la quale, sì come abbiamo detto, appartiene alla santa Chiesa, che misura le cose
quell 'arte, alla quale s 'appartiene l 'ufficio del fabbricarle. E se
sia sodisfatto al dubbio per quanto s 'appartiene al nostro discorso. Pure, se ancora
prima coloro, a 'quali s 'appartiene il giudicio di queste cose, non l
dulìa, ma che nondimeno alla dulìa riduttivamente appartiene. Né qui, o Guazzo, voglio
l 'arte del fabbricar le machine non appartiene al poeta, ma al corago, sì
il Mondo: e similmente per quello che appartiene alle particolari qualità e grandezze de 'pezzi
, e molto diversamente quanto a ciò che appartiene all 'esser suo. Tennero alcuni ch
i Pittori in ciò che all 'invenzione appartiene; e fanno gran capitale della buona elezzione
, che cuopre l 'arnione, ed appartiene al ventre. Longitudine f.
rame. Mezzo add. Che appartiene alla metà. Lat. Medius.
Il metacarpo di quattro; perchè il quinto appartiene al dito pollice, e col medesimo manifestamente
metacarpo della mano; perchè il quinto non appartiene al pollice. Dita Le dita
tempi per quello che all 'ordine cronologico appartiene. Di più ne risulta il poter lasciare
che a ciascheduna di queste bell 'Arti appartiene, ed aver 'in esse moltissimo operato
ornato; ma in ciò che alla professione appartiene, gli è necessario il valersi alquanto dell
a tutto ciò che a Disegno e Pittura appartiene, e per quanto mi è riuscito fin
ritrovatore di quella parte di Filosofia, che appartiene a 'costumi, essendone stato solamente perfezionatore
ogn 'altra buona qualità dell 'arte appartiene, si possa con verità dire, ch
dico in quanto a quello che al disegno appartiene, di niun pregio e valore; ma
riguardevole di Valdi Chiana in quella parte che appartiene allo Stato di Siena fra 'confini del
in ciò che all 'opere di lui appartiene, io racconti in ristretto non solo tutto
E di vero, per quanto a Giotto appartiene, la cosa è spianata. Di Dante
, per quello che all 'ordine cronologico appartiene; siccome per poter lasciare indietro in qual
già lo stesso affermare di quello ch 'appartiene alla sua Nascita, perché non si sa
di gloria in ciò che a tale facoltà appartiene, come quegli, che non seppi mai
, o niuno artifizio, per quel che appartiene all 'opera della mano, ma pur
per incominciare da quello, che alla pittura appartiene, ch 'è proprio del mio assunto
lecito in questo luogo (oltre a quanto appartiene al mio assunto, che è di parlar
se non cosa probabile, che in quanto appartiene alle notizie di questa Casa, il Vasari
memorie di dett 'Arte, in quanto appartiene al prezzo dell 'opera, non lasciano
poco accurato, in ciò che a Cronologia appartiene, mentre io ho nominato fra 'Santi
rimangano a 'posteri nostri, in quanto appartiene alla storia, cose che confonder possano la
E tanto ci basti aver detto in quanto appartiene alle Notizie di Neri di Bicci.
e a tempera, particolarmente in ciò che appartiene alla prospettiva, tanto in materia di casamenti
'accusar Giorgio Vasari in ciò, che appartiene alla cognizione, ch 'ei pretese di
. Egli in ciò, che al disegno appartiene, non giunse alla perfezione del maestro,
ch 'egli ebbe sempre in ciò che appartiene all 'espressione, non pure delle azioni
, che al tempo della morte di lui appartiene, dice il medesimo non poter 'esser
piuttosto, giacché la base è solitaria, appartiene a qualche idoletto di Giove e scuopre l
ha nel rovescio il globo col cornucopia e appartiene alla famiglia Sepullia. Pesato confronta colle medaglie
e renderla triangolare. Il termine di scorcio appartiene alla pittura e non ha luogo nella scoltura
tempi per quello che all 'ordine cronologico appartiene. Di più ne risulta il poter lasciare
che a ciascheduna di queste bell 'Arti appartiene, ed aver in esse moltissimo operato,
ornato; ma in ciò che alla professione appartiene, gli è necessario il valersi alquanto dell
a tutto ciò che a disegno e pittura appartiene, e per quanto mi è riuscito fin
ritrovatore di quella parte di filosofia, che appartiene a 'costumi, essendone stato solamente perfezionatore
ogn 'altra buona qualità dell 'arte appartiene, si possa con verità dire, ch
dico in quanto a quello che al disegno appartiene, di niun pregio e valore; ma
Val di Chiana in quella parte, che appartiene allo stato di Siena fra 'confini del