Risultati per: poveri

Numero di risultati: 126

Vita di Giotto

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

altro quadro si veggiono fra una quantità di poveri ratratti, sono molto lodevoli e deono essere

vendita delle sue possessioni per dargli a 'poveri, perché in lei si dimostra il dispregio

Vita di Buonamico Buffalmacco

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Spedale overo cimitero) come gl 'altri poveri sepellito l 'anno 1340. Furono

Vita di Pietro Cavallini

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

buon cristiano ma divotissimo et amicissimo de 'poveri, e per la bontà sua amato non

Vita di Simone Martini

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

quando Ranieri, dispensando le sue facultà ai poveri di Dio, per poi montar in barca

in barca, ha intorno una turba di poveri, di storpiati, di donne e di

Vita di Taddeo Gaddi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

nondimeno fusse della Madonna per sovvenimento de 'poveri bisognosi. E perché l 'anno 1333

Vita di Andrea Orcagna

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

terra d 'ogni stato e condizione, poveri, ricchi, storpiati, bendisposti, giovani

Vita di Barna da Siena

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

quella casata, che porge limosine a molti poveri che gli sono intorno. In S.

Vita di Spinello Aretino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

onorati cittadini a andare accattando limosine per i poveri vergognosi e a sovvenirgli in tutti i loro

'buon 'uomini alla Fraternita aiutando i poveri, gl 'infermi, sepellendo morti e

Vita di Lippo fiorentino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

detta porta, vicino allo Spedale, certi poveri in diverse bellissime maniere et attitudini; e

Vita di Lorenzo di Bicci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

'arte loro sopra la pelle de 'poveri uomini di contado, esercitarsi ne 'suoi

Vita di Domenico Ghirlandaio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, senza riguardare le madri uccidono que 'poveri fanciullini, fra i quali si vede uno

Vita di Michele Sammicheli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

il desinare che fa San Gregorio a certi poveri. Nelle quali tutte opere, che molto

Vita di Bastiano da Sangallo detto Aristotele

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

'panni che vestono i dipintori che son poveri, et ora son vestito di velluto;

Vita di Giovanni Francesco Rustici

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Giovanfrancesco di somma bontà e amorevolissimo de 'poveri, onde non lasciava mai partire da sé

e gentiluomini appresso, et i vestiti da poveri negl 'ultimi e più bassi gradi.

tutti pieni di carità invita e riceve i poveri e 'peregrini. La quale pittura scopertasi

di somma bontà e molto amatore de 'poveri; onde non è maraviglia se fu con

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

se si può chiamare avaro chi soveniva molti poveri, come faceva egli, e maritava segretamente

Vita di Giorgio Vasari

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

S. Gregorio a mensa co 'dodici poveri, fra i quali conobbe essere Cristo.

E fra coloro che servono a tavola [i] poveri, ritrassi alcuni frati miei domestici di quel

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

arte, fu divotissimo et amicissimo de 'poveri, e che, crescendo in lui l

in varii usi di chiese e de 'poveri, al fine volse che un solo simolacro

donne, nobili, ignobili, ricchi, poveri, dotti, indotti, et ad ognuno

Il Figino. Overo del fine della pittura. Dialogo del Rever. Padre D. Gregorio Comanini Canonico Regolare Lateranense. Ove, quistionandosi se 'l fine della pittura sia l'utile overo il diletto, si tratta dell'uso di quella nel Cristianesimo e si mostra qual sia imitator più perfetto e che più si diletti, il pittore overo il poeta.

Comanini Gregorio 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

pompeggia, e che non dona a 'poveri tutto quello che dalle sue vesti preziose e

et a darne poscia i danari a 'poveri, reintegrate le pietre preziose (come alcuni

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 2 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Spedale m. Abitazione o ricetto di poveri, detto dalla virtù dell 'ospitalità,

mura della Città di Firenze: de 'poveri mendicanti, de 'quali molti sono in

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 12 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Firenze, ne volle far consapevoli alcuni Pittori poveri Uomini come lui suoi amici, cioè i

a vedere il primo aborto de 'miei poveri studj in materie appartenenti a cose di Pittura

in alto grado l 'amore verso i poveri, per lo che tanto, in Roma

in onor di Maria Vergine, ed a poveri di Dio per mano de 'Capitani della

Antonio dalla parte di dentro similmente colorì alcuni poveri in diverse maniere, e attitudini; e

ed i suoi artefici pochi di numero e poveri assai, e che né di presente né

desse il disegno del bello Spedale de 'Poveri, detto lo Spedale Maggiore, e di

, Antonio del Pollajuolo, giovanetto, di poveri natali bensì, ma dotato di tanto spirito

: e accanto alla porta fece vedere alcuni poveri uomini e donne, in atto di essere

a suo talento. Fu amicissimo de 'poveri, alcuno de 'quali non lasciò mai

una volta, che uno di que 'poveri, che gli andavano a chieder limosina,

quali volle che servissero per sovvenimento de 'poveri. Morì questo artefice nell 'Autunno dell

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 3 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

ha un S. Lorenzo e sotto i poveri, storpj, donne con bambini ecc.

occupazioni che negli aspetti; al contrario i poveri pur quivi dipinti quasi sazj di vivere sono

non serba modo o convenevolezza: i suoi poveri pajon destare piuttosto riso che compassione. Andrea

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 4 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

tre volte minor di lui. Ne 'poveri è piuttosto rozzo, avendo scelto forme

Nostro Signore vicino a lui, molti poveri in altri lati; bellissime architetture, gradinate

nuovi; al di fuori servitori, poveri ecc. Bellissimo. Piazzetta [c.

di San Giovanni Elemosinario che dispensa a 'poveri l 'elemosina. Bellissimo fondo di

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 1 risultato

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Firenze, ne volle far consapevoli alcuni pittori poveri uomini come lui [p. 153] suoi amici