, strozzi, ceselli, e altri simili strumenti a tale effetto ordinati, i lor lavori
da formare, e gettare. Alcuni strumenti di ferro, fatti a somiglianza della staffa
'loro lavori. Ci sono alcuni altri strumenti detti stampe da cuoio, per far buchi
, per risarcirla. Tasselli. Strumenti di tutto acciaio finissimo, che dopo essere
'rovesci di esse monete, sopra altri strumenti detti pile, e torselli. V.
Tempera. Qualità che si dà agli strumenti di ferro; ed è una proporzionata durezza
. Che à tempera; e dicesi degli strumenti di ferro. V. Tempera qualità.
m. Nome generale di tutti gli strumenti, fatti a fine di ricevere, e
, meccanica, liberale etc. Che gli strumenti si diano in mano alle persone, secondo
s 'accartocciano. Ancora diconsi viticci certi strumenti di metallo o altro, che si appiccano
, bacini, e tazze, e altri strumenti atti al sacrificio, or di leoni,
Trovasi d. Niccola nominato in altri strumenti ancora. D. Bi E
quale io trovo fatta menzione ne 'due strumenti suddetti, e ne 'libri domestici di
voce e fama, e come per li strumenti di matrimonj. E s 'egli dicesse
causa sua, e giustificò concludentissimamente per pubblici strumenti del 1374. la Fiore esser stata legittima
stesse, delle quali si parla negli appresso Strumenti da me originalmente veduti e riconosciuti, la
Santi intorno a Orsanmichele, con isegna e strumenti dell 'Arte de 'Muratori, e
e bigio sia cammeo con gli strumenti donneschi a rilievo; in mezzo il pettine
ragionevoli. Sul tavolino ove scrivono son varj strumenti; specialmente seste e lunetta come nel Museo
, due o tre [appunto grafico] ignoti strumenti; qualche coltellino [appunto grafico] a uso di
con guaine di bronzo. Alcuni ignoti strumenti con punte come nel Mediceo; uno chiuso
. Trovasi detto Niccolò nominato in altri strumenti ancora. [p. 130] B
quale io trovo fatta menzione ne 'due strumenti suddetti, e ne 'libri domestici di
voce e fama, e come per li strumenti di matrimoni. E s 'egli dicesse
causa sua, e giustificò concludentissimamente per pubblici strumenti del 1374, la Fiore esser stata legittima
quelle stesse delle quali si parla negli appresso strumenti da me originalmente veduti e riconosciuti, la
quattro santi intorno a Orsanmichele con isegna e strumenti dell 'arte de 'muratori e scarpellini
rosse [appunto grafico]. Particolareggia gli strumenti del martirio. Il mare pure a palle
e cercando, non nella varietà esuberante degli strumenti, ma nella varietà delle loro combinazioni,
nelle stonature dell 'orchestra, quando gli strumenti suonano in impianti diversi, e nei canti
cantare a voce spiegata sull 'orchestra degli strumenti in sordina, tutte le stelle d '
si riducono a quattro o cinque classi di strumenti, differenti nel timbro del suono: strumenti
strumenti, differenti nel timbro del suono: strumenti ad arco, a pizzico, a fiato
predominante, si otterrà facilmente nella costruzione degli strumenti che lo imitano una varietà sufficientemente estesa di
-le difficoltà pratiche per la costruzione di questi strumenti non sono gravi. Trovato il principio meccanico
impostato su questa scala così temperata tutti gli strumenti, ha portato una considerevole limitazione di numero
naturale. E pure noto come negli strumenti a intonazione libera (strumenti ad arco)
noto come negli strumenti a intonazione libera (strumenti ad arco) l 'abitudine e la
nelle stonature dell 'orchestra, quando gli strumenti suonano in impianti diversi, e nei canti
pianoforte (che è il più temperato degli strumenti) non ne ha affatto. Il
I grandi quotidiani potrebbero servire come magnifici strumenti di propulsione per una maggiore civiltà, se
battaglia aveva una importanza esageratissima in confronto degli strumenti di distruzione, delle posizioni strategiche e delle
Le mani del declamatore devono manovrare i diversi strumenti rumoreggiatori. Non le vedremo più remeggiare spasmodicamente
. - Servirsi di una certa quantità di strumenti elementari come martelli, tavolette di legno,
e i diversi accordi onomatopeici. Questi diversi strumenti, in certe agglomerazioni orchestrali di parole in
pubblico il valore artistico e simbolico dei diversi strumenti onomatopeici. Nella tofa, grossa conchiglia,
evidentissima ed efficacissima nella sua fusione con gli strumenti onomatopeici. La seconda declamazione dinamica e
metodi di ricerca e di esposizione, nuovi strumenti di indagine e di espressione, più moderni
trova la continuazione delle onde rumoristiche dei suoi strumenti nelle fonìe pirotecniche. I quotidiani,
. - Con esecuzioni sul pianoforte o altri strumenti. 2. - Con commenti musicali