Risultati per: cassa

Numero di risultati: 109

Vite di Nicola Pisano e Giovanni Pisano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

naturale et in abito ponteficale pose sopra la cassa con due Angeli, uno da ciascun lato

Vita di Margaritone d'Arezzo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Duomo Vecchio fuor d 'Arezzo in una cassa di trevertino, oggi andat 'a male

Vita di Giotto

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

vede in una lunga inscrizzione che è nella cassa del detto sepolcro. Nel vecchio libro della

Vite di Agostino di Giovanni e Agnolo di Ventura

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, nella capella del Sagramento. Sopra la cassa, la quale posa in su certi mensoloni

Vita di Pietro Lorenzetti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

protettor di quella città, et in una cassa di mischio di braccia tre, la quale

Vita di Andrea Pisano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

sepoltura di marmo, piena nel corpo della cassa di figure piccole, con alcune altre di

Vita di Antonio Veneziano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e molte cose della vita loro in una cassa figurata di marmo, la qual figura è

Vita di Lorenzo di Bicci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

de 'Corsini che ivi è sopra la cassa ritratto di naturale; e sopra quello un

Vita di Iacopo della Quercia

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

pulitamente che parevano di carne, e nella cassa posta sopra il detto basamento fece con infinita

da lei portata al marito. La qual cassa, partito o più tosto cacciato che fu

, e fu cagione che poco appresso la cassa e la figura furono con diligenza all '

Vita di Niccolò Aretino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e similmente la statua del Papa sopra la cassa, la quale è posta dietro al coro

Vita di Paolo Uccello

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, dove tirò Paulo in prospettiva una gran cassa da morti, fingendo che 'l corpo

Vita di Lorenzo Ghiberti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

molti anni, fecero fare a Lorenzo una cassa di metallo, dove nel mezzo sono due

de 'detti martiri; et in detta cassa fecero porre le dette reliquie e la collocarono

. Maria del Fiore di far fare la cassa e sepoltura di metallo per mettervi il corpo

. Nella quale fece oltra il garbo della cassa con diversi e varii ornamenti, nel corpo

e varii ornamenti, nel corpo di essa cassa dinanzi una storia quando esso San Zanobi risuscita

Vite di Ridolfo Ghirlandaio, Davide Ghirlandaio e Benedetto Ghirlandaio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

che fu per voler di Dio tócco dalla cassa dove era il corpo santo, le frondi

Vita di fra Giovanni Agnolo Montorsoli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

alcune statue, e di naturale sopra una cassa il detto generale Angelo, e due putti

eccellentissimo. Sopra questa storia è posta una cassa tonda di bellissimo garbo e tutta intagliata et

di marmo, si vede in testa una cassa di marmo con due putti sopra, nella

esso signore Andrea Doria. E dirimpetto alla cassa, sopra un altare, dentro a un

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 7 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

ovale, nel quale aveva nel mezzo la cassa, dove aveva a porsi il corpo morto

è posato su 'risalti della cornice una cassa di marmo con la statua di papa Giulio

messa, come vollono i Deputati, la cassa il dì medesimo ch 'ella arrivò in

trapuntata d 'oro, che copriva la cassa e tutto il feretro, sopra la quale

e tutto il feretro, sopra la quale cassa era una imagine di Crucifisso. Intorno poi

, si risolvé allora di fare aprire la cassa. E così fatto, dove egli e

stato morto giorni venticinque, e ventidue nella cassa, lo vedemo così in tutte le sue

Vite di Agnolo Bronzino e degli accademici del disegno

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

d 'Urbino fece, oltre la detta cassa d 'Arpicordo piena di figure, che

Pieve di Prato, e sopra essa una cassa di marmo con una Nostra Donna, alta

ha fatto porre il duca Cosimo in detta cassa et onoratolo di quel sepolcro. Ben è

stato eletto dal signor Duca a fare la cassa con gl 'ornamenti et una delle tre

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 4 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

stretto. Strumento di legno in foggia di cassa, con quattro piedi, aperta di sopra

. dificare, struere. Murare a cassa. Un modo di murare usato dagli

noci così fortemente fitto e serrato nella sua cassa con tramezzi sì forti e stretti, che

Luogo dove stanno gli occhi, altrimenti detta cassa dell 'occhio. E occhiaia pigliasi per

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 6 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

. Dalla furia del popolo fu portata la cassa del Santo a toccar l 'olmo,

si vede, era stato traslatato in una Cassa nella Cappella de 'Cerchi, detta la

occasione dunque fu trovato in esso Sepolcro o Cassa il nominato ritratto di mano di Giotto,

sopra il sepolcro di lui. Similmente la Cassa di bronzo, con alcuni angeli dentro,

'Romiti degli Angeli: siccome anche la Cassa, che contiene le sacre ceneri di S

chiamato Forzore, orafo, che fece la Cassa de 'Santi Martiri Laurentino e Pergentino che

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

o forse br[onz]i) e vedesi che la cassa era ben chiusa con delle spranghe di ferro

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 5 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

. Dalla furia del popolo fu portata la cassa del santo a toccar l 'olmo,

si vede, era stato traslatato in una cassa nella cappella de 'Cerchi, detta la

occazione dunque fu trovato in esso sepolcro o cassa il nominato ritratto di mano di Giotto,

sopra il sepolcro di lui. Similmente la cassa di bronzo con alcuni angeli dentro, nella

'romiti degli Angioli: siccome anche la cassa, che contiene le sacre ceneri di S