sì fattamente, che non à quasi mai morte. Dice Catone che deesi quest 'albero
, e dieci o dodici anni doppo la morte di esso Dante, cioè intorno agli anni
, e le figure ne 'superiori Pittori morte fece vive, e di varij gesti,
pingendum Martyrum historias ingenti precio statutum fuisset, morte præventus, rem omisit. Xxxi.
Giotto con infinita diligenza (dove era la morte di Maria Vergine cogli Apostoli attorno, e
loro i miseri avanzi della poco meno che morte professioni. E così, innanzi che Cimabue
dell 'Angelo a Zaccheria, fino alla morte, e sepoltura: opera, che per
o pur lasciato da lui, o per morte, o per suo ritorno a Venezia,
la cosa, questo Lapo, doppo la morte del Patriarca S. Francesco, fece il
arco solo, che poi dicesi dopo sua morte, cioè dopo il 1300 fu edificato sopra
'anno 1292. doppo appunto seguita la morte di Niccola Iv, mancato nel 1291.
, e prese il Cognome, doppo la morte di Luigi, per il testamento del Cavaliere
Maria Maggiore, quali per la sua sopravvegnente morte rimasero imperfette, e furono finite poi da
fusse altra cagione, non essendo quelle alla morte di fra Jacopo rimaste finite, fu dato
piagnere, espresse sì vivamente il dolore della morte del Patriarca, che fu tenuta cosa di
insorsero poi doppo la [p. 49] quali morte di Giotto alcuni grand 'Uomini in simile
lui parleremo avanti. Essendo poi seguita la morte di Bonifazio Viii. e doppo quella di
'era dov 'egli aveva rappresentato la Morte di Maria Vergine con gli Apostoli intorno,
'anno 1342. dicendo esser seguita la morte di Giotto in Avignone, doppo aver dato
'effettuò, non per causa della propria morte, ma di quella di Giotto, seguita
modo Fiorentino mesi 16. prima della sua morte esso Giotto presente al Contratto, accettò un
essere raffigurato da tulle quelle Persone di già morte, che in vita erano state sue conoscenti
'alcune parti dello 'nferno seguita nella morte di Cristo, e sua discesa colaggiù,
fusse chiamato finir quel lavoro, che per morte non potè tirare avanti Oderigi; cosa che
pagare l 'invenzione. Era seguita la morte d 'una Zia di Calandrino, che
suo errore nel Supplimento alle Cronache circa alla morte di Giotto, con prove, ed erudizione
famiglia Cibo, sue opere 49. Morte di Giotto in Firenze l 'anno 1336
Domenicani, antichi Architetti loro opere, e morte 38. Rogito di ser Grimaldo di
anzi d 'aver la medesima richiamata da morte a vita, e dopo, che egli
egli detto per avanti, che la sua morte seguì del 1345. ne seguirebbe, che
, che spetta al tempo della di lui morte il Vasari non erra gran fatto; perché
dalla memoria, che fu fatta di sua morte nel citato antico Libro in S. Domenico
sotto un medesimo Cielo. Seguì finalmente la morte di quest 'Artefice, secondo l '
, e in Bologna; Seguì la sua morte nella detta sua Patria. Vicino
molto d 'Architettura, particolarmente dopo la morte d 'Arnolfo, e di Giotto.
di Firenze sua patria. Seguì la sua morte l 'anno del Giubbileo 1350.
con lui ventiquattro anni, e dopo la morte di esso Giotto restò fra 'più eccellenti
e palazzi de 'Cittadini demolì, con morte di molte centinaia di persone, e gran
della Madonna degli Angeli dipinse assai dopo la morte del maestro, del quale tenne sempre la
Simon Sanese; e fra esse quella della morte, e [p. 56] sepoltura di quel
ed amico, che ad esso alla sua morte, che seguì del …. raccomandò Agnolo
molto in verso latino) ma dopo sua morte vollero i suoi Religiosi in memoria di lui
tutti i Monaci, che essendo venuto a morte, vollero che fosse a lui fatto lo
sangue, dava ad alcuni di subito la morte, e ad alcuni altri dopo due,
imperfette, le quali furon finite dopo sua morte da Bernardo suo fratello. Furon discepoli d
di sua età pervenuto, fu colpito dalla morte l 'anno 1389. Vissero, ed
a finire molte sue tavole, che alla morte di lui eran rimaste imperfette.
dell 'ordine dato dal medesimo avanti sua morte, seguita in Bibbiena terra del Casentino;
o poco avanti, o poco dopo la morte di Giotto, che seguì del 1336.
dal tempo della nascita, vita, e morte di Giottino a quella di Lippo, che