Risultati per: novità

Numero di risultati: 130

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

non curi più chi è pittore di vedere novità et invenzioni di attitudini, abbigliamenti addosso a

moderni maestri abbino potuto operare: perché nella novità di sì belle cornici, capitegli e base

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 22 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

o cattive, e non dalla antichità o novità del tempo; e chi volesse pure stare

in questo discorso non trattamo d 'introdurre novità alcuna, ma più tosto restituire la vera

si dice o fa abbia seco una certa novità, la quale, cogliendo l 'uomo

porgono diletto: di qui è che tal novità lo fa prorompere in certa allegrezza. Però

. Xxxii. Delle pitture che apportano novità e sono insolite. Volendo noi

conosciuto, e però si chiama peccato di novità rispetto agli occhi del popolo. E quantunque

molto detrimento, ci stenderemo noi principalmente nella novità delle figure sacre. Nel che avertiamo

, che qui non intendiamo parlare di quelle novità che ripugnano a cose del Santo Officio,

è ragionato; né manco trattiamo di quella novità che contradice direttamente al senso della Scrittura sacra

nostro; ma sotto questo capo generale di novità comprendiamo un 'altra sorte d 'errori

donque primieramente ricordare al lettore, che ogni novità, se bene di cose profane, deve

, rivolto a considerare la invenzione e la novità di quella, non applicò punto il pensiero

negro, pensò con questa novità guadagnarsi gli animi loro, ma gli successe

secondo i varii soggetti loro. La novità donque per sé stessa o la antichità non

essere invecchiato, è biasimevole. Parimente la novità, quando sia da salda ragione accompagnata,

è di poi un 'altra sorte di novità, la quale non si sa che contradica

di parere nostro. Un 'altra novità è, la quale non ripugna punto a

cose non siano state vere, nientedimeno è novità infruttuosa il rappresentarle, se non siano accompagnate

e conosciute dal popolo, che non induchino novità; eccettuando nondimeno noi da questo, quando

ancora che alcuni pittori scusano talora le loro novità col senso allegorico, e di qui nasce

riuscire graziosa ancora all 'aspetto per la novità delle forme che più non si erano vedute

, che non apportasse né meraviglia, né novità, né trattenimento alcuno all 'intelletto;

Il Figino. Overo del fine della pittura. Dialogo del Rever. Padre D. Gregorio Comanini Canonico Regolare Lateranense. Ove, quistionandosi se 'l fine della pittura sia l'utile overo il diletto, si tratta dell'uso di quella nel Cristianesimo e si mostra qual sia imitator più perfetto e che più si diletti, il pittore overo il poeta.

Comanini Gregorio 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

; e che niuno gli alletti ad alcuna novità con lusinghe di nuovi diletti. Loda gli

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 5 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

è sopra modo curiosa, e vaga di novità, e non solo le aggrada il vedere

segno d 'imminente rovina. Questa gradita novità adunque; dico l 'inaspettato scoprimento di

Vescovo con Buonamico goderono più dì di questa novità, e per ristorare il detto Vescovo Buonamico

, nel quale io trovo essere occorsa tale novità, cioè circa al 1410. e così

dice il nominato Vanmander, che di tal novità fecesi maggior rumore, che quando l '

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 2 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

non manca di qualche simmetria e sorprende colla novità. Dell 'antico tempio rimangono le pareti

finezza maggiore che nelle metalline e specialmente la novità. Tiene pure alcune monete false del Padovanino

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 5 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

È pittura che incanta per la grazia e novità co 'vestiti levantini ma non molti.

figli; uso greco. Bellissima per la novità, quantunque di mediocre scultura è un

; bel colorito, disegno piuttosto largo, novità di composizione per i Frati che stanno

e di lacche, che per la novità gli cagionò plauso e ricchezze, benché

il quadro al Santo. Sorprende con quella novità e gagliardia di tinte e con quello

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 5 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

natura è sopra modo curiosa e vaga di novità, e non solo le aggrada il vedere

segno d 'imminente rovina. Questa gradita novità adunque; dico l 'inaspettato scoprimento di

Vescovo con Bonamico goderono più dì di questa novità. E per ristorare il detto Vescovo Bonamico

quello nel quale io trovo essere occorsa tale novità, cioè circa al 1410; e così

dice il nominato van Mander che di tal novità fecesi maggior rumore, che quando l '

Manifesto dei Pittori futuristi

Boccioni Umberto ; Carrà Carlo Dalmazzo ; Russolo Luigi ; Severini Gino ; Balla Giacomo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

tradizionale spiccano oggi il volo ispirazioni sfolgoranti di novità. È vitale soltanto quell 'arte che

Manifesto dei Drammaturghi futuristi

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

meno ben costruite, ma assolutamente prive di novità e quindi di genialità creatrice. 3

Mattia Preti (Critica figurativa pura)

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

genio giovine. Poi, quanta ricerca di novità stilistica nello sbilancio violento tra i nudi vicini

In quest'anno futurista

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

, più luce, più libertà, più novità, più elasticità ordine di marcia e

Futurismo e Marinettismo

Palazzeschi Aldo ; Papini Giovanni ; Soffici Ardengo 2 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

l 'effettiva vuotezza con l 'apparente novità esterna. In quei programmi, che sembrano

di dare un contenuto di idee e di novità sostanziali al Futurismo indifferenziato ch 'esisteva allora

Il Teatro Futurista Sintetico (Atecnico - Dinamico - Autonomo - Alogico - Irreale)

Marinetti Filippo Tommaso ; Settimelli Emilio ; Corradini Bruno 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

energia cerebrale le quali abbiano Valore Assoluto Di Novità. Il teatro futurista saprà esaltare i

Moltiplichiamo i Sardi: primo materiale di guerra

Marica Pasquale 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

le stesse cose di difficile digestione. Le novità della vita materiale e dello spirito moderno vi