altre Pitture a fresco di valentuomini di quei tempi molto ben conservate. Nella prima sopra la
il Cardinale Niccola da Prato spedito in quei tempi Legato a Fiorentini. Nella terza facciata sopra
, anche da 'buon maestri di quei tempi, e da sé medesimo nelle prime opere
fioriva circa 1310. In questi tempi cominciò a dar saggio di sua virtù il
Domenico di Fiesole, celebre ne 'nostri tempi per tanta osservanza, ch 'e '
Chiesa, la quale al modo di quei tempi è volta a Levante, e sopra la
avesse buona parte distrutto degli Edifici di quei tempi, assai più a lungo averemmo potuto parlar
, che dipigneva alla Greca fino avanti ai tempi di Cimabue, fu Buonamico Buffalmacco, che
Novelle venne celebrato. Visse costui ne 'tempi di Bruno, e di Nello, pur
proporzionato Tabernacolo fatto al modo antico de 'tempi di quest 'Artefice, prima il Santo
Lippi; e perché gli huomini di quei tempi nel serrar l 'antico, per reverenza
. 169. Fu ne 'tempi del detto Buonamico allhora che Perugia era in
dire alcuna cosa di Bruno. Ne 'tempi, che Buffalmacco s 'era co '
ad ogni altro goffo artefice di que 'tempi, a segno tale, che passando in
incognito Autore Franzese venuto in luce in questi tempi intitolato Noms de Peintres les plus célèbres,
d 'armadure, che usavano in quei tempi, e servitosene nella Sala di Palazzo Vecchio
è da sapersi, come era in quei tempi in Firenze, ed abitava nella via del
dell 'infinite Pitture state fatte in quei tempi, che in gran parte oggi più non
, dirò di Bartolo Gioggi Pittore de 'tempi di Buffalmacco, ciò che di lui scrisse
gatto tanto al vivo, che in quei tempi fu reputata cosa singolare. In San Francesco
Mancini, convien dire, che ne 'tempi di quest 'Artefice vivesse quel Paolo da
e l 'avere operato ne 'medesimi tempi, e luoghi dove Giotto operò; ciò
materno al suo proprio figliuolo; e i tempi del figliuolo, e del padre non recano
più belle opere, che a 'nostri tempi si vedono di sua mano in pittura sono
altre figure, opera veramente, per quei tempi stupenda; onde non senza ragione disse di
i pilastri di quella loggia. Ne 'tempi di quest 'artefice occorse caso in Firenze
Pisano. Era opinione ne 'tempi del Vasari, che questo Tommaso, oltre
giornata loro abbisognavano. Essendo state ne 'tempi di questo artefice rovinate molte case in Firenze
, il quale potea dirsi celebre in quei tempi per quel Donato eccellente grammatico, a quale
Veteri, ma molto più celebre ne 'tempi susseguenti, anzi felicissimo per esserne uscita la
, come del corpo, chi secondo i tempi ne avesse avuto dibisogno; la qual cosa
quale per quanto potea volersi in quegli oscuri tempi, riuscì buono, e risoluto maestro,
dell 'antica famiglia degli Abati ne 'tempi del Doge Messer 'Andrea Dandolo, e
Chiesa per Taddeo Peppoli. Ne 'tempi di costui operarono altri discepoli d 'Agostino
Lucha e che i Capitani che sieno pe tempi debbano pagare e far pagare a ognuno chi
buon pittore, e perché in quei suoi tempi, ne 'quali era già la maniera
così ben conservate, che fino a 'tempi nostri si son vedute molto fresche, la
Non mancarono alla Città di Siena in questi tempi suoi pittori, uno de 'quali fu
, e per disegno, per quanto quei tempi comportar poterono, che meritarono non pure gli
avendo avute in sorte di vivere ne 'tempi, e nello stesso Monastero di Don Iacopo
nella quale (come anche a 'presenti tempi si riconosce) rappresentò da una parte la
sfera, e fu quegli che ne 'tempi di quest 'artefice era stato in Firenze
Catelani, che dal Mar maggiore in quei tempi si partirono per fuggire l 'infezione,
Orto san Michele, che in que 'tempi, siccome poi sempre è stata, era
Vissero, ed operarono in Firenze ne 'tempi di questo artefice assai maestri in scultura,
Convento della Certosa, fabbricato pure in quei tempi due miglia fuori della Città per ordine di
valore, secondo ciò che in que 'tempi concedere potevano. Bernardo Orgagna
Mentre Andrea Orcagna attendeva ne 'primi tempi de 'suoi studj all 'arte della
verisimile, giacché l 'Orcagna in quei tempi era nella Città di Firenze in concetto di
al Vasari, ed a chi ne moderni tempi l 'ha seguitato, di credere,