cosa, mai non dipignesti tanto bene alcuna storia, quanto tu ai dipinto bene il caso
ed il Conte Carlo Cesare Malvasia nella sua Storia de Pittori Bolognesi afferma ch 'egli fondasse
atto di pugnar cogli Eretici. In questa Storia ritrasse il modello della Chiesa di S.
quella Chiesa la Chiesa universale. Nella medesima Storia fece il ritratto del Petrarca in una Figura
facciate grandi in luogo di dividere con ornamenti storia da storia, e ammassare l 'una
in luogo di dividere con ornamenti storia da storia, e ammassare l 'una all '
e poi segue nella quarta, ed ultima Storia il Pontefice col Clero in atto di essersi
, come attesta Cherubino Gherardacci Eremitano nella sua storia di Bologna. Resta tutta via di sua
d 'Arezzo fa dipignere a Bonamico alcuna Storia, cd essendo spinto da una Bertuccia la
, allora Contestabile de 'Fiorentini, una Storia di san Maurizio, e suoi Compagni martirizzati
la Fede di Giesù Cristo, la quale Storia fece in una facciata larga quanto è lo
. Nell 'Ospedale della Scala colorì una Storia molto bella, dove rappresentò la pietosa azione
. Gio: Villani nella sua Storia scrive, che nell 'anno 1332.
Ancora nello Spedal grande dipinse a fresco una storia della Natività di Maria Vergine, e la
Firenze nell 'Oratorio Or San Michele una storia a fresco, ove è Cristo fanciullo disputante
un Cristo morto con molte figure, la storia de 'Magi, ed il Giudizio universale
'Antonio Abate; ed ancora dipinse la storia della sacrazione di detta Chiesa fatta da Papa
Pisa, dipinse nel Campo santo una grande storia del Giudizio universale; ed in un '
del luogo, e per la terribilità della storia rappresentata; coll 'una, e l
essi al nostro Gio: Villani scrittore della storia Fiorentina) ma gli fu occasione di rendersi
medesimo tabernacolo scolpì di mezzo rilievo una grande storia della salita al Cielo di Maria Vergine,
, la maniera di Giotto. In questa storia in figura d 'un Apostolo vecchio con
cavallo, come dice l 'Ammirato nella storia Fiorentina restò a piede, abbandonato quasi da
Vasari, o fosse lo Stampatore della sua storia, ove trascrisse le parole Cennino di Drea
Cappelle; ed in una facciata una grandissima storia, in cui fece vedere un giovane condotto
ordine cronologico, quasi unico requisito della buona storia, ma particolarmente di quella ch 'io
età, aiutò a Lorenzo a dipignere la storia dell 'Assunzione di Maria Vergine accanto all
Assunzione di Maria Vergine accanto all 'altra storia del san Tommaso, ch 'egli avea
vero, che Donatello aiutasse a Lorenzo nella storia dell 'Assunta finita dell 'anno 1450
parte le contradizioni, che si riconoscono nella storia del Vasari, e le conietture, che
fresco nella sopradetta facciata di santa Croce la storia di san Tommaso, che alla presenza degli
con architettura dello stesso Lorenzo, la bella storia della Sagrazione di quella Chiesa fatta da Papa
alla primiera salute, dipinse in patria la storia di Maria Vergine Assunta, che pure oggi
che io per accomodarmi all 'ordine della storia dica alcuna cosa di Polito di Clemente di
'uso di dipignere in un sol campo storia sopra storia 5. sua morte in Avignone
di dipignere in un sol campo storia sopra storia 5. sua morte in Avignone, contro
però assai apertamente il nominato Vanmander nella sua storia, scritta in quel suo natìo idioma,
dell 'Altare de 'Pesciajuoli, colla storia, quando s. Pietro pescava: eravi
Madonna, nella cappella del Sacramento, la storia quando Cristo lava i piedi agli Apostoli,
dal famoso Lionardo Bruni Aretino, scrittore della Storia Fiorentina, s 'accomodò con Lorenzo Ghiberti
singolarmente, che il cominciamento sono di questa storia, abbiamo abbastanza parlato de 'famosi ingegni
'posteri nostri, in quanto appartiene alla storia, cose che confonder possano la mente degli
e seguenti, e Fra Serafino Razzi nella storia degli Uomini Illustri del Sacro Ordine de '
quella invenzione, per quanto si apparteneva alla storia, dubitasse, che ella non si confacesse
mandorla, la quale contiene in sé quella storia. Due sole teste pure di mezzo rilievo
nella Lettera Dedicatoria a Vespasiano Imperatore della sua Storia Naturale; alloraché, volendosi in essa burlare
porta dell 'altra Sagrestia l 'altra storia del Cristo Risurgente. Abbellì poi così fatta
'orto del Monastero di Fuligno, una storia di Maria Vergine, Gesù, e diversi
. come dalla prima e seconda edizione della storia del medesimo Vasari variatamente si deduce. Come
e nel mezzo della tavola fece vedere la storia della Visita de 'tre Magi, dove