o del Grogo, cioè del colore tra giallo, e rosso. Crollare.
, bianchicce, e azzurrigne, pendenti in giallo, più chiare e più scure, e
macchie fra 'l rosso e 'l giallo, e 'l bianco sudicio, le
l verde, rigirate da una macchia di giallo dorato con altre macchie capelline, ed alcune
d 'altro. Diaspro di Boemia giallo e rosso. Pietra durissima, macchiata
alcune macchiette violate di diverse forme di color giallo sudicio, e giallo chiaro, abbagliate o
diverse forme di color giallo sudicio, e giallo chiaro, abbagliate o velate sopra di un
e dove le macchie pendono fra 'l giallo chiaro, e 'l bianco, si
sono alquanto rare. Diaspro di Boemia giallo scuro, prima sorta. Pietra durissima
durissima d 'ottimo pulimento, di color giallo scuro, attorniata di righe di giallo acceso
color giallo scuro, attorniata di righe di giallo acceso, e altre di giallo sudicio sfumate
righe di giallo acceso, e altre di giallo sudicio sfumate: ed à in se qualche
, e forme. Diaspro di Boemia giallo scuro, seconda sorta. Pietra durissima
in piccoli pezzi; è di colore tutto giallo scuro: à contuttociò alcune magagne, rotture
impedimento. Diaspro di Boemia rosso e giallo. Pietra durissima di fondo rosso scuro
scuro, in qualche luogo sfumante in verde giallo; e dentro al verde à certe macchie
focato, tramezzato di macchie larghe di color giallo sudicio, e sparse di bianco livido,
macchie verdi più scure; ed anche del giallo chiaro e scuro, mischiato di vene gialle
, di fondo verde scuro, sfregata di giallo, con certe macchiette piccole, fra di
detto Corallina. Pietra dura di color giallo sudicio, mischiata di vene e macchie sottili
, e smeriglio. Diaspro di Sicilia giallo calcedoniato. Pietra durissima tramezzata di vene
più. Diaspro, di Sicilia detto Giallo lionato di Sicilia. Pietra durissima,
in rossiccio, con altre che pendono in giallo scuro, e in nero. Si trova
spianatoi, e smeriglio. È di color giallo lionato di righe pendenti in giallo, in
di color giallo lionato di righe pendenti in giallo, in verde, in nero. Si
assai scura, e cruda, di color giallo chiaro, e sudicio, picchiettata di verde
vivo si consumi, ed il lavoro rimanga giallo. Usano in questa maestranza uno strumento che
, che serve a fare una sorta di Giallo. V. Giallo di terra.
fare una sorta di Giallo. V. Giallo di terra. Gesso m.
, e che nella sua trasparenza risplende in giallo; e molti affermano, che questa gioia
e ricchi ornamenti, e lavori. Giallo add. Di colore simile al Sole
. Lat. Croceus, flavus. Giallo m. Color simile al Sole e
n 'è di più sorte. Giallo detto Arzica. Una sorta di color
detto Arzica. Una sorta di color giallo, che serve per i Miniatori.
, che serve per i Miniatori. Giallo detto Orpimento. Giallo fatto di miniera
Miniatori. Giallo detto Orpimento. Giallo fatto di miniera di zolfo; serve per
serve per dipignere a tempera, per far giallo, e color d 'oro. Il
, e a forma di grillanda. Giallo d 'Orpimento arso. Lo stesso
Lo stesso orpimento abbruciato, che fa un giallo acceso pendente in rosso, altrimenti detto,
in rosso, altrimenti detto, rancio, giallo aurino, ò vero dorè. Giallo
giallo aurino, ò vero dorè. Giallo di Spincervino. Una sorta di colore
di Spincervino. Una sorta di colore giallo, che si cava dalle coccole dello spincervino
; serve per dipignere in carta. Giallo di terra; una terra che fa
; una terra che fa il color giallo altrimenti detta Ocria; serve a 'Pittori
ch 'ella riceva il colore. Giallo di terra abbruciata; Una sorta di
terra abbruciata; Una sorta di color giallo che pende in giuggiolino, e serve a
Pittori per ombrar i gialli chiari. Giallo di vetro; Una sorta di color
di vetro; Una sorta di color giallo, che si fa a forza di fuoco
, che serve per a fresco. Giallo di zafferano. Una sorta di color
di zafferano. Una sorta di color giallo chiaro, si cava dallo zafferano, tenendolo