Risultati per: terra

Numero di risultati: 1680

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 4 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

alcuni cavicchi fatti a posta e ficcati in terra lo tengon disteso. I nostri Artefici dicon

Portulaca. Porcellana. Sorta di terra bianca e lustra, della quale si fanno

il Menagio. Posticcio m. Terra divelta: dal Latino Pastinium, pastinicium,

, traccia, segno impresso nel suolo della terra da 'piedi degli animali in andando.

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 46 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

mercè che dal primo Plasticatore Iddio, della terra vergine elementaria da sé creata, fu fatta

. Ma perché le cose giù in terra non serbano mai uno stato medesimo; e

Fu la Patria di questo Artefice Turrita terra molto riguardevole di Valdi Chiana in quella parte

di quella Chiesa furono di poi mandate a terra. Nel Chiostro colorì storie della B.

sì fatta maniera, che Giotto cadde in terra, il quale aiutatosi e da sé,

prendeva di far co 'suoi procaccio di terra, quasi che avesse a far pallottole,

il Campanile di Piazza 37. Turrita Terra di Valdichiana 41. Taddeo Gaddi discepolo

del tutto guaste, furon poi gettate a terra. Colorì finalmente tre facciate del Capitolo di

all 'altra, ponendo più volte la terra sopra il Cielo, costume tenuto con poca

di tal circuito, quanto spazio occupasse in terra la neve miracolosamente caduta, dicendole, che

tre bandi della Crociera di quella Chiesa da terra a tetto, con Istorie del Vecchio Testamento

privato, mettendosi in uso il dipingere da terra a tetto le lunghe, e grandi facciate

e una simile ne mandò a san Gimignano terra di Toscana. Nel chiostro di san Domenico

Iacopo Da Prato Vecchio Terra Di Toscana Pittore, E Architetto

costui i primi saggi di suo parere nella terra d 'Empoli, quindici miglia distante dalla

dar luogo alle moderne pitture, e nella Terra d 'Empoli colorì nella Pieve in un

della fabbrica delle nuove Cappelle furon gettate a terra. In quella del final Giudizio dalla parte

guaste dal tempo furon del tutto gettate a terra per farvene altre, che a suo luogo

sue opere con disegni, e modelli di terra fattigli dallo stesso Andrea; e che quindi

medesimo avanti sua morte, seguita in Bibbiena terra del Casentino; diede fine nella Città d

fra moltitudine di suoi seguaci, altri in terra caduti, altri in aria in atto di

in punta al modo antico. In questa Terra fu egli così ben visto, che vi

'aria, ed i piccioli animaletti della terra, le quali tutte cose andava disegnando,

vetro. Si sono similmente ritrovate poi la terra d 'ombra, che è di cava

del fuoco. Andò poi a Sangimignano, Terra di Valdelsa, dove dipinse a fresco nella

e restaurazione di essa Chiesa furono gettate a terra, e vi furono eretti nuovi Altari con

quali opere col tempo sono state gettate a terra per cagione di nuove fabbriche.

la Chiesa di sant 'Antonio figure di terra cotta molto belle. Occorse in quel tempo

Pisa 61. E Empoli Terra di Toscana 61. Eremo di Camaldoli

Fiorentino 8. Pieve d 'Empoli Terra di Toscana 44. Pieve d '

da chi intagliata 96. Prato Vecchio Terra di Toscana, celebre per Donato Grammatico,

Sagrazione della Cattedrale Fiorentina 100. Sangimignano Terra di Toscana 34. pitture per quelle Chiese

parti interiori, ed esteriori delle Chiese da terra a tetto 28. Uso del dipignere

, quando detto Lorenzo ne farà chiesta, terra, ferramenti per armare la detta figura,

lo necessario ammannimento di legname, ferro, terra, cimatura, cera e opere d '

maniera, che non potesse essere gittata in terra dalle manovelle, e che risedesse bene nel

acconcimi da vendemmia, con vigna, e terra lavoratìa, in tutto staiora 94. a

1504. esserne stata levata e posta in terra, e in suo luogo essere stato posto

che al suo tempo non erano sopra la terra scoperte le più belle antichitadi, salvo che

maraviglioso sepolcro di Carlo Marsuppini: ed in terra appiè del detto sepolcro intagliò una gran lapida

luogo dove è, e pongasi abbasso sotto terra, in luogo debito e consueto. L

era prima dipinto il detto Gio. di Terra Verde. Da che si viene in cognizione

lo stesso Paolo Uccello dipinga di nuovo di terra verde Gio. Aguto e 'l Cavallo

di dietro si possa dire alquanto sollevato da terra: e con fargli toccare con esso piede

di dietro più, o meno sollevati da terra: cosa, torno a dire, che

'medesimi deliberato, che fosse mandata a terra la pittura per cagione di alcun difetto,