Risultati per: disegno

Numero di risultati: 2503

Vita di Domenico Beccafumi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 9 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

fare alcuni maestri che hanno poco peccato nel disegno. In questa maniera dunque esercitandosi, mostrò

che Giovann 'Antonio aveva gran fondamento nel disegno, nel quale sapeva che consiste l '

vivacità incredibile, e con tanta facilità di disegno che non possono aver maggior grazia, e

, che fu fatta con molto giudizio e disegno, gl 'acquistò molto onore, sì

gagliardamente che è una maraviglia, perché il disegno et il colorito che ha a 'piedi

dentro, erano fatte caminare: et il disegno di Domenico era che questo cavallo, nell

e per l 'invenzione e per lo disegno fondato e copia di figure, che egli

il quale è composto con tanta grazia e disegno, che più non si può dire:

, se bene quelle di Domenico avevano più disegno e più forza. E nel vero la

Vita di Giovanni Antonio Lappoli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 7 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

discepolo di Clemente, i primi principii del disegno. Dopo, essendo stato con costui alcun

Sansepolcro, che sotto il medesimo attendeva al disegno et alla pittura, et il quale,

Antonio mano all 'opera, imitando il disegno del Rosso, fece nella detta tavola la

di Roma, si fece far un bellissimo disegno della tavola detta che aveva da fare per

che ne fu sommamente lodato. Il quale disegno del Rosso l 'ebbe poi Giorgio Vasari

fare a Giorgio Vasari, essendo il suo disegno, fra molti che ne furono fatti,

miniatore eccellentissimo, veramente attese di maniera al disegno et allo studio degl 'ignudi, ma

Vita di Niccolò Soggi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

poi, non vi si conosce bontà di disegno né altra cosa che molto lodevole sia,

Vita di Niccolò Tribolo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 14 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

. Ma perché aveva inteso che senza il disegno, padre di tutte l 'arti,

il suo principio fusse impiegar il tempo nel disegno, e perciò gli faceva ritrarre ora cornici

et aver veduto che si portava bene nel disegno e meglio nel rilievo. Faceva Iacopo Sansovino

'Medici, rimase impedito non pure questo disegno, ma disperata del tutto la felicità e

che maestro Piero non aveva né invenzione né disegno bastante a far un principio in quel luogo

bastioni fatti al tempo dell 'assedio col disegno di Michelagnolo, ordinò che il

murato da Pierfrancesco de 'Medici con molto disegno: perché avendo la faccia principale diritta a

mezzo alle quali doveva essere, secondo il disegno del Tribolo, come poi si è fatto

per farla con tre nicchie e con bel disegno d 'architettura, e così le due

stati fatti da altri, sono secondo il disegno del Tribolo. Comincia sopra questa tazza un

fa scoppiare Anteo, la quale secondo il disegno del Tribolo è poi stata fatta da altri

quale Anteo, in cambio dello spirito, disegnò che dovesse uscire, et esce per una

qui poi arebbono a ire, secondo il disegno del Tribolo, per due condotti, ciascuno

in suo luogo succede voglia finirla secondo il disegno e modello del primo, con quella modestia

Vita di Pierino da Vinci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 8 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

l 'ordine del basso rilievo e del disegno: e certamente egli fece maravigliare ognuno,

'anima al Padre, ritratto da un disegno fatto da Michelagnolo. Fece al

al Vinci di nuova opera e di nuovo disegno. Però, mentre che ancora lavorava il

questa opera mostrò il Vinci la virtù del disegno che Dante ne 'suoi versi mostrasse il

alta dieci braccia, sopra la quale per disegno di Luca doveva stare una statua in persona

Filisteo con la mascella d 'asino, disegnò da questo suggetto fare a sua fantasia due

'sassi il concetto suo e 'l disegno, senza guastagli o farvi altro errore.

dal Cielo essendo dappresso, interroppe ogni suo disegno, fece l 'aumento suo veloce in

Vita di Baccio Bandinelli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 11 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

quali fiorirono in Fiorenza l 'arti del disegno pe 'favori et aiuti del magnifico Lorenzo

addunque ne 'suo primi anni attese al disegno, secondo che gli mostrava il padre,

cose de 'buoni pittori: ma col disegno mescolava il rilievo, contrafacendo in cera alcune

scultura, nondimeno si vede in lui buon disegno. Questo Apostolo stette nell 'Opera dall

maestro Andrea, e dire che non aveva disegno, et il simigliante diceva degli altri,

la lingua, e che 'l buon disegno non sta nelle carte, ma nella perfezzione

e di soldati, fece conoscere il buon disegno che aveva nelle figure e l 'intelligenza

dove s 'intratteneva intorno agli studi del disegno. Morto Adriano Vi e creato Clemente Settimo

un foglio reale aperto per satisfare a un disegno del Papa, il quale era di far

Mercato Nuovo. Fu dagli artefici lodato il disegno, ma il colorito non molto, per

necessità a lasciare il primo e fare altro disegno. Fatti addunque più modelli, uno più