Ferrara, nella Fabbrica del Mondo. Pittori celebrati da 'nostri Poeti, Cimabue e
, che fu il primo a svegliare i Pittori all 'Arte del [p. 19] dipignere
e doppo non fa menzione d 'altri Pittori. Xlv. 1583 Don Vincenzio Borghini
. Veggonsi opere de 'più antichi Pittori in fin da Cimabue. Il medesimo
dove ragiona della vita e opere di più Pittori Cremonesi, in Cremona 1584, parlando di
oltramodo era rozza e goffa, quanto i Pittori moderni a questo antico Pittore siano obbligati.
in quella Lingua scrisse delle Vite de 'Pittori antichi e moderni, Italiani e Fiamminghi a
solamente mancarono le pitture; ma gli stessi Pittori: per fortuna nacque l 'anno 1240
a quelle tenebre, uscirono poscia alcuni buoni Pittori, quali furono, Stefano, Paolo Uccello
Pittore Romano, nel suo Libro de 'Pittori Scultori e Architetti dal 1572 al 1642.
Trattenimenti sopra le vite e opere de 'Pittori. Voilà l 'estat où estoit
siccome questi è il primo fra tutti i Pittori, che à rimesso alla luce un '
delle sue lezzioni, per veder lavorare alcuni Pittori grossolani ed ignoranti, che quei che governavano
fussero ancora nella Grecia successori di questi gran Pittori, de 'quali m 'avete parlato
gli risposi, i successori di quei famosi Pittori Greci: ma vi correva, tra gli
Apelli. Voglio dire, che questi ultimi Pittori, de 'quali io parlo, non
nel suo bel Libro delle Vite de 'Pittori, Scultori e Architetti moderni, Parte I
, l 'uno e l 'altro Pittori ordinatissimi; così dee credere ogni persona,
ancora, stesse il Mondo senza pitture e Pittori, come in moltissimi luoghi dell 'Opera
Lapo Pittore del Popolo gnia de 'Pittori di Firenze di S. Michel Visdomini.
antico libro degli Uomini della Compagnia de 'Pittori, e disse essere stato discepolo di esso
l 'uno, e l 'altro Pittori, uno fu Bartolo, e l '
aver di gran lunga superati nel disegno i Pittori Greci suoi Maestri, e contemporanei. Né
tratto l 'Autore delle Vite de 'Pittori Bolognesi queste parole: Franco del quale non
Si maraviglierà forse alcuno, che fra tanti Pittori nobili, e famosi per l 'arte
dipignere molte stanze del medesimo, a due Pittori Bruno, e Buffalmacco ne diede la cura
in Firenze, ne volle far consapevoli alcuni Pittori poveri Uomini come lui suoi amici, cioè
in S. Paolo 4. Greci Pittori in Firenze 4. Giotto discepolo di
Giorgio Vasari scrittore delle vite de 'Pittori a 8. Guido Guinicelli 10.
, Scultura, e Architettura, ed a Pittori, Scultori, e Architetti, col dare
Conte Carlo Cesare Malvasia nella sua Storia de Pittori Bolognesi afferma ch 'egli fondasse scuola in
Annunziata, con che diede occasione a 'Pittori di dipigner le moltissime, che immediatamente doppo
Bruno, e di Nello, pur Fiorentini Pittori, ancor essi oltre modo piacevoli, insieme
antico libro degli huomini della Compagnia de 'Pittori l 'Anno 1351. onde fa di
, E Nello Di Dino Pittori Fiorentini Si credono Discepoli d '
l 'uno, e l 'altro Pittori, ed in tutto simili a lui e
comune, fu poi anche da più lodevoli Pittori messo in pratica nell 'opere, ch
, parlando del continovo mangiare, che questi Pittori facevano alle spese del Medico, ed eccone
nell 'antico Libro della Compagnia de 'Pittori l 'Anno 1350. un anno avanti
nell 'antico Libro della Comapgnia de 'Pittori l 'anno stesso, che Bruno fu
nell 'antico Libro della Compagnia de 'Pittori si vedon tuttavia notati. Ma forse perché
nell 'antico Libro della Compagnia de 'Pittori, e dice Taddeo di Bartolo Giorgi Dipintore
antico Libro degli uomini della Compagnia de 'Pittori sotto l 'anno 1369. essere stato
da Carlo Cesare Malvagia nelle Vite de 'Pittori Bolognesi afferma essere stato questo un diligentissimo pittore
; ma io però col parere di ottimi pittori pratichissimi pure delle pitture della Città di Bologna
Firenze la Compagnia, e Fraternita de 'Pittori, perché i maestri, che allora vivevano
accennata fondazione in Firenze della Compagnia de 'Pittori se la passò alquanto strettamente, di dirne
, nella Città di Firenze da 'Pittori di essa Città l 'anno 1349
solo un pittore, ma quasi tutti i pittori insieme più rinomati di nostra Città, stata
suoi magistero fatte più belle da 'Fiorentini pittori, ma già per opera de 'medesimi