Risultati per: fare

Numero di risultati: 3224

Vita di Leonardo da Vinci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

memoria; e ragionavasi per tutto di fargli fare qualche opera notabile e grande, donde il

, et il padrone che la fe 'fare ritratto di naturale ginoc[c]hioni: opera veramente bella

Vita di Giorgione

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

'un putto, bella quanto si può fare, con certi capelli a uso di velli

, se già non l 'avesse voluta fare per una Germania. Insomma e 'si

occhiata tutte le sorti delle vedute che può fare in più gesti un uomo, cosa che

uomo, cosa che la scultura non può fare se non mutando il sito e la veduta

Vita di Antonio Allegri detto Correggio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

uno artefice bene spesso non li può tutti fare perfettamente: perché molti sono che hanno disegnato

si son visti nella pittura, seguitandolo in fare opere lodevoli e degne di memoria: perché

ha insegnato come e 'si abbino a fare; di che gli debbono eternamente tutti i

Vita di Piero di Cosimo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

pensoso da sé solo poteva andarsene fantasticando e fare suoi castelli in aria. Onde aveva cagione

poi di mano in mano si seguitassi di fare cose spiritose e d 'ingegnosa invenzione:

di Cosimo, che fu con lui a fare questa opera, et Andrea del Sarto,

spedalingo de li Innocenti, e volendo far fare una tavola che andava all 'entrata di

sono veramente assai cose buone. Prese a fare per una cappella una tavola ne la chiesa

lasciato dormire quando tu hai sonno, il fare testamento, il veder piagnere i parenti e

Vita di Donato Bramante

Vasari Giorgio, edizione del 1568 10 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

di Lombardia, e guadagnati in Roma a fare alcune cose, certi danari, i quali

di S. Lorenzo in Damaso, fatto fare da Raffaello Riario cardinale di S. Giorgio

condurre tutta l 'acqua di Belvedere e fare una bellissima fontana. Di questo disegno finì

Niccola Pisani. Entrò Bramante in capriccio di fare in Belvedere, in un fregio nella facciata

Ii Pont. Massimo, et aveva fatto fare una testa in profilo di Iulio Cesare,

il Papa si rise, e gli fece fare le lettere d 'un braccio che ci

si vede in uno suo disegno. Fece fare in Borgo il palazzo che fu di

, cosa molto bella et invenzion nuova del fare le cose gettate. Fece ancora il disegno

per diminuillo, perché Bramante aveva concetto di fare mag[g]ior cosa. Dicesi che egli aveva tanta

limosine, la Signoria che allora governava deliberò fare un tempio in onor suo. Per che

Vita di Bartolomeo della Porta detto fra' Bartolomeo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 8 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

la quale per maggiormente onorarla, gli fece fare uno tabernacolo di legno per chiuderla con due

in cerusìa, e Gerozzo che la faceva fare e la moglie, interi, nelle facce

era stato morso più volte che non sapeva fare gli ignudi. Volse egli dunque mettersi a

Bartolomeo deliberò di trovare una invenzione di non fare alle tavole ornamenti: et a questo San

ornamenti: et a questo San Bastiano fece fare la tavola in mezzo tondo, e vi

. Vennegli capriccio, per mostrare che sapeva fare le figure grandi, sendogli stato detto che

visto l 'opere sue, li fece fare una tavola, dentrovi Cristo Salvatore, alludendo

panni et arme et altre simil cose fece fare un modello di legno grande quanto il vivo

Vita di Mariotto Albertinelli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

. Ma da Gerozzo Dini, che faceva fare nell 'Ossa il Giudicio che Baccio aveva

palazzo loro stette gran tempo. Prese a fare nella Compagnia di S. Zanobi, allato

e perché conosceva che elle non si potevon fare uscir del piano senza ombre - le quali

gli porse occasione in questa opera di ciò fare, si mise a far perciò fatiche straordinarie

non agiugneva a quel che non si poteva fare; e ne conseguì fra gli artefici di

, intravenendo discordia fra quegli che la facevano fare e Mariotto. Ma Pietro Perugino, allora

Vita di Raffaellino del Garbo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

loro l 'ordine usitato: cosa da fare stare sopra di sé bene spesso i iudizii

di Raffaello esser cosa rara, gli fecion fare uno ornamento tutto intagliato, con colonne tonde

assai paramenti da chiese, si diede a fare disegni di chiaro scuro e fregiature di santi

Vita di Pietro Torrigiani

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, diventano goffi, e quanto meglio credono fare, peggio fanno, e credendo andare inanzi

dalla povertà, e per conseguente necessitati a fare ogni cosa meccanica, non possono esercitare l

Vite di Giuliano da Sangallo e Antonio da Sangallo il Vecchio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

- il che pochi in quel tempo sapevano fare -, vi mandò Giuliano, come d

questo chiostro rimase imperfetto, per non potere fare allora quei monaci tanta spesa. Intanto venuto

e Pistoia, e n 'aveva fatto fare più modelli al Francione et ad altri,

Francione et ad altri, esso Lorenzo fece fare di quello che aveva in animo di fare

fare di quello che aveva in animo di fare un modello a Giuliano; il quale lo

gli dette poi sempre provisione. Volendo poi fare una volta alla sala grande di detto palazzo