Risultati per: perduto

Numero di risultati: 102

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 4 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

fino a 'nostri tempi poco mostra aver perduto di sua prima bellezza, cosa, che

orivolo, benché ne 'nostri tempi abbia perduto tal nome, e sia chiamata la Sala

solamente si manteneva: e quello poi anche perduto, non mancò chi la sua oramai cadente

tanto, che avendo in breve recuperato il perduto tempo, fecesi in quell 'arte assai

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 2 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

retta ragione quali dovean essere quelli che abbiam perduto dove al contrario in oggi credendole le più

e del rozzo; il colorito è anche perduto, mentre le aureole come ne 'piccoli

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 7 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, cacciate affatto d 'Italia, e perduto il patrimonio di loro antica bellezza, fuggiasche

nobile e spiritoso talento, restituì il già perduto essere alla bella arte della scultura: e

che i professori nella mancanza di Masaccio avevan perduto quanta mai potevano perdere. Fu il corpo

fino a 'nostri tempi poco mostra aver perduto di sua prima bellezza, cosa che rare

orivolo, benché ne 'nostri tempi abbia perduto tal nome, e sia chiamata la sala

solamente si manteneva: e quello poi anche perduto, non mancò chi la sua oramai cadente

tanto, che avendo in breve recuperato il perduto tempo, fecesi in quell 'arte assai

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

Venezia. Sfortunatamente ha molto sofferto ed ha perduto molto della freschezza per un restauro e per

pullitura e di ritocchi, per cui hanno perduto della originalità. Quindi quelle velature e quella

perduto. Così vedete i gradini del trono chiaro

Lorenzo Lotto

Cavalcaselle Giovan Battista 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

Sono dei bei ritratti ma in parte hanno perduto della loro freschezza per un parziale restauro che

, minore del vero. Le carni hanno perduto della loro freschezza essendo in parte ripassate.

, ed in parte anco del colore è perduto. Buona prospettiva aerea e lineare. Caratteri

ma che ha sofferto di restauro ed ha perduto la sua freschezza originale, e quella vivacità

ha il carattere originale, il rimanente è perduto. Quanto alla altra scritta ora è moderna

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 3 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

Fra Bartolomeo. Madonna col Bambino. Ha perduto le velature. 285. 36 /

correggesco, ma le pieghe hanno perduto qui della loro esattezza, sono grosse,

ultimo tempo del Francia. Il paese ha perduto il suo bel turchino primitivo.

Taccuino "Miniature Londra-Parigi-Roma"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

Iohannes. Le architetture de 'Canoni hanno perduto la fioritura che s 'innalzava come chioma

Taccuino "Berlino"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

. 1170 C. San Cristoforo Hanno perduto il loro smalto. 114. Quello

La distruzione della quadratura

Balilla Pratella Francesco 2 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

per una ragione Ritmico-musicale il verso deve aver perduto il suo primo metro quantitativo. Sirventese,

per questo l 'effetto va quasi totalmente perduto. Così dicasi più o meno degli altri

Dopo il verso libero le parole in libertà

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

vendetta massacrare continuare tatatatatatatatatatatatatatata Fine Disperazione Perduto Niente-da-fare Inutile immergersi freschezza dilatarsi aprirsi ammollirsi

L'Architettura Futurista

Sant'Elia Antonio 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

sente il fascino anche la folla. Abbiamo perduto il senso del monumentale, del pesante,

Ricostruzione Futurista dell'Universo

Balla Giacomo ; Depero Fortunato 2 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

fu ricordo, rievocazione angosciosa di un Oggetto perduto (felicità, amore, paesaggio) perciò

'artista passatista soffrivano per l 'Oggetto perduto; le nostre mani spasimavano per un nuovo

Ritornando al fronte

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

1) Gli imperi centrali avendo ormai assolutamente perduto ogni speranza di vincere e sentendo sicura e

Estetica meccanica

Paladini Vinicio 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

da aberrazioni distruggitrici e suicide, sembrerà avere perduto ogni forza vitale, la nostra opera dovrà

Scienzarte

Ginna Arnaldo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

da potersi ancora chiamare arte, ma ha perduto uno degli elementi sin 'ora essenziali della

Officina Ferrarese

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

simili ad Ercole, a parte il genio perduto. S 'è già detto che

; probabilmente una copia contemporanea da un originale perduto, ad accompagno dei due dipinti della raccolta

Note all'Officina Ferrarese

Longhi Roberto 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

sebbene copia, la fedeltà all 'originale perduto è cosi palese, che il dipinto resulta

autentico ricordo grafico esiste di quell 'affresco perduto. Si può anche precisare meglio, rilevando

Carpi, pare una debole derivazione da qualche perduto ritratto dossesco. Baruffaldi, Vite,

Ampliamenti nell'Officina Ferrarese

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

lo Zoppo dipinge a Venezia il polittico oggi perduto di Santa Giustina, citato con lode dal

Sarasota); e ritorna poi nel quadro perduto di Salvo d 'Antonio già nel Duomo

Canzoni Passate Passatiste Futuriste

Marinetti Filippo Tommaso ; Farfa (Tommasini Vittorio Osvaldo) ; Acquaviva Giovanni ; Giuntini Aldo ; Scrivo Luigi 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

il Tullier rimpianto dell 'amore perduto e la descrizione del tempo che fu con

Note 1938-1947

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

». Che questi si sia appoggiato al perduto esemplare giuntesco del 1236 (Crocefisso di frate

'opinione ch 'esso sia ispirato al perduto modello dipinto da Giunta nel 1236 vedi la

Nuovi Ampliamenti

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

suppone addirittura « copia da un Domenico Veneziano perduto per mano di (?) Cossa giovane

Note brevi 1955

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

dell 'Adorazione dei Magi è purtroppo andato perduto per cause di guerra. « Officina

La Pittura del Trecento nell'Italia Settentrionale

Longhi Roberto 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

, nel primissimo Trecento, tutto è andato perduto, salvo la Madonna di Cimabue

soggetto); dimostrando dunque di provenire dal perduto affresco di Nardo in Santa Croce e,

Giotto (ed oggi, purtroppo, perduto), forma di codesti elementi fondamentali un