Risultati per: parti

Numero di risultati: 1375

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 5 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

questa scuola che gli volgono in diverse parti dividendoli fra Santi, come il costume più

si è ripiegata d 'ambe le parti e nascoste alcune figure. Cena del Fariseo

; un Caracalla alquanto alterato e di queste parti; un bel Socrate; un busto

'agata quadrata scolpita d 'ambe le parti ecc. Noto che varie di queste

senza specie e con poca finitezza delle parti del quadro. In questo non si ravvisa

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 45 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

ripigliar da capo; perché la combinazione delle parti de 'libri aggiusterà il tutto.

Natura, come gelosa tutrice de 'propri parti, in troppo cupo e segreto nascondiglio sepolte

'altro, la Pittura usassero in quelle parti, furono perciò in sommo pregio tenuti,

Firenze, a Padova, e in molte parti del mondo: e soggiunge il Vasari:

pennello, passando per suoi affari per quelle parti, in lui s 'imbattesse in tempo

innanzi gli convenne arricchire di sue opere moltissime parti d 'Europa, come siamo ora per

secondo dal computo della rovina d 'alcune parti dello 'nferno seguìta nella morte di Cristo

forza il dire, che quando Simone si partì per essergli in aiuto in Roma, egli

tornasse da Firenze. E così Bonamico si partì, e vennesene a Firenze; e '

di sopra 300 anni si vede in molte parti lacerato e guasto; onde gran fatto essere

Spinelli, che nella cacciata de 'ghibellini partì di Firenze, andandosene ad abitare in Arezzo

, oltre all 'avere spezzata in più parti una figura d 'un angelo di ferro

Negli anni dunque di nostra salute 1346 nelle parti d 'Oriente verso il Cataio e l

le rive del mar Tirreno; poi le parti di ponente, la Sardigna, la Corsica

, commettendo con maraviglioso artifizio l 'infinite parti di esso senza calcina a forza di spranghe

vediamo ora se alcun pittore di nome dalle parti di Firenze in quel tempo appunto che dice

fino a quel suo tempo fossero in quelle parti state lavorate: ma di questo parleremo a

al tribunale della Mercanzia; ed essendosi dalle parti venuto all 'atto di disputar la causa

nel caso mio) a fare di molte parti un bel tutto; in quella guisa appunto

Roti antichi nobili, stati potenti in quelle parti, detti talora da Campestri, e da

avendo assai patito, già incominciava in alcune parti quasi a non iscorgersi più, quando agli

contado tutta in rivolta, egli se ne partì, e tornatosene a Firenze, gli fu

quattro artefici arruoti due operai, e le parti di loro intorno alle infrascritte cose hanno quella

quattro arruoti e operai, e alle due parti di loro in concordia, e si e

come per loro, e per le due parti di loro sarà provveduto, ordinato et deliberato

arruoti, o operai, e alle due parti di loro; e detta figura promette dare

dd. operai, e per le due parti di loro. Ancora disse e promise

arruoti, e operai e per le due parti di loro una volta e più, e

detti quattro operai, e per le due parti de 'detti consoli, e quattro operai

, e di quattro operai o alle due parti di loro. Che sopra dette cose

. 361] operai, e per le due parti di loro del detto Lorenzo per non osservare

fede di ciò, di volontà delle dette parti, mi sono soscritto di mia propria mano

a fede di ciò, di volontà delle parti, mi sono soscritto di mia propria mano

d 'un tale uomo di queste nostre parti, abitante nella città di Lubeco nell '

, termina co 'suoi confini dalle tre parti via, e dalla quarta l 'arte

'veri intelligenti, che avessero scorse molte parti del mondo, che di quegli ultimi secoli

sono, di rintracciare chi degli oltramontani dalle parti di Germania e Fiandra venisse in Italia ad

di questi si portasse ad insegnarlo in quelle parti. Disse però assai apertamente il nominato van

uovo, perché allora non avevano in quelle parti altro modo di lavorare, che quello venuto

, e commercio che avevano con tutte le parti del mondo, maggiore al certo di quelli

che naturali, quella appunto che in quelle parti è stata tenuta poi, benchè con miglioramento

portarono la fama del suo nome in diverse parti, dove furono mandate. Aveva quest '

può dire quanto si facesse glorioso in quelle parti, e dovunque erano mandati i suoi quadri

dipignere, e quantunque, tanto in quelle parti quanto poi in Italia, ognuno potesse a

in quei primi tempi il miracolo di quelle parti. Finito che ebbero questa grand 'opera