Risultati per: morte

Numero di risultati: 1419

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

tampoco ha saputo certo il tempo di sua morte, ci fa risolvere a credere tale dal

fece si gran profitto, che venuto a morte, lasciò in dubbio se egli fosse riuscito

d 'Avellino, e che seguì la morte di lui nel sopra nominato Monastero l '

questi Francesco Fiorentino, il quale dopo la morte del maestro dipinse il bel Tabernacolo, ch

in cui fece vedere un giovane condotto alla morte dalla Giustizia, assistito da Religiosi, che

questa fra gli altri il santo vicino a morte lasciar memorie a 'suoi discepoli, altri

degli anni suoi non fosse stato colto dalla morte; fece contucciò alcune belle opere in Firenze

fine, ch 'è fosse colto dalla morte l 'anno 1417. e 67.

necessario il dire, che seguisse la sua morte circa agli anni 1418 e non del 1440

Vasari, ma nel 1402. potè alla morte di Masolino essere in tale età, e

di S. Giovanni 32. Intorno alla morte di Gaddo Gaddi 37. Intorno alla Sagrazione

. uomo di santa vita 6. sua morte 6. alle imagini dipinte da lui concorse

sol campo storia sopra storia 5. sua morte in Avignone, contro ciò che dice il

a noi solamente il ridire, che se morte invidiosa non avesse sul più bello troncato il

di quest 'opera, rimasa dopo sua morte non interamente ultimata per la mancanza d '

inordinanza, in che era per colpa di morte rimasa; talmente ché resa ella per così

a buon gusto; tanto che alla sua morte, siccome noi abbiamo veduto da una nota

di tal verità, mostrò che dopo la morte di Cione, cioè nel 1413. egli

il dire, che fusse seguita la sua morte del 1442. ed io ho trovata fra

: e nella muraglia era stata effigiata una morte, che teneva in mano un rame,

egli v 'entrò, fino alla sua morte, la quale fece santamente in quell '

Cosimo de 'Medici, che alla sua morte gli aveva molto esso Donatello raccomandato, fatta

la quale egli poi quietamente godè fino alla morte. Fu ancora bizzarro e [p. 39]

la maniera del maestro, che dopo la morte di lui ebbe a finire tutti i lavori

principj dell 'arte, e dopo la morte di lui, datosi, come era costume

riguardanti: e certo, che se la morte non avesse reciso il filo della vita di

storiati di piccole figure, della Vita, Morte e Resurrezione del Salvatore, furono da '

Firenze, mentre noi sappiamo, che la morte di questo seguì alli 2. di Maggio

cosa, egli è certo, che la morte di questo artefice seguì con non poco dolore

. Trovasi avere questo pittore, dopo la morte del padre, fatto il ritratto di lui

, laddove ei disse, che seguì la morte di Paolo Uccello l 'anno 1432.

avesse lunga vita; ma quando seguisse la morte di lui, non è ancora a nostra

di terra cotta: e poi dopo la morte di lui l 'anno 1461. fece

l 'ultimo di loro, e la morte d 'Oreste suo padre, per opera

Dioscoro. Quindi a cagione dell 'ingiusta morte di Amalasunta, figliuola di Teodorico, e

le sacre immagini in Costantinopoli, perseguitarono a morte gli artefici, e tanti ne fecero morire

Filippo Titi, in una Cappella, la Morte in Croce di Cristo Signor nostro fra due

gli chiede limosina. Rimasa dunque, per morte di quell 'artefice, imperfetta quell '

il figliuolo del Re; questa però alla morte di Tommaso restò non finita. Dipinse anche

avevano richiamata alla vita. Fu la sua morte di estremo dolore a tutta la città di

per cittadini di questa città. Dopo la morte di Benedetto passò la Decima in Cammillo suo

avea fatta donazione per al tempo della sua morte, gli facessero poi gran carezze; ma

gran carezze; ma venuto che fu a morte il pittore, non altro si trovò in

loro maestri, anzi tanti anni dopo la morte loro, mediante lo studio e imitazione di

, vendicativa, e invidiosa; ed in morte, come lasciò scritto il Vasari, con

, come si è detto, giunto alla morte, che seguì circa l 'anno 1477

dopo il tempo che il Vasari assegna alla morte di Fra Filippo, furon pagate ad esso

di Spoleto fosse ritrovato il vero tempo della morte di Fra Filippo, per esser seguita in

io la porto qui per indubitata testimonianza della morte di Fra Filippo. In un libro dunque

di Filippino, cioè, che seguita la morte di Fra Filippo suo padre, egli rimanesse