, usandosi da loro rettamente et a fini veramente buoni, come per salvezza della republica,
altre cose intelligibili et invisibili, che hanno veramente il loro essere reale, ma non però
di vivere sequestrati dal secolo e di essere veramente dedicati a Dio, converria ancora che in
dubitarne assai. Imperoché, presupposto che alcuno veramente si muova da tutte quelle buone e cristiane
non in quanto è colorata. Il colore veramente è un accidente nelle cose, che dà
tutto è chiuso loro il passo? Grandi veramente deono essere queste lodi, poiché quasi con
fare stima, Donatello è quegli veramente che il merita;
e tutto il suo sforzo. Ma quelle veramente più delle altre malagevoli si deono stimare,
magnificarla invitate. Onde in questo affare più veramente che nell 'arte oratoria adiviene, dove
Rafaelle d 'Urbino, nomi veramente l 'uno e l 'altro di
la celerità e brevità di tempo (cosa veramente che sopra ogni altra è gioconda, sì
la pittura ci rende dilettevoli quelle cose che veramente, vedendole, ci son a molestia et
ultimo grado dell 'oratore, il qual veramente non meno che gli altri doi conviene alla
, venirà ancor lei ad esser conosciuta come veramente nobile e liberale. Il che similmente
, iracondo, inconstante et ingiusto; cosa veramente di molta e maravigliosa considerazione. Lasciamo finalmente
linguaggio, non in quei pochi, come veramente sono, si ristringe, ma si allarga
risguardando l 'immagine del Crocifisso. E veramente potemo dire che, se l 'imagine
et propitios fore », cioè: « Veramente non vedemo li dèi, ma le loro
perpetuo nostro obligo verso di lei. E veramente, se simili aiuti e favori cominciassero a
che disdirebbono quasi dentro un poema. Bellissima veramente è la descrizzione del cavallo di Caricle appresso
Mar. Quanto naturale et artificioso! Veramente che quest 'opera trascende la fama che
icastici, come rappresentatori d 'uomini che veramente sono stati; ma i medesimi nella persona
quantunque né gli angeli né i diavoli abbiano veramente corpo, nondimeno veramente sono appariti sotto forme
né i diavoli abbiano veramente corpo, nondimeno veramente sono appariti sotto forme corporee e visibili,
. Percioché voi allora, dipingendo cosa che veramente è stata, essendo lo Spirito Santo apparito
bacchetta del suo figliuolo Giuseppe: non che veramente quel legno adorasse, ma perché con quell
affatto corrotti, e di vita infami? Veramente che da Giovanni Molano fu detto con molta
nostris celebrabitur aris. Gua. Veramente che questo concetto fu molto bene adornato dal
sola parte: onde il tutto non è veramente fuoco, ma igneo; né acqua,
è stata fatta. Onde quel ritratto sarà veramente buono, il quale così rappresenterà del naturale
rappresenterà del naturale quell 'uomo, o veramente quella donna da cui fu tratto, e
che eran dipinti. Così quella istoria sarà veramente buona in pittura, che rappresenterà di maniera
cielo, non perché i beati si bacino veramente, ma perché si amano tutti insieme ardentissimamente
e dolcezza, e morbidezza, che è veramente un miracolo; onde fra tanta diversità di
fossero i nostri artificiosi chiariscuri, i quali veramente sono tutti d 'un sol colore,
; perchè dice egli (e così è veramente) che quello scuro e chiaro, che
India; e vogliono alcuni, che sia veramente legno, che in quelle, parti si
legno della quercia impietrito. Di questa pietra veramente maravigliosa, nella real Gallerìa del Serenissimo Granduca
. Linee parallele prospettive. Quelle veramente paralelle che appariscono andarsi a congiugnere nel punto
, e così ben maneggiati, che paiono veramente dipinti. Matitatoio m. Strumento
dell 'abaco o cimasa, il quale veramente è un fiore, o cosa fatta a
, che alla vista ci appariscono; o veramente quella che si fa nella comune sezione della
più chiaro: il più chiaro che tira veramente al celeste, si dice celeste, e
danno molte e belle notizie d 'alcuni veramente eccellentissimi Pittori di sua Patria, con dimostrazione
; e perciò disse Dante, non meno veramente, che con giudizio, nell 'undecimo
Giotto alquanto a lungo perch 'egli fu veramente quello, che ritornò in luce la Pittura
a sé stesso, ma asserì quel che veramente fu vero, che gl 'Italiani non
, non potè dir meglio né più veramente d 'un gran Pittore qual fu Giotto
fare da 'nostri Cittadini; ma egregia veramente fu quella, che all 'uno,
è fatto tanto al vivo, che è veramente uno stupore, ed io ho riconosciuto nell