quali Varrone, in un libro che egli scrisse degli uomini chiari, oltre ai fatti loro
quello stesso poco innanzi da noi raccontato, scrisse in versi l 'arte sua toltagli portarne
figura cotanto si satisfece che egli stesso vi scrisse sotto quel celebrato motto: " Troverassi chi
vincitore alla lotta a nome di cui Zenofonte scrisse il libro del suo Simposio, e quel
numero di figure, e della arte sua scrisse volumi. Molti furono ancora che in tavole
Firomaco, Stratonico et Antigono, il quale scrisse anco della arte sua. Boeto, benché
di Paro, il quale, come anco scrisse Varrone, però che delle cave a lume
maestro, et un Callistene - quel che scrisse la storia di Alessandro Magno - di mano
'Gotti alla quale S. Gregorio papa scrisse i suoi Dialogi. Nel qual luogo essa
, un comentatore di Dante, il quale scrisse nel tempo che Giotto vivea e
ritornato in Firenze, Ruberto re di Napoli scrisse a Carlo duca di Calavria suo primogenito,
città, perché oltre a quello che ne scrisse messer Giovanni Boccaccio, Franco Sacchetti nelle sue
simili alle pitture di quell 'età, scrisse a 'piedi in lettere maiuscule di sua
lavori fatti a fresco non potevano, vi scrisse il suo nome con queste parole:
quello, si vede. Oltre a ciò scrisse da basso nel marmo queste parole:
versi e altre poesie, egli già vecchio scrisse alcuni sonetti al Burchiello allora giovanetto. Finalmente
, come affezionatissimo de l 'arte, scrisse in un libro di sua mano i modi
Il quale Gabriello a piè di detta tavola scrisse questi tre nomi: Simone Cini Fiorentino fece
, la sua man destra, con che scrisse i detti libri, in un tabernacolo serbata
re dolendosi di questa ingiuria, il re scrisse alla Signoria in favore di lui sì caldamente
si dirà nella Vita di Filippo. Scrisse il medesimo Lorenzo un 'opera volgare,
dunque a casa, in sur un foglio scrisse l 'animo suo più apertamente che poteva
marchese di Mantoa d 'averlo, ne scrisse alla Signoria di Firenze con grande instanza,
, Matteo Bosso, e Paulo Emilio che scrisse l 'Istorie franzese, e tutti e
in quelle parti Paulo Emilio Veronese, che scrisse l 'Istorie franzesi in lingua latina.
legno della terribile visione che San Giovanni Evangelista scrisse nell 'isola di Patmos nel suo Apocalisse
et intagliate in rame dal Valverde, che scrisse della notomia dopo il Vessallio. Fra molte
amico messer Francesco Berni fiorentino, che gli scrisse un capitolo, al quale rispose fra '
carta tutto quello che andava giornalmente pensando, scrisse a don Martino che gli provedesse un giovane
signora Margherita d 'Austria sua figliuola, scrisse a Firenze che si ordinassero quattro uomini,
di mettere in piazza il gigante; e scrisse al Duca il Papa che desse ogni commodità
di festoni con frutte ritratte di naturale, scrisse sùbito a Cristofano che da San Iustino andasse
pittori a Firenze secondo il suo capriccio, scrisse a Giorgio Vasari, il quale non era
molto piacque a quel prencipe. Iacopo dunque scrisse tante volte e tanti mezzi adoperò, che
Marino di bello ingegno e molto studioso, scrisse un 'operetta del modo di fortificare;
fece sua scusa con Sua Ecc[ellenza] e le scrisse che non dubitasse, perciò che era la
il frate a Carrara, il cardinale Doria scrisse di Genova al cardinal Cibo, che si
che fusse da Bologna, maestro Zaccheria gli scrisse del tutto, mandatogli appresso una lettera del
, la virtù loro. E poco dopo scrisse e fece intendere per messer Lelio Torelli al
amici suoi fuori di Firenze, ai quali scrisse queste sue persecuzioni. E fra gli altri
rispondendo a una lettera che sopra ciò gli scrisse il Salviati, lo confortò sempre ad aver
si è favellato in altro luogo, gli scrisse Francesco una lunga lettera, ragguagliandolo per apunto
favore appresso al Papa, et a Francesco scrisse quanto aveva da fare, giunto che fusse
ch 'e 'facesse. Onde egli scrisse al Vasari, a dì tre di settembre
libro per mostrare che tutto quel che si scrisse allora, e che si scriverrà al presente
un che faceva per il Milanese, che scrisse a Pierfrancesco che facessi dare a Michelagnolo
occasione delle faccende, risposta da lui. Scrisse adunque al Vasari Michelagnolo, al
la lettera, parlò al nostro Signore e scrisse al Vasari questa resoluzione di man sua:
venendo tal risoluzione, ella si finirebbe. Scrisse il Vasari a Michelagnolo l '
voi troverrete cosa al proposito ". Scrisse ancora Michelagnolo in que 'dì