Lorenzo, dove e 'dipinse dentro le storie della Nostra Donna e fuori una Nostra Donna
alla Compagnia di Santo Agnolo in quella città storie di San Michele, le quali in su
la cappella di San Girolamo nel Carmino, storie di esso dipignendo; nelle quali figurò nella
tempo usatisi in quel paese: le quali storie furono da lui con invenzione molto propria intese
Sanese si vede il decoro nel compór le storie; in Stefano Scimmia et in Tommaso suo
altre cose difficili, e le composizioni delle storie con più propria similitudine; tentaron fare i
quel tempio, di marmo a figure e storie e fogliami lavorata; nella quale, ne
cornice e l 'arco, sono cinque storie per pilastro, le quali condusse di basso
la porta sinistra dentro alla chiesa, alcune storie di San Francesco. Lavorò ancora in Santa
colore, come si debbono fare, le storie - delle quali fece i campi az[z]urri
chiostro di Santa Maria Novella d 'alcune storie, le prime delle quali, quando s
quegli ben condurre. Sotto queste due storie di mano d 'altri, più basso
gli disegnò Giotto, facendovi venti storie del Testamento Nuovo; et in otto vani
otto vani simili a quelli seguitavon le dette storie: da piè fece i quattro Evangelisti,
ornamento, riquadrato a quadri, intorno alle storie v 'è una fregiatura di foglie d
effigie. Et ordinò che i componimenti delle storie ch 'egli vi fece seguitassino la vita
la porta, perché quando è aperta le storie non seguitano per rimanerne una parte per lato
di quelle. Seguiterò come stanno adunque le storie quando è serrata, acciò séguitino, per
altra banda, l 'ultima fila delle storie comincia dove e 'porta la croce e
, per il loro San Giovanni, alcune storie e figure di bronzo che dovevano ornare il
convennono con seco e li feciono fare due storie della vita di San Giovanni Batista. In
e menato a Erode; con le quali storie superò e vinse gli altri che avevano fatto
per parte, che rimaseno i vani delle storie un braccio et un terzo; et a
, per ornamento del telaio che ricigne le storie, sono nicchie in quella parte ritte e
nelle nicchie che ricingono l 'ornamento delle storie per il traverso, faccendo in sulle crociere
ornamenti fatti con grandissima maestria. Le storie che sono in detta porta sono del Testamento
contenendosi in ogni quadro gli effetti di quattro storie. Figurò Lorenzo nel terzo quadro come Noè
che, quando gli venivano i componimenti delle storie belle, e 'non facessi bellissime le
così tutte le altre figure simili alle predette storie, oltra gli ornamenti degli architravi che li
Cristo co 'ladroni in croce e le storie di Santa Caterina martire. Fece ancora a
e Niccolò d 'Arezzo. Le quali storie furono finite l 'anno medesimo, e
e gli altri che avevano fatto le altre storie. E così a 'Consoli con buone
che mettesse in buono uso la invenzione delle storie ne 'bassi rilievi, i quali da
cammei antichi e rovesci di medaglie et alcune storie fatte da lui, molto belle, i
di bronzi di basso rilievo, et altre storie di marmi di figure bellissime e di schiacciato
Sono nelle case de 'Martelli dimolte storie di marmi e di bronzi, infra gli
parte dipinti e parte di bassi rilievi di storie degli Evangelisti. Et in detto luogo fece
porta, di dentro e di fuori, storie di basso rilievo, e la porta del
il palazzo di dentro e di fuori con storie di detto re. Fece Giuliano ancora di
Roma, gli fece lavorare in palazzo due storie nelle camere di sopra a concorrenzia di Bramantino
marchesino Ostanesia camere e logge, con molte storie lavorate da lui con una pratica resolutissima e
Donato che Pietro vi lavorò, son le storie di San Donato da Laurentino lavorate in fresco
cappella sono, e condusse infinito numero di storie di figurine piccole con somma diligenza. A
'altre che nella predella dello altare ha storie piccole di San Domenico e della Nostra Donna
Maria Novella fece il cereo pasquale dipinto di storie piccole et altri reliquieri con istorie di figure
stato allogato dalla Signoria per il palazzo alcune storie da lavorarsi nella sala del loro Consiglio,
nel chiostro vicino alla sagra di Masaccio alcune storie di chiaro scuro, et in molti luoghi
nella medesima chiesa a uno altare, dentrovi storie di S. Benedetto e di S.
può nominare. In questo lavoro sono le storie di Santo Stefano, titolo di detta Pieve
'una è quella di San Giuliano con storie sue, che oltra la figura v '