, che in atto molto grave per principal corona di questo luogo porgeva una rostrata corona,
principal corona di questo luogo porgeva una rostrata corona, solita darsi a 'vincitori delle navali
da due gran Vittorie con l 'imperial corona sostenuta, a cui tutta questa machina si
grandissimo benefizio, volesse porgergli l 'ossidional corona di gramigna; il che era fatto manifesto
Et Auxiliis Piissimi Regis Philippi Conservatorem Suum Corona Graminea Donat. E perché la
, era anch 'ella con la ducal corona sostenuta, avendo sopra la principale entrata dell
che gli presentasse un bellissimo putto di regal corona adorno, sì come l 'altra in
gran palla, una grandissima donna di real corona adorna, che ben di essere questa cotale
si vedeva tener in aria sospesa la principal corona di questo arco, di civica querce composta
gloriosa palma e nell 'altra una verdeggiante corona di trionfale alloro; seguitando nel rigirante fregio
dal tridente che ha in mano e dalla corona di pino e dai Tritoni che con le
Iunone, di reale e ricca e superba corona e di trasparenti e lucide vesti adorna,
quale Verità mette in capo essa Iustizia una corona di quercia per la Fortezza dell 'animo
un Cristo che porge a quella regina una corona di fiori; e questo è fatto in
sopra l 'uso commune, come la corona, la purpura, lo scettro, la
clarissimas urbes dona offerentes, alii victorias caput corona cingentes, nonnulli magistratus adornantes et praefecturarum tesseris
il dipingere un santo senza la diadema e corona, che è il segno della santità,
della passione non apparisse la colonna o la corona di spine; overo se, figurandosi alcuno
riccamente adorna, con vestimenti di broccato e corona di gemme in capo; et altri altre
agli Apostoli. - Delle battiture e della corona di spine. - Della crucifissione del Signore
gli ebbe gittato e messogli in capo una corona d 'oro, fu domandato dagli uomini
alla fronte con le loro arme quasi una corona regale; cosa che è di leggiadrissima invenzione
come s 'onora la porpora o la corona del re, né solo impropriamente, come
. Brolo m. Ghirlanda, corona. Lat. Corona. Broncone
m. Ghirlanda, corona. Lat. Corona. Broncone m. Ramo o
m. Intorniamento. Lat. Circulus, corona. Circulazione f. Rigiramento in
ufici. À anche altri significati. Corona f. Ghirlanda, ornamento da portarsi
ornamento da portarsi in capo. Lat. Corona. E per quel Regio ornamento di varie
sopra l 'armi o insegne. Corona. Membro del cornicione. V.
. Coronato add. Ornato di corona Lat. Coronatus. Corpacciuto,
Diadema m. L 'insegna o corona imperiale o reale, che appresso gli Antichi
loro sovranità oggi largamente si piglia per ogni corona reale di qualunque fatta ella sia.
diversi membri ed ornamenti, che sono, corona, gole, sottogole, gusci o cavetti
quasi ogn 'altro membro soprannotato. Corona La Corona si dice quel piano,
altro membro soprannotato. Corona La Corona si dice quel piano, che a guisa
, e l 'altro basto era la Corona reale, e lo scettro della potestà;
di Diadema come i Santi, no di corona d 'oro, come li Re,
come li Re, ma d 'una corona, o ghirlanda di Lasche, e veduto
Buonamico fece si fu, che fece una corona ben fornita di Lasche a detto gran Personaggio
et che per dilegione dove dovea fare una corona ……… egl 'havea [p. 18] fatto
Dipintore, che quelle Lasche convertisse in una corona, et a Buonamico dierono bando dell '
che si veggono in aria gli apprestano la corona del martirio. Sonovi due uomini, uno
4. a c. 243. Corona, Lionardo, decen. I. della
che genuflessa in atto divoto, stassi colla corona in mano. Né punto inferiore è quello
. Anche qui la donzella cinta di piccola corona e vestita di verde, la
saltante, il Sonatore Erode in trono con corona combina alquanto con la mano predetta. Vi
, oltre il diadema, ha una gran corona, doratura piuttosto moderata. L 'Assunta
[5v] Una testa in Erma con corona di ellera e coccole ammassate come nella Venere
camera degli Uomini illustri, ma senza corona, ed è affatto diversa dal malcreduto Persio
forse d 'Ercole. La congettura della corona di ulivo con cui stava Senofonte sacrificando in