Risultati per: immagini

Numero di risultati: 167

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 3 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

quella città e distruggimento di tutte le sacre immagini, fu disfatto: e l 'altro

sortirono lo stesso fine dell 'altre sacre immagini. Nella Chiesa maggiore fece una pittura,

fece al naturale, e oltre all 'immagini di Maria Vergine, delle quali fece moltissime

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 3 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

Molta bis. a. [33r] Immagini antiche o sia principi generali su la scoltura

. Costanza, ma alquanto emendata. Le immagini di Nostra Signora son vestite di pavonazzo,

che sono sopra la porta e sotto le immagini de 'mesi che sono nel portale,

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 6 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

1395. È giottesco in alcune immagini, specie nella Madonna dipinta sopra un

coperta d 'argento; in Livorno simili immagini pur nella chiesa de 'Greci e anche

colorita e di spirito) con belle immagini. Giunone sdegnata vola in cielo. Figure

Servi nf. Pittor ragionevole soprannominato dalle immagini che amava di mettere spesso ne 'suoi

lieto. Vi è grande varietà d 'immagini, qualche imitazione della scuola romana,

'Assunta quadro celebre con belle e nuove immagini. Sopra il sepolcro è un lenzuolo e

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 36 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

ancora che Enos figliuolo di Seth fece alcune immagini per incitare i popoli al culto del vero

la cristiana religione mai fu senza l 'immagini da venerarsi su gli altari, e nelle

che S. Luca oltre all 'altre immagini, un Salvadore, e una Nostra Donna

non pure dal sapersi, che all 'immagini di Gesù e di Maria fatte di sua

verso quel Sacrosanto Misterio, per le molte Immagini pur allora da esso dipinte, avendo in

spedali; senza la gran copia d 'immagini sacre, e tabernacoli, che, stetti

è proprio e principale attributo il rappresentarci le immagini e l 'egregie e sante operazioni di

che fra 'cristiani esponesse all 'adorazione immagini di Gesù Cristo, e di Maria sempre

da 'devoti cittadini riverita. Molte altre immagini di Maria Vergine fece in tabernacoli sparsi per

Firenze dalla parte di dentro dipinse alcune devote immagini, parte delle quali guaste dal tempo furon

primi tempi attese a dipignere non altro che immagini grandi di Nostro Signore crocifisso, onde riportò

'incontro Jacopo si esercitò tuttavia in figurare immagini di Maria sempre Vergine; dipoi fatta compagnia

disfarli, siccome avevan fatto dell 'altre immagini; essendoché da una pia persona fossero comperi

di abilità singolare, per dipignere le sacre immagini di Gesù crocifisso, di Maria Vergine,

della stessa città, il quale colorì infinite immagini di Maria Vergine, onde acquistò il nome

, pubblicamente soggiungesse, non aver mai veduto immagini più divote e che più lo intenerissero,

, se così divine sembrano le di lui immagini; mentre trovo essere egli stato così divoto

curando il fine per cui fannosi le sacre immagini solo a i mezzi, che a finir

che altro non è che d 'avere immagini, che accendano loro nel cuore affetti per

di danaro; trattenendosi nondimeno in fare alcune immagini di essa Vergine, del Signore, e

beata Caterina da Bologna che dipinse alcune devote immagini, a 'quali intende egli dar luogo

opere. Non mai altro dipinse, che immagini sacre, né senz 'aver fatta prima

nel farle sempre spargeva devotissime lacrime. Alle immagini di Maria Vergine e del Crocifisso, diede

ne 'tempi di Traiano: né le immagini del medesimo Costantino, e le sue medaglie

oltre all 'avere abbruciate tutte le sacre immagini in Costantinopoli, perseguitarono a morte gli artefici

pittura, per poter fare colle sue mani immagini sacre, in cui Iddio fosse onorato:

memoria della grazia; laddove anticamente usavansi alcune immagini di cera: ed erano in gran parte

pitture fino dal 1464. Fu singolare nel dipignere immagini sacre, alle quali diede maravigliosa devozione.

mano molti tondi dipinti sopra legname, rappresentanti immagini del Signore, di Maria Vergine, e

modo dipinse il baldacchino di Orsanmichele di variate immagini di Maria Vergine. Fu buonissimo e pratico

quadri, che nella quasi universale destruzione delle immagini, fatta dagli eretici in quelle parti,

Albertinelli, e talora da sé solo, immagini di Maria Vergine con Gesù, e d

tempo che alcune nazioni calviniste disfacevano tutte le immagini, fu con gran diligenza conservata e difesa

città, e distruggimento di tutte le sacre immagini, fu disfatto: e l 'altro

sortirono lo stesso fine dell 'altre sacre immagini. Nella chiesa maggiore fece una pittura,

fece al naturale, e oltre all 'immagini di Maria Vergine, delle quali fece moltissime

Taccuino "Miniature Londra-Parigi-Roma"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

Ii 1180-1183 A p. 1v. Immagini di santi Padri (Dionisio, Atanasio,

Fondazione e Manifesto del Futurismo

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

'oggi fiammeggiando sotto il volo delle nostre immagini. Essi tumultueranno intorno a noi, ansando