già proposti a Schifanoia, già svolti nella pala di Berlino: archetti a fasci di vimini
Schifanoia e al sommo degli archi entro la pala di San Lazzaro; e, nelle vedute
gli anni di queste aggiunte di Ercole alla pala Griffoni son gli ultimi della vita del Cossa
; e perché dell '80 è la pala Portuense, un poco prima di essa dovrà
. S 'intende che, già nella pala Portuense, un gran passo è compiuto verso
una insolita struttura centrifuga com 'è nella pala di Berlino, qui il Roberti aderisce al
scene bibliche, come se, per una pala ravennate, Ercole si appellasse alla Cattedra di
le giunture immaginose che imparammo a conoscere nella pala di Berlino, rocchetti a catenella, intrecci
a distanza di sei, sette anni la pala di Berlino, confermandone pienamente la nuova definizione
con la stessa squisita irregolarità già rilevata nella pala di San Lazzaro. Il fregio del trono
'arte italiana. Dall 'anno della pala Portuense, che è l '80,
predella vaticana e l 'intenerimento palese della pala di Brera; mentre le stesse ragioni rendon
santo, dipinto dal Roberti nel pilastro della pala Griffoni, proprio in quella fase cossesca cui
dei primi anni bolognesi del Costa, la pala che fu già in Santa Maria delle Rondini
più elementari prescrizioni iconografiche. Come nella pala, anche in queste figurine smilze ora è
faldata, angolata del Roberti sui tempi della pala di Brera; per esempio nel San Cristoforo
che questo romantico Evangelista, occupasse, nella pala distrutta, lo stesso luogo che il San
regge un libro, nel San Francesco della pala di Berlino. Non mancano ragioni per
accenna di già l 'epoca della gran pala De Rossi in San Petronio dipinta nel 1492
non era per questo pittore. Anche nella pala di San Pietro a Modena, ch '
, infatti, col maestro di quella notissima pala del Louvre, anch 'essa un tempo
quello di Ercole. Persino il grado della pala Strozzi, s 'è di troppo montato
poc 'anzi nella disposizione Veneto-ferrarese della bellissima pala di San Petronio, dipinta nel '92
dice tutto quel che bisogna. Se la pala Ghedini dipinta dal Costa nel '97 è
questo nuovo partito quattro anni prima che la pala di Filippino venisse a Bologna. La risoluzione
pretendiamo soccorsi sforzati alla nostra supposizione. Quella pala precede di poco nei modi gli affreschi del
del nostro Scipione. Simile a quello della pala bolognese, solo in apparenza più calmo,
dall 'Aspertini nel 1508, o la pala lucchese dello stesso anno ribocchino di ingegno,
è quasi più innanzi del Genga nella gran pala di Brera, finita un anno prima.
, com 'è noto, da una pala che fu a Ferrara in Santa Maria degli
oggi superstite del reggiano Lazzaro Grimaldi. La pala già nella collezione Kaufmann, dipinta probabilmente nei
la nebulosa simmetria e finitezza dei bolognesi nella pala del 1506, già nella collezione Santini,
noti, come l 'apparizione della famosa pala Strozzi, l 'attività ferrarese di Niccolò
Ortolano. Inutile riandare, circa la pala Strozzi, la storia della incoerente vicenda critica
A guardarla oggi con più confidenza, la Pala Strozzi pare un 'opera tanto slegata da
Chi sia poi questo successore del Costa nella pala Strozzi, è difficile dire. A sentire
'ossessa nel Museo Horne; poi la pala Strozzi e, più tardi ancora, in
opera toccasse in origine? Tornati alla Pala Strozzi, par chiaro che la mano è
rilevato l 'affinità generica che lega la pala Strozzi a quella dipinta da Pellegrino Munari nel
perché mentre si poneva troppo in alto la pala Strozzi, si usava di deprimer troppo la
Strozzi, si usava di deprimer troppo la pala modenese. Le cose stanno diversamente. Il
secondo in entrambi i casi; ma la pala di Modena è svisata e rinvilita dai molti
proprio fra le parti non puramente costesche della pala Strozzi, e l 'intero della pala
pala Strozzi, e l 'intero della pala modenese del Munari. Le affinità tra il
Munari. Le affinità tra il Bimbo della pala Strozzi e quello del Munari, oltre che
di luogo (quando si rammenti che la pala Strozzi se ne stava a Ferrara in Santa
Venturi insistesse troppo sui caratteri tradizionalmente modenesi della pala del Munari. Quanto a me, trovo
primo dato l 'avvio il Bianchi-ferrari nella pala di San Pietro. Anche nei finti bassorilievi
o, più esattamente, il completatore della pala Strozzi, egli rappresenta un 'aspirazione notevole
di pochi anni, nel 1509, la pala modenese del Munari sembra di questa tendenza uno