Risultati per: fare

Numero di risultati: 3224

Il primo libro del trattato delle perfette proprorzioni di tutte le cose che imitare e ritrarre si possano con l’arte del disegno.

Danti Vincenzio 9 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, ancor che l 'operare dependa dal fare, intenderò che sieno tutte le cose che

in essere la statua. Medesimamente dirò che fare semplicemente sia il parlare, il moversi,

questo genere, che io propongo, del fare, sotto il quale sono tutte le movenze

pietra, et ha le mani atte a fare simile opera, ma la pietra in che

, ma la pietra in che ha da fare la detta figura sarà, poniam caso,

atto a comporre perfettamente nell 'intelletto e fare l 'idea della figura, e questo

e quantità delle membra che si muovono nel fare o questa o quella movenza, et oltre

l 'esempio di essi movimenti che veggiamo fare agli animali, ciascuno secondo il suo genere

Per queste cagioni adunque mi sono messo a fare quest 'opera, la quale, piacendo

Vita di Donatello

Vasari Giorgio, edizione del 1568 12 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, rispose: " Se così facile fusse fare come giudicare, il mio Cristo ti parrebbe

senza che alcuno lo sapesse mise mano a fare un Crucifisso, e cercando d 'avanzare

ma non più: a te è conceduto fare i Cristi et a me i contadini "

Concilio costanziese, la quale gli fu fatta fare da Cosimo de 'Medici, amicissimo del

Evangelista; il quale avendo egli tolto a fare insieme con Filippo Brunelleschi, finì poi da

esso due statue; le quali non volle fare perché non fu d 'accordo del prezzo

serba per un altro cortile che grandissimo disegna fare dalla parte di dietro del palazzo, cioè

ubbidiva. Dicesi che un mercante genovese fece fare a Donato una testa di bronzo

goffo, pregandolo che e 'lo dovesse fare come quello. Per la qual cosa sforzandosi

Fiorenza e da Siena passando, tolse a fare una porta di bronzo per il batisteo di

quale, tornando da Roma, seppe tanto fare e dire che, o per sue bisogne

, in compagnia di Simone, adoperarsi in fare l 'onoratissimo apparato di quella festa,

Vita di Michelozzo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 8 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

conosciuto l 'ingegno suo, gli fece fare il modello della casa e palazzo che è

disse Michelagnolo Bonarroti ), fatto fare segretamente una colonna e messi a ordine puntegli

sopra e di sotto di quel palazzo fece fare altri palchi, e ricoprire tutti i vecchi

non piccola fatica e studio a quanto voleva fare, cominciò a ridurlo a poco a poco

per quanto ell 'è, che facesse fare il veramente magnifico Cosimo de 'Medici o

amico amare, Piero suo figliuolo gli fece fare di marmo in S. Miniato in sul

scultore da Fiesole, il quale in ciò fare, come quello che in poco spazio volle

vita di Traiano imperatore, nelle quali fece fare in alcuni ornamenti il ritratto d 'esso

Vite di Antonio Averlino detto Filarete e Simone di Niccolò de' Bardi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

come ne 'tempi suoi arebbe agevolmente potuto fare essendo vivi Filippo di ser Brunellesco,

e 'considerassono di quanta importanza sia il fare stima delle persone eccellenti nelle cose publiche per

, poi che intese che i Fiorentini facevano fare le porte di S. Giovanni a Lorenzo

Lorenzo Ghiberti, venne in pensiero di voler fare similmente di bronzo una di quelle di S

papi e cardinali che sono andate, nel fare la chiesa nuova, per terra.

l 'opere sue in Roma, per fare, come fece, col disegno suo l

Vita di Giuliano da Maiano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

que 'padri di famiglia che non lasciano fare nella fanciullezza il corso della natura agl '

Profeti che vi si veggiono. Nel che fare, servendosi di Guido del Servellino e di

mano che sono nel nostro libro, voleva fare altro ordine di fregio, cornice e ballatoio

Vita di Piero della Francesca

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Trovando costui Lorentino, gli disse che voleva fare il S. Martino, ma che non

Vita di Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

con quell 'arti che ancor giovinetto benissimo fare sapeva, volle nondimeno per sua sodisfazione e

similmente della Nunziata di Firenze, che fece fare Piero di Cosimo de 'Medici, dipinse

per lui, et in Roma gli fece fare la cappella del palazzo dove il papa ode

da mostrare quanto altri sappia, si deve fare con le debite circostanze, et aver rispetto

Vita di Leon Battista Alberti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 7 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

a rassettare il palazzo del Papa et a fare alcune cose in Santa Maria Maggiore, come

tempi di Leon Batista Giovanni di Paulo Rucellai fare a sue spese la facciata principale di Santa

, perché volle seguitare i medesimi e non fare un arco solo, gl 'avanzò da

da ogni banda spazio, onde fu forzato fare alcuni risalti ne 'canti di dentro;

in falso. Adunque il buon modo di fare vuole che sopra le colonne si posino gl

tempi, volendo Lodovico Gonzaga marchese di Mantoa fare nella Nunziata de 'Servi di Firenze la

la misura è retta et il modo di fare difficile. E invero se Leon Battista avesse