Risultati per: maestro

Numero di risultati: 1807

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

cui ora parliamo, dico Bartolo detto di maestro Fredi, il quale dipinse in Siena sua

è nelle mani di Giuliano Orefice Sanese eccellente maestro, e amico di quest 'arti,

cave, secondo che imparò da Agnolo suo maestro, volendo poi, che forse non gli

, che costui lavorò in Fiorenza col suo maestro, è di sua mano sotto la loggia

anni da Agnolo di Taddeo da Firenze mio maestro, il quale imparò la detta arte da

di giotto. di taddeo e dagnolo. maestro di Cennino. e aultolita e bene e

costui avendo bene imitata la maniera di tal maestro, ed essendosi ben fondato in disegno,

Fiorentino, il quale dopo la morte del maestro dipinse il bel Tabernacolo, ch 'è

. Dice egli, che Spinello stato suo maestro mancasse di vita circa al 1400.;

dell 'uno, e dell 'altro maestro. Dicasi però contro a quello che il

intende un non so che della scuola del maestro, benché ridotto a perfezione assai maggiore,

raccolto) Intagliatore di figure, Scarpellatore, Maestro di scarpello, e Maestro d 'intaglio

, Scarpellatore, Maestro di scarpello, e Maestro d 'intaglio, si trova nel citato

sopra esso Ghiberti, era del medesimo stato maestro, fece gran profitto. Furono, come

si legge nel Vasari, perché Gherardo suo maestro, come si ha dal medesimo Vasari,

fu mandato in suo cambio da Gherardo suo Maestro l 'anno 1403. nel Capitolo di

. 1. 6. Giotto di Maestro Stefano dipintore 33. B. Fra

'Agobbio discepolo di Cimabue 1. fu maestro di Franco Bolognese 1. Grande stimatore di

il Vasari, il quale di questo eccellente maestro tessé un lungo racconto, non solo sbagliò

che essi usassono in d 'un altro maestro, per cui essi mandavano, che la

figura di S. Matteo al più valente maestro ci sia, e spender quella quantità di

nell 'Alemagna bassa, il più singolare maestro, che in sì fatta facoltà si sapesse

fatto, e dopo avere avuto qua il maestro, furono al nostro Lorenzo Ghiberti allogate tutte

S. Maria del Fiore, del soprannominato maestro di vetri, solamente per l 'effetto

poi sotto lo stesso Gherardo Starnina, stato maestro di Lorenzo, attese alla Pittura, Niccolò

. fu concessa licenza a Lorenzo Ghiberti, maestro, ed a Bandino di Stefano, Bartolo

Ser Buonaccorso, detto Lorenzo di Bartoluccio, maestro delle porte di S. Gio: In

quantunque io non possa accertare chi fosse il maestro di questi due Oltramontani Pittori, de i

in casa di Luca Depster, suo proprio maestro nell 'arte, in una tavola due

pitture. Similmente fu nella Fiandra un eccellente maestro della città di Bruges, chiamato Giovanni Memmelink

fuori del luogo loro, da chi gran maestro non è. Giunto all 'estremo di

mezzo naturale. Furono le opere di questo maestro lodate dal Buonarroto: e fino al presente

suo Discepolo, imitò talmente la maniera del maestro, che dopo la morte di lui ebbe

a tutto suo potere le opere del defunto maestro, in breve si portò ad un altissimo

, e similissima a quelle di Donato suo maestro, il maraviglioso sepolcro di Carlo Marsuppini:

Beato Niccola Provinciale, il Beato Giordano secondo Maestro dell 'Ordine, Santo Antonino Arcivescovo di

Beato Alberto Magno Alemanno, San Raimondo terzo Maestro dell 'Ordine, il Beato Claro di

e questi a Jacopo Bellini, padre e maestro di Giovanni Bellini, dal quale impararono Giorgione

Arte de 'Calzolai allogata a Donato suo maestro; ma non avendo potuto concordare nel prezzo

di quello, che ne aveva domandato il maestro, e maestro quale esso era. A

che ne aveva domandato il maestro, e maestro quale esso era. A questi rispose francamente

Onde tutto confuso andossene a trovar Donato suo maestro, che ridendosi della sua inavvertenza, gli

1430. cioè molti anni avanti quello del maestro suo Donatello; ma in questo ho io

stessi Operai deliberato quanto appresso: Il Capo Maestro dell 'Opera faccia disfare certo Cavallo e

ora alle notizie dell 'opere di tal maestro, dico, come egli ebbe ancora a

lodato scultore. L 'opere di questo maestro, per molte osservazioni fatte da me in

Scudiere del Re di Francia. Del Maestro Guido Francesca Carlo Signore di Gran Campo

particolare: né tampoco di chi fosse il maestro di lui nell 'arte; ma contuttociò

ordine all 'affermare, chi gli fu maestro nell 'arte, e chi da esso

nelle notizie della vita di Masolino di lui maestro, e siamo per dire in quella di