Risultati per: belle

Numero di risultati: 929

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 9 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

Michelangelo, espressione bella e con belle forme. Iacopo Sansovino non supera gran

reggon colonne, come in Piacenza, con belle ricc. e e lo stesso vedesi

. nelle forme; talora però teste poco belle. Tempesta Mulier [c. 80]

'Gesuiti un 'Assunta quadro celebre con belle e nuove immagini. Sopra il sepolcro è

un Ritratto di una Pappafava Boromer, di belle tinte, ma non finito nel vestito

San Giuseppe. Pittura lavorata con stacco di belle figure, di non molto rilievo,

tunica e mantellina, come le più belle di Etruria, e con capelli simili,

Nel Palazzo Ducale varie sue opere con belle architetture ove non ho mai notate colonne,

atteggiamenti e di coloriti, dipinta con belle tinte, non ingegnosa nella composizione, mediocre

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 41 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Si Dimostra Come, E Per Chi Le Belle Arti Di Pittura, Scultura E Architettura

imperio, ma tutte l 'arti più belle allagò e sommerse, fecero anch 'esse

nel quale, mentre si danno molte e belle notizie d 'alcuni veramente eccellentissimi pittori di

elogio ad Omero, fra l 'altre belle lodi gli dà questa, d 'esser

la medesima fortuna dell 'altre liberali e belle arti; le quali, se bene patirono

egualità di cammino si sieno sempre avanzate queste belle professioni, a proporzione del miglioramento, che

di un tal uomo, a cui queste belle arti tanto sono obbligate, che io mi

negli armadi della sagrestia le molte, e belle storie di figure piccole della vita di Cristo

, e per un suo palazzo fece molte belle pitture, e una tavola per la chiesa

B. Michelina, che riuscirono le più belle opere ch 'e 'facesse mai.

alcuno si maravigli, perché procedendo tutte queste belle arti da un solo principio, che è

pari nell 'arte della pittura, così belle facciate ad altri le figure, ed a

essendo, che dalla professione del disegno le belle arti d 'Architettura, Scultura, e

il lazzo, che vi seguirono cose troppe belle, finché avendogli coloro dato ad intendere,

Agostino, e Agnolo, avendo apprese le belle arti da Giovanni di Nicola Pisano, migliorarono

nel capitolo di S. Spirito fece molte belle storie a fresco, che in processo di

non già che con essa le rendesse più belle, e più naturali. Fu, come

Giovanni scultori e architetti pisani, che tante belle opere condussero (dico per quelle che possa

, si vedono e si sentono cose tanto belle quanto veramente dir si possa. Occorse ciò

, uomo per certo ingegnoso, e di belle invenzioni, lontano da ogni malinconia, e

miglioramento nel colorito: ma fra le più belle opere, che a 'nostri tempi si

. In quest 'opera fece vedere in belle attitudini alcuni giudei, i quali pare che

d 'essere di suoi magistero fatte più belle da 'fiorentini pittori, ma già per

Firenze, come quegli che condusse opere sì belle e per diligenza e per disegno, per

Andrea, a fine di rendersi in queste belle facoltà universale, di farsi anche pittore,

, non ricevessero il lor miglioramento in queste belle arti per mezzo dell 'opere di tali

la vita, e 'l mondo le belle opere che promettevano i suoi pennelli, le

del giorno andava osservando, non pure le belle vedute, che fanno in quel luogo le

Niccolò da Uzzano. Per tante e sì belle opere acquistò Lorenzo in Firenze tanto credito,

stato colto dalla morte; fece contucciò alcune belle opere in Firenze nel chiostro di Santo Spirito

'Antonio, figure di terra cotta molto belle. Occorse in quel tempo che per un

esser tolte di luogo per riporvene altre più belle de 'moderni maestri. [p

, ebbe a fare per esso pontefice molte belle cose, delle quali fu riccamente ricompensata.

un giorno ad osservare [p. 371] queste belle porte Michelagnolo Buonarroti, richiesto del suo parere

, ebbe a dire: elle son tanto belle, ch 'elle starebbon bene alle porte

de 'tempi, ha in sé assai belle memorie di nomi di quella, e d

tavola dipinsero a colla un Inferno con assai belle invenzioni; ma avendo questa dato alle mani

ne 'primi anni scolpì molte figure tanto belle, che lo fecero tenere per singulare in

con tre altre figure di braccia cinque molto belle. Sopra la porta del medesimo campanile è

sia pieno delle sue opere tutte a maraviglia belle. Ed è sua gran lode, che

non erano sopra la terra scoperte le più belle antichitàdi, salvo che le colonne, i