vicino alla Sagrestia, nella quale figurò la storia di Santa Maria della Neve con quattro Santi
, e vi condusse di sua mano la storia della Cattedra: la liberazione degl 'infermi
, che è l 'ultimo in quella storia, vedesi il ritratto dello stesso Masaccio.
ritratto dello stesso Masaccio. Fecevi anche la storia, quando San Pietro e San Paolo risuscitano
Tommaso restò non finita. Dipinse anche la storia del San Pietro, che battezza, nella
che va in Convento, la tanto celebre storia di tutta quella funzione, figurando sul piano
dietro a detta Santissima Immagine, colorì la storia della [p. 88] Natività di Cristo Signor
ad una figura rappresentante lui medesimo, nella storia quando Giovacchino è cacciato dal Tempio, ed
loro supposto, e l 'antichità della storia del Vasari, e l 'autorità del
operasse. In altro luogo poi della sua storia dice incidentemente, che Andrea si fece valent
, pel molto esaminare che ho fatto la storia del Vasari, ho chiaramente conosciuto, che
Nuova di quella città di Siena una grande storia della Incoronazione di Maria Vergine, con gran
'Innocenti, ed uno contenente la medesima storia ne aveva [p. 99] colorito per la
Altare di San Sebastiano, un 'altra storia degl 'Innocenti, che oggi più non
Mi porta l 'ordine della storia a dar notizia di Fra Filippo Lippi Pittor
il Vasari, o lo Stampatore della sua storia, notabili errori, ne 'quali è
stando [p. 101] alla seconda edizione della storia, ne 'quali respettivi tempi egli compì
tanti sbagli; giacché continuandosi a leggere la storia, si trova, che il medesimo Vasari
Vasari, o pure degli Stampatori della sua storia, mi diedi a far gran diligenze,
cioè circa il 1400. non ostanteché dalla storia del Vasari si deduca, che ciò fosse
nel Chiostro piccolo della Santissima Nunziata, la storia di San Filippo Benizj, in atto di
egli nel Chiostro della Santissima Nonziata lavorava la storia a fresco del San Filippo Benizi, che
. Lionardo d 'Arezzo, scrisse la storia Fiorentina: e quello di M. Giannozzo
, da che esso Vasari scrisse la sua storia, sino a questi tempi. Ho io
ciò si trova scritto nella seconda impressione della storia del Vasari, assolutamente per errore dello Stampatore
figliuolo dello 'mperador Federigo: e la storia lasciata imperfetta dal Vivarino, e da esso
: e nella Chiesa di San Marco una storia di due Martiri, che fu avuta in
quattro anni, cioè del 1485. Nella storia di Giovacchino, cacciato dal Tempio, nella
è Davit Ghirlandajo suo fratello; in altra storia, dov 'è l 'Angelo,
'eruditissimo Angelo Poliziano. Nell 'altra storia della Visitazione di Maria Vergine e Santa Elisabetta
a piedi e a cavallo, appartenenti alla storia, ben disposte e lavorate: nello sportello
Sagrifizio di Abramo, e nel sinistro la storia de 'Serpenti. Nell 'altra tavola
guazzo, dov 'egli aveva dipinto la storia de 'Re Magi con bellissimi panni,
nominato Lockhorst. In questo quadro espresse una storia dell 'Apocalisse di San Giovanni, cioè
egregie azioni di Giustizia: in uno la storia di Zaleuco, Legislatore de 'Locresi nella
figliuolo fosse cavato: nell 'altro la storia di Erchenbaldo di Purban, uomo illustre e
. Poi dipinse a fresco la tanto celebrata storia del Giudizio Universale nell 'antico Cimitero dello
Storici, e particolarmente dal Nardi nella sua storia. E questo, in tempo appunto
costui una tavola, dove era dipinta una storia di Santa Caterina: opera, che per
era di dietro, conteneva un miracolo o storia di caso molto straordinario, di cui non
... Vi è in una la storia di Giob, in altra i 12 Apostoli
solito e come in Angiolo Gaddi. La storia del Profeta è delle più belle di questi
barba similmente tonduta, fronte rugosa: nella storia Augusta dicesi il primo aver somigliato Augusto
In detta chiesa v 'era la storia di S. Maurizio di Buffalmacco e di
come in Giotto tutti. Nella storia di S. Gioacchino cacciato dal tempio,
comunemente questi tipi in Adriano per la storia ma non pel disegno. La medaglia di
come ne 'medaglioni. Vi è qualche storia col solito difetto ne 'gruppi e mancanza
fallor. Nella sagrestia è assai bella la storia di S. Brunone. Le fabbriche tutte
stravolto e truce (terreno) coerente alla storia; un Elio Cesare con poca barba
, brutta ma non deforme come la storia la dicono. Mezzanini. Testa di