Risultati per: maestro

Numero di risultati: 1807

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

state fossero. Procurò più di ogni altro maestro stato avanti a lui, di far gl

fece egli grandissimi studj, avendone avuto per maestro il gran Filippo Brunelleschi, Architetto della Cupola

all 'altra vita Masolino da Panicale suo maestro, che aveva dato principio a dipignere nella

di ser Brunellesco, che gli era stato maestro nella prospettiva, quel grand 'uomo,

si conoscono chiaramente l 'opere di questo maestro della scuola di Paolo Uccello: e fatto

trova, che appunto egli gli potè essere maestro nella sua giovenile età, nella quale afferma

a 464. dice, che Alesso fu maestro nella pittura e nel musaico di Domenico del

rosso in capo. Trovasi essere stato questo maestro descritto degli Uomini della Compagnia de 'Pittori

e la real comunicazione dell 'arte da maestro a scolare, e non per via di

ci bastasse il sapere, che il tale maestro studiò le opere del tale o del tale

propriamente si possa attribuire l 'essergli stato maestro, che esso Masaccio; perché tutti gli

studiare fosse ne 'tempi di un tal maestro, senza dire, che sotto la disciplina

non poteva dire, che egli fosse stato maestro ne 'primi anni; e però è

da uno più, che da un altro maestro: e solo spiegasse in altro luogo l

disegno appartiene, non giunse alla perfezione del maestro, né tampoco gli fu eguale nella resoluzione

ad un 'altra di mano del suo maestro: un 'altra ne condusse pel Monastero

, nella quale il Beato Giovanni Angelico suo maestro era riuscito in que 'tempi singolarissimo.

indi in poi ne fu detto per eccellenza maestro Niccolò dall 'Arca. Condusse anche costui

Calimala, cioè de 'Mercatanti, da Maestro Cione Aretino, eccellente Orefice: quello stesso

e perch 'egli era il più singolar maestro, che avesse in quel tempo l '

1416.? 1484. Fu maestro ragionevole, ed operò molto a fresco e

, detto Pier di Cosimo, che fu maestro del famoso Andrea del Sarto, dal quale

menzione di questo Ans, siccome del suo maestro Ruggieri di Bruges, sappiamo aver fatto.

cioè Lovanio, di Piero Crista, di Maestro Martino, e di un tal Giusto da

Verrocchio si facesse valente in queste arti senza maestro alcuno; ma perché è impossibile a chi

altre cose, appartenenti alla vita di questo maestro Andrea del Verrocchio Fiorentino, ch 'egli

che fu fatta con disegno di Donatello suo maestro. Pesò il metallo di queste statue,

anni: e fra gli ottimi insegnamenti del maestro, e il grande studio ch 'e

lu operato avevano; intantoché poté (come suo maestro) infondere nell 'animo del gran Tiziano

,  ?   Dipinse questo maestro nella città di Firenze, e per molte

prima sua applicazione fu l 'ajutare al maestro suo, che vedendoselo superiore in tutte le facultà

che passò all 'altra vita Cosimo suo maestro, egli si ritirò in una casa (

più a lungo diremo nella Vita di dal maestro. Se crediamo a ciò, che scrisse

Francesca, che fu moglie di Carlo del Maestro, Signore di Gran Campo: e in

di essa Francesca, e di Carlo del Maestro suo marito, il quale dal nominato Girolamo

, propaginata in Francia nella nobil famiglia del Maestro: ed ancora in Firenze, come ora

rosso, ritrasse dal naturale Alesso Baldovinetti suo maestro: in un altro, con mantello rosso

gli artefici, per esser egli stato quel maestro, che al Divino Michelagnolo Buonarroti insegnò i

, di tutta maniera d 'Andrea suo maestro. In San Pancrazio di Firenze fece un

Non è a nostra notizia chi fosse il maestro di questo artefice, né tampoco se il

è ben certo, ch 'egli fu maestro di Luca d 'Olanda, di cui

non si sapesse, ch 'egli fu maestro del celebre Pittore e Intagliatore Luca d '

è potuto ritrovare chi fosse il di lui maestro nell 'arte. Questo è ben certo

e sovente prorompeva in queste parole: O maestro Rogier, che uomo sei stato tu?

Il Vasari non ci lasciò scritto da qual maestro il Montelupo avesse i precetti; ma ben

questi circa a cinquanta dopo la morte del maestro, e in tempo, che già erasi

si potesse; anzi non isdegnò di essergli maestro ne 'buoni termini della Prospettiva, e

egli gli avesse fatti con disegno del suo maestro. Aveva figurato in essi una Deposizione di

pittura col segreto dell 'olio da tal maestro, che già era molto vecchio, fece

opere, colle quali si acquistò grido di maestro eccellente. [p. 154] Di mano di