corrotto, vedasi quanto aviamo detto verso il fine delle notizie di Giotto intorno all 'antica
la Torre di Piazza, che ebbe sua fine del 1344. e similmente la Chiesa,
Gaddi nobil famiglia Fiorent, suo principio, fine, e quasi risorgimento nella nobil famiglia de
furono dati per applicarmivi senza replica, del fine, che io mi prescrissi, e dell
far menzione, e questo voleva fare a fine che vi fosse per essere facil cosa il
e dal primo stipite Cimabue; ed a fine ancora, che volendo voi congiungere alla prima
de 'quali fa menzione il Vasari nel fine della Vita di Niccolò Aretino, e de
'opera, e poi nel condurla al fine, sarebbe forza il dire, che quando
gli curiosi di queste, di portare in fine di questa narrazzione le proprie parole di esso
delle forze è per succeder loro, nel fine si condusse costui dopo i gran guadagni,
calcina, e a 'colori, nella fine salì sul ponte, e cominciò a dipignere
quegli che erano in Perugia. Alla per fine tolsono subito un Dipintore, che quelle Lasche
gridò assai con la Donna, et in fine conchiuse se più cadesse in simile follia gli
che non volesse uccidere la Moglie. In fine gli comandò innanzi a tutti i vicini,
, e spedito Maestro. Dopo aver dato fine a quel lavoro, fu ordinato a lui
in una gran fossa di brutture fu dato fine al trattato. Per costui dunque fece Bruno
dentro delle Chiese. Ciò che particolarmente vedevasi fine nel passato secolo nella gran chiesa di Santa
alberi di sopra dipignessi molti Uccelli, nella fine essendo il detto Messer Pino in contado per
più per suo passatempo, che per altro fine. Morì in Firenze l 'anno 1387
vede ivi d 'altra mano. Dando fine adunque alla notizia di Iacopo, dico come
raccomandò Giovanni, e Agnolo suoi figliuoli a fine che essi seguitassero a fargli camminare secondo i
ch 'egli mai non pensò, nella fine sua si trovasse si povero, che appena
colui, che le proprie azioni a niun fine incammina, ed all 'incontro a quegli
altresi quello doversi avere in conto di miglior fine fra gli uomini, che puote servire di
servire di mezzo, che all 'ultimo fine dell 'uomo conduca, che è appunto
ancora quanto bene si accomodi col nostro ultimo fine la bell 'arte della pittura, di
, e forse perdersi del tutto; a fine che anche a 'secoli futuri più sicuramente
furono nel Mille tre cento novanta cinque nella fine del loro ufficio del Mese d 'Ottobre
dela dipigniere il detto Andrea à colore fine maesteriò, et oro; ariento, et
d 'altri dopo di lui parleremo in fine dalla presente narrazione. Occorse intanto la terribile
essendo poi venuto voglia ad Andrea, a fine di rendersi in queste belle facultà universale,
questa Notizia, giacché il Vasari ancora nel fine della vita di Pietro Cavallini suo maestro ne
seguita in Bibbiena terra del Casentino; diede fine nella Città d 'Arezzo alla Chiesa,
ma l 'aver io letto verso la fine del suo proemio alcune pochissime parole, colle
santa Maria Novella di Firenze, dove diede fine ad un 'imagine di Maria Vergine stata
nel suo manoscritto afferma, che il suo fine fosse in san Gimignano; ed il citato
'intento di condurre l 'edificio a fine di comodo, e vaghezza. Questo appunto
praticata; e tanto basti aver accennato a fine di togliere ogn 'ombra di difficultà in
luogo alcuni pochi versi del principio, e fine di quel trattato nel modo appunto, che
. detta. arte vorra pervenire Nel fine dice Finito libro referamus gratia Christi 1437
la quale vedeasi nello stesso luogo circa al fine del passato secolo, e poi ne fu
, io mi proposi fra gli altri un fine molto principale, che fu di mostrare per
del san Tommaso, che aveva avuta sua fine del 1418. perché Donatello essendo nato dell
circa, come affermò il Vasari, diede fine alle sue opere, ed al suo vivere
egli non avesse appena a quel lavoro dato fine, ch 'è fosse colto dalla morte
belle de 'moderni maestri. Il Fine Indice Delle Cose
egli acquistò per la Lombardia, a questo fine dal medesimo inviatovi; onde agevol cosa gli
5. a c. 525. in fine. Calandrino, Nozzo di Perino,
. 198. Vedi Rivello. verso il fine. Della Bella, Stefano, dec
. a c. 238. verso il fine. Di Banco, Nanni d '