Risultati per: pitture

Numero di risultati: 1567

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, senza aver mai veduti disegni, e pitture, rappresentato con carbone, o altro che

; e pure di sua mano furon le pitture fatte nella parte di sopra. Aldigieri dipinse

ed abiti di que 'tempi; le pitture però di Iacopo furon stimate migliori. Il

tanto risaputo, che moderno sia per le pitture a olio l 'uso delle semplici tele

di san Niccolò in santo Spirito fece le pitture, delle quali fino a 'nostri tempi

ed in Siena sua patria fece vedere sue pitture nello Spedale della Scala, che furon molto

'Martini, e de 'Landi più pitture a fresco, ed una tavola di Maria

di Maria Vergine con varj santi; le pitture a fresco nella riduzione al moderno, e

che in quella nobilissima Chiesa facesse vedere sue pitture. Portatosi ad Arezzo, dipinse per i

di Bologna, forse perché tutte le sue pitture, delle quali si ha notizia si veggono

artefice, se non che egli fece molte pitture nella Città di Pisa; e fra l

che egli a Masolino succedesse nel lavoro delle pitture della Cappella de 'Brancacci, e che

55. Arezzo Città di Toscana. Pitture in quelle Chiese 86. Armi,

di S. Petronio di Bologna 13. pitture fattovi da Buffalmacco 13. di S

. Sangimignano Terra di Toscana 34. pitture per quelle Chiese 84. 95.

al 1300. si veggano in alcun luogo pitture d 'altra maniera, che solamente Greca

, siccome abbiamo veduto, non tanto nelle pitture, quanto nelle sculture de 'più celebri

travagliata dalle guerre, non solo mancarono le pitture, ma gli stessi pittori. Per fortuna

per lo splendore, che ne ricevevano le pitture; ma quanto era bella dopo esser secca

una sua bella tavola. Altre molte sue pitture furon da que 'mercanti mandate in diverse

ciò che non possono più fare le loro pitture. Similmente fu nella Fiandra un eccellente maestro

, trovaronsi sempremai, non solo pittori e pitture, per la conservazione e augumento della cristiana

. Ed io mi persuado, che le pitture, che egli fece a fresco nel Capitolo

Sagrestia è la Vergine Annunziata. Di tali pitture fatte in Cortona scrivo io per notizia avuta

brevità di far menzione di moltissime altre sue pitture fatte a tempera, oltre a quelle,

Non volle mai cavare altro utile dalle sue pitture, che il merito dell 'obbedienza al

'proprj pennelli in una quantità grandissima di pitture, che noi troviamo, ch 'ei

Angelo Poliziano per quel Chiostro, ammirando quelle pitture del nostro Paolo, delle quali niuna migliore

notizia, sempre ajutato il Padre nelle sue pitture, delle quali, come altrove dicemmo,

non volessimo affermare, che gran parte delle pitture del padre, non fossero state parte del

che Fabio non si sdegnò di sottoscriversi nelle pitture da lui fatte nel Tempio della Salute,

E nelle spoglie de 'trionfi erano le pitture e sculture fra le cose più rare a

un numero infinito delle più belle statue e pitture, che quivi si vedessero in quella età

le belle memorie e di statue e di pitture, e di musaici e di fabbriche rovinò

dal volgo chiamate grotte: e quelle poche pitture, che ad onta del tempo vi hanno

hanno dato il nome a quella sorte di pitture, che noi chiamiamo Grottesche. Così fatte

e di bello, che in materia di pitture, sculture e bassirilievi a caso era rimaso

era giunto al termine di non trovarsi altre pitture, che quelle, che si facevano per

, che altro non avessero in sé quelle pitture, che un crudo dintorno, ripieno di

e facilità, che si vede nelle sue pitture, particolarmente ne 'panni, con un

, finché stimolato da desiderio di vedere le pitture degli altri artefici de 'suoi tempi,

del nobile abbellimento di marmi, statue e pitture stato fatto ad essa Cappella da 'Marchesi

, o ne siano prima state tolte le pitture, e con inestimabile dispendio siano state collocate

'ottima maniera moderna, che da tali pitture studiarono poi coloro, che son diventati valenti

ogni tempo son venuti a studiare da tali pitture; talmenteché a gran ragione potè il dottissimo

molto inverisimile, che fosse chiamato a stimar pitture: e perché il detto originale ricordo,

minima parte di essa, onde alcune poche pitture di Benozzo, per quanto teneva un certo

cui parte inferiore da esso è stata con pitture del Vecchio Testamento ornata sopra il piano dipinta

lui luogo, avendo risguardo alle di lui pitture, è appunto sotto quella parte dell '

si fece valent 'uomo collo studio delle pitture di Masaccio. Ma perché l 'assunto