et in Ascesi la tribuna dell 'altar maggiore, dove fece un Crucifisso, la Nostra

Vita di Andrea Orcagna

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

fare in S. Maria Novella nella capella maggiore, che allora era della famiglia de '

famiglia de 'Cresci et in San Pier Maggiore, in una tavola assai grande, l

universalmente e accettato quello dell 'Orgagna come maggiore, più bello e più magnifico di tutti

fatto allora di nuovo dinanzi all 'altar maggiore, è il suo ritratto in una lapide

Vita di Tommaso degli Stefani detto Giottino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

detto, in un pilastro accanto alla capella maggiore. Lavorò a fresco in S. Maria

Lodovico molto bello a canto all 'altar maggiore a man ritta. In Ascesi ancora nella

Vita di Giovanni da Ponte

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

'Arno alcune storie a fresco nella capella maggiore dietro all 'altare, oggi tutte guaste

delle storie di San Paulo accanto alla capella maggiore dov 'è il sepolcro di maestro Paulo

Vita di Agnolo Gaddi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Soderini, sperandone gran cose, la capella maggiore del Carmine, egli vi dipinse dentro tutta

la famiglia nobile degl 'Alberti la capella maggiore della chiesa di Santa Croce a fresco,

nella tavola che egli fece dell 'altar maggiore di San Brancazio, a tempera, la

poi dell 'altar grande di Santa Maria Maggiore pur di Firenze fece, per Barone Capelli

Vita di Barna da Siena

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

la cosa stessa apparente in atto non moverebbe maggiore affetto. Nella città di Cortona ancora dipinse

Vita di Duccio di Buoninsegna

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

ciò avviene perché sono più osservate e con maggiore maraviglia tenute le prime invenzioni, per lo

, che fu allora messa all 'altare maggiore e poi levatane per mettervi il tabernacolo del

dietro come dinanzi, essendo il detto altar maggiore spiccato intorno intorno, dalla detta parte di

Vita di Antonio Veneziano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

al Ponte Vecchio nella predella dell 'altar maggiore alcune storie di Santo Stefano, con tanto

quel luogo, la tavola dell 'altar maggiore, che a 'dì nostri restò consumata

Vita di Iacopo del Casentino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

il ritratto di papa Innocenzo Sesto nella capella maggiore. Nella chiesa poi di S. Bartolomeo

la facciata dov 'è l 'altar maggiore e la capella di S. Maria della

. Fu il primo loro oratorio la capella maggiore dello Spedale di S. Maria Nuova,

Vita di Spinello Aretino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 11 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Spinello nella capella principale di S. Maria Maggiore molte storie della Madonna a fresco et alcune

della medesima chiesa che è a canto alla maggiore, fece Spinello pur a fresco alcune storie

S. Apostolo nella tavola dell 'altar maggiore a tempera fece lo Spirito Santo quando è

e in S. Croce un 'altra maggiore, nella capella di S. Giovanni Battista

di quel luogo la tavola dell 'altar maggiore, che fu levata l 'anno 1539

tavola e dipinse tutta a fresco la capella maggiore di quella Badia, il tramezzo della chiesa

capelle a fresco, che sono allato alla maggiore, e due altre che mettono in mezzo

una delle quali, che è allato alla maggiore, è una Nunziata a fresco fatta con

, gli fece fare la tavola della capella maggiore a tempera, nella quale fece Spinello in

Francesco, che è la seconda allato alla maggiore, molte storie di San Bartolomeo, di

, finì tutta la facciata dell 'altar maggiore, nella quale figurò Lucifero porre la sedia

Vita di Lippo fiorentino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

tornò a Fiorenza, dove in Santa Maria Maggiore dipinse nella capella de 'Beccudi, l

alla quale capella, che è accanto alla maggiore a man sinistra, séguitano nella facciata della

di San Francesco nella tribuna dell 'altar maggiore fece un Cristo grande in mezzo a San

Vita di Lorenzo Monaco

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

cose, dipinse la tavola dell 'altar maggiore che ancor oggi nella loro chiesa si vede

e del Petrarca. In S. Piero Maggiore dipinse la capella de 'Fioravanti, et

Vita di Taddeo Bartoli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

qual tavola è oggi dietro all 'altar maggiore della Pieve e guarda il coro de '

attendendo all 'arte della pittura dipinse con maggiore e migliore pratica, e nelle storie ch

del Carmine, la tavola dell 'altar maggiore. Fu ne 'medesimi tempi e

Vita di Lorenzo di Bicci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

due capelle che mettono in mezzo la capella maggiore. E perché queste pitture piacquero assai a

In questa opera, la quale fu la maggiore che fusse stata fatta insino allora, si

cappella di Neri Compagni, e nella cappella maggiore di S. Lucia nella via de '

istorie della vita di San Bernardo nella capella maggiore. Ma volendo poi dipignere nel chiostro del

alcune tavole, et una all 'altare maggiore di S. Michele d 'Arezzo del

Romolo di Firenze la tavola dell 'altar maggiore, et in S. Trinita, nella

Proemio alle Vite del 1400

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

predette cose tutte insieme o da la parte maggiore di quelle, io nientedimanco, per avere

Vitale di Ravenna, a S. Maria Maggiore di Roma et al Duomo Vecchio fuore d