fratello. Fu in questi medesimi tempi Iacopo Orcagna figliuolo di Cione e fratello del
.? …. In questi tempi fu uno scultore, ed insieme architetto,
quella, in che fu fatta negli antichi tempi. Costui, stando in Firenze, ebbe
solo visse, ed operò ne 'medesimi tempi di lui, ma ne seguitò, per
ostante tutto cio, che altri ne 'tempi nostri abbia voluto scrivere, che per lungo
'fossero vissuti per molti anni ne 'tempi de 'nominati nuovi maestri, non vollero
fanno vedere, le pitture che di quei tempi tanto in essa Città di Venezia, quanto
Venezia si dipigneva alla Greca fin da 'tempi dell 'Abate Giovacchino, cioè del 1186
al 1300. Inoltre è in questi nostri tempi patentissimo quanto i discepoli di Giotto sparsi in
me citati altrove, quasi di quei medesimi tempi, che viveva Giotto, ch 'egli
Di Neri Sellari. In questi tempi operarono nella Città di Firenze, oltre a
, e Iacopo. Simone ne 'primi tempi attese a dipignere non altro che imagini grandi
quest 'arte, aver essi ne 'tempi di loro fanciullezza, e quasi fin dall
molti ritratti, ed abiti di que 'tempi; le pitture però di Iacopo furon stimate
ancora perché avendo egli in que 'suoi tempi molto abbellito con sue opere essa Città di
colorito, per quanto si puo in questi tempi riconoscere. Ch 'ella fosse dipinta del
E Poeta. Fiorì in questi tempi il Monaco dell 'Isole d 'Oro
, dico, che essendosi in quei suoi tempi già divulgata per l 'Europa, non
'Poeti Provenzali, che fiorirono ne 'tempi degli Re di Napoli, trovò il nostro
gran secreti, e rarissime in que 'tempi. Non lascierò già di dire, che
a credersi, che Cennino ne 'suoi tempi, ne la Toscana, ne l '
altro artefice, non ebbe notizia de i tempi appunto, potè forse credere, siccome fu
cognizione, almeno l 'ordine de 'tempi, come sopra, dati alle vite de
imitatori alzoron grido non ordinario, in questi tempi fu Don Lorenzo Monaco Camaldolese del Monastero degli
pitture, delle quali fino a 'nostri tempi si ragiona, non tanto per fama di
Fonte, fu raro scultore de 'suoi tempi. conciosiacosache egli incominciasse a dare alle sue
Professori del disegno, fin da quei primi tempi, ne 'quali incominciò quest 'arte
, che fu di mostrare per ordine di tempi, il come, e per chi l
'derivati da questi, fino ne 'tempi nostri. Or siccome io a tale oggetto
e perché costui fu ne 'suo 'tempi uomo di gran valore nella pittura, vuole
di uomini illustri, che fino a 'tempi dello stesso Vasari vi si vedevano assai bene
trovo assai rinomato in scritture di quegli antichi tempi, e fu figliuolo di Chele di Rota
non fu lodevole, perché già negli ultimi tempi di lui avendo veduto la nostra Città il
Città di Pisa. Ebbe ne 'suoi tempi per tutta Italia fama di gran pittore,
. 10. somma assai ragionevole in quei tempi. [p. 103] Giovanni Gaddi
Bartolo Scultore. Fiorirono in questi tempi nella Città di Firenze diversi professori delle nostre
Propheta. E notisi che in quei tempi nel parlarsi di figure intagliate, o dipinte
ed ho anche ragionato nelle Notizie appartenenti ai tempi antecedenti, furon poi collocate nella facciata ne
figuras. Fu ancora circa questi medesimi tempi fino a dopo il 1400. e operò
antichi Helvia Bicina, ha partorito in diversi tempi alle nostre arti uomini di molto valore,
civile, e militare fu ne 'suoi tempi in grandissima stima appresso i suoi Cittadini.
quel segno maggiore che potesse essere in quei tempi un uomo di tal mestiere, giacché a
1350.? 1417. Ne tempi, che Moccio Scultore, e Architetto Sanese
Ebbe la Città di Siena circa a questi tempi un pittore chiamato Taddeo di Bartolo, che
per quanto ne vive la memoria in questi tempi nostri, fu Serafino Serafini, del quale
che per quanto potea pretendersi da quegli antichi tempi, era assai lodata, e conteneva in
Francesco di Lamberto. Ne 'tempi di costui visse, ed operò ancora in
se abbiano sortito di vivere fino a 'tempi presenti, o pure sia occorso ad esse
qua, ad altre molte di quegli antichi tempi è addivenuto d 'esser tolte di luogo
chi trovato, e usato ne 'primi tempi 92. Compagnia de 'Pittori sotto