Risultati per: pittore

Numero di risultati: 2556

Introduzione alle tre arti del disegno. Architettura. Cap. III

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e virtù di questo veramente ecc[ellente] scultore, pittore et architetto ha fatto miracoli dovunque egli ha

Introduzione alle tre arti del disegno. Pittura. Cap. XV

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

figura. Questo sì fatto piano, dal pittore con retto giudizio mantenuto nel mez[z]o chiaro e

e rappresenti in un tratto la intenzione del pittore e non le cose che e 'non

Introduzione alle tre arti del disegno. Pittura. Cap. XVI

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

di casamenti. Bisogna poi che 'l pittore abbia risguardo a farle con proporzione sminuire con

Introduzione alle tre arti del disegno. Pittura. Cap. XVIII

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

parti, si conoscerà che la intelligenza del pittore arà con la unione del colorito campata la

Introduzione alle tre arti del disegno. Pittura. Cap. XXX

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

ferri tutti quei tratti e proffili che il pittore ha fatti, e tutta l 'opra

Vita di Masolino da Panicale

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Vita Di Masolino pittore Grandissimo veramente credo che sia il

Vita di Parri Spinelli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

figure molto più svelte e lunghe che niun pittore che fusse stato inanzi a lui, e

stata grande veramente la disgrazia di questo povero pittore nelle sue opere, poiché quasi la maggior

. Fine della Vita di Parri Spinelli pittore.

Vita di Masaccio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Di Masaccio Da S. Giovanni Di Valdarno pittore È costume della Natura,

infino a lui non aveva mai fatto niun pittore. E perché fu di ottimo giudizio,

Vita di Filippo Brunelleschi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

. Egli particularmente la insegnò a Masaccio, pittore allor giovane, molto suo amico, il

Vita di Giovanni Antonio Lappoli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Vita Di Giovann 'Antonio Lappoli pittore aretino Rade volte aviene che d

arte del padre, imparò sotto Domenico Pecori pittore aretino, che fu il suo primo maestro

bene nel medesimo luogo praticava anco il Rosso pittore et alcuni altri della professione, si attenne

Vita di Niccolò Soggi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Vita Di Niccolò Soggi pittore Fra molti che furono discepoli di

sempre, allora fece amicizia con Domenico Pecori pittore, il quale allora faceva in una tavola

molte teste di naturale, cioè Stagio Sassoli pittore et amico di Niccolò, e Papino dalla

essendo messo inanzi da Giovan Antonio Lappoli, pittore aretino, e da messer Giovanni Polastra,

, che egli teneva Domenico per lo primo pittore del mondo. Essendo poi fatto don Ferrante

Vita di Niccolò Tribolo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

continuo Iacopo Sansovino scultore, Andrea del Sarto pittore, et altri che poi sono stati tanto

vecchie, il Tribolo, Andrea di Cosimo pittore et io in dieci dì, con l

Vita di Pierino da Vinci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

padre di Lionardo da Vinci, pittore famosissimo. A questo ser Piero nacque,

Vita di Baccio Bandinelli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

volta nella bottega di Girolamo del Buda, pittore ordinario, su la piazza di San Pulinari

braccia otto a giacere: di che il pittore et ognuno restorono maravigliati, non tanto di

impresa, nella quale fu aiutato dal Rosso pittore, il quale più liberamente poi domandò di

in detta chiesa dipinti da Lorenzo di Bicci pittore. Per mezzo del magnifico Giuliano fu allogato

senza grazia; che aveva veduto ogni cattivo pittore condurre l 'opere sue con miglior modo

chiamato Agnolo, fratello del Francia Bigio, pittore eccellente, che pochi anni innanzi era morto

Vita di Giuliano Bugiardini

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Vita Di Giuliano Bugiardini pittore fiorentino Erano innanzi all 'assedio

Vita di Cristofano Gherardi detto Doceno

Vasari Giorgio, edizione del 1568 8 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Cristofano Gherardi Detto Doceno Dal Borgo San Sepolcro pittore Mentre che Raffaello dal Colle del

il signor Alessandro da Battista della Bilia, pittore e soldato da Città di Castello, che

: e di vero, non fu mai pittore che facesse da sé e senza studio le

, oltre quello che vi avea lavorato Lattanzio pittore marchigiano insin allora, vi lavorasse anch '

Colle et Adone Doni d 'Ascesi, pittore molto pratico e valente, che ha fatto

luoghi; vi lavorò anco Tommaso del Papacello pittore cortonese. Ma il meglio che fusse fra

da lodare. Essendo poi fatto Lattanzio di pittore bargello di Perugia, Cristofano se ne tornò

di calze bianche, Domenico Benci pittore, che lavorava anch 'egli in palazzo

Vita di Iacopo Carucci detto Pontormo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 9 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Vita Di Iacopo Da Puntormo pittore fiorentino Gl 'antichi overo maggiori

che avendo molte cose lavorato in Valdarno come pittore secondo que 'tempi ragionevole, condottosi finalmente

ordine che ella fusse da Andrea di Cosimo pittore messa d 'oro e adornata di grottesche

, il Carota intagliatore, Andrea di Cosimo pittore et Andrea del Sarto; e quelli che

più bella tavola che mai facesse questo rarissimo pittore. Io credeva che dopo quest '

intagliate col bulino da Alberto Duro, eccellentissimo pittore tedesco e raro intagliatore di stampe in rame

Iacopo in ogni occorrenza, essendo massimamente questo pittore in molta venerazione appresso i popoli per le

'opera, nonostante che Francesco Salviati, pittore di gran nome, fusse in Firenze et

'intendere ancor io, se ben son pittore, di lasciarne far giudizio a coloro che

Vite di Girolamo Genga, Bartolomeo Genga e Giovanni Battista Belluzzi detto San Marino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

lui, si mise con Pietro Perugino, pittore molto stimato, col quale stette tre anni

, in compagnia di Timoteo da Urbino, pittore di assai buon nome e di molta esperienzia