di volarvi, conoscendo di essere a Parrasio inferiore, ogni lode di tale arte gli concedette
letterati e discreti, nelle virtù poetiche molto inferiore è giudicato; anzi, dove egli ottimo
i sette pianeti; le tavole il mondo inferiore, e particolarmente gli uomini; e '
venerazione non è latrìa, ma un culto inferiore, e da quella molto distante, come
– la quale è una specie di culto inferiore della latrìa, e dassi ad una tal
dice: Ceu bruma nivalem Inferiore diem gyro trahit. A tutte
provate al Guazzo come il pittore non è inferiore nell 'imitazione al poeta, che tanto
è vaghissima imitatrice et in questo non è inferiore alla poesia. Racconta Plinio che Parrasio dipinse
Basso m. Profondità, parte inferiore. Basso rilevo. Una sorta
il posto o luogo, superiore, o inferiore di che che sia Disordinamento m
Fondo m. Profondità, la parte inferiore delle cose concave. Fondo add
. Imo m. La parte inferiore, il fondo; ed è contrario a
faccia. V. Proffilo. Inferiore add. Di bassa condizione, o
lacrimali incavati in ambedue le palpebre superiore e inferiore, verso i confini del medesimo angolo,
, o di sotto, è la parte inferiore della colonna, dove è la cinta.
La Campana o fusto, nella parte inferiore, che posa sopra il collarino della colonna
quali per l 'ordinario incominciasi dal ventre inferiore, poichè per isfuggire l 'occasione della
del labbro superiore. 2 Depressorj dell 'inferiore. 2 Motori laterali. 1 Sfinctere.
, che divide il ventre medio dall 'inferiore. Del Ventre Inferiore 2 Obliqui
medio dall 'inferiore. Del Ventre Inferiore 2 Obliqui descendenti. 2 Obliqui ascendenti
della scapula. 2 Infrascapulari, nella parte inferiore della medesima. 2 Rotondi maggiori. 2
'un sol colore, e l 'inferiore d 'un altro, ed allora chiamasi
stomaco al pettignone, detta dagli Anatomisti ventre inferiore. Lat. Venter. Panconcello
. Una sorta di Pietra Paragone assai inferiore dell 'altro, che si trova ne
Pianta f. Tutta la parte inferiore del piede. Lat. Planta.
così dette a mandendo) superiore, ed inferiore. Mandibula superiore. La mandibula
delle narici, chiamato vomere. Mandibula inferiore La mandibula inferiore costa di due ossa
vomere. Mandibula inferiore La mandibula inferiore costa di due ossa, che negli adulti
, e fibula, che costituiscono nella parte inferiore due estuberanze o malleoli, l 'uno
11 della Mandibula superiore. 2 della Mandibula inferiore. 3 dell 'Osso Ioide. 32
e si divide in tronco superiore, e inferiore Delle diramazioni del tronco superiore della Vena
Basilica la Salvatella Delle diramazioni del tronco inferiore della Vena Cava Dal tronco inferiore nascono
tronco inferiore della Vena Cava Dal tronco inferiore nascono le seguenti diramazioni di vene: l
Ischiadica maggiore l 'Ischiadica minore la Muscula inferiore la Poplitea la Surale la Saffena Vena
superiore l 'Emulgenti le Spermatiche la Mesenterica inferiore le Lombari la Muscula l 'Hipogastriche le
altra mascella, alla lingua, al Labbro inferiore. Il V. prodotto che à il
alle fauci, a 'muscoli della mascella inferiore, ed all 'orecchio esterno. Il
, col maggiore si portano per la parte inferiore delle coste internamente, insieme con le Vene
, a tutt 'i muscoli del Ventre inferiore, e circonvicini del Dorso) unite con
pancia, e dagli Anatomisti ventre o ventricolo inferiore. Ventre m. La pancia
travicello o piana, che posando dalla parte inferiore sopra mensola o beccatello, o in buca
fece, il dito grosso veduto nella parte inferiore. Con tale invenzione fece egli conoscere ciò
stile, come di tempo si possa dire inferiore, non è però, che per la
si congiunse colla Sieve, di cui non inferiore era la piena, la quale avea già
Boccaccio. Fu costante opinione, che non inferiore fosse il numero de 'morti per tutto
a noi il darla fuora, non che inferiore alle altre, che già uscirono alle stampe
però da altra mano, di gran lunga inferiore: e sentendosi svegliare da vago spirito di
stassi colla corona in mano. Né punto inferiore è quello, ch 'ei fece,
a quel muro, la di cui parte inferiore da esso è stata con pitture del Vecchio
vistolo Andrea, si conobbe nella pittura tanto inferiore al suo proprio discepolo, che dato bando