Giovanni; con l 'occasione del qual lavoro, avendo egli preso maggior pratica, e
. Maria Maggiore. Portatosi in Arezzo, lavorò per i Signori di Pietra Mala; dipoi
di Firenze. Essendo stato chiamato a Roma lavorò alcune cose nella Maggior Cappella di S.
perché o fusse per qualche tempo dismesso quel lavoro o per qual si fusse altra cagione,
e con loro s 'acconciò, e lavorò sopra la celebre tavola di Melanzio, in
'e 'vi fusse chiamato finir quel lavoro, che per morte non potè tirare avanti
cura, i quali perciò, perché il lavoro era molto, seco aggiunsero e Nello,
della Villa per non mai più tornare al lavoro, siccome seguì. E questo è quanto
padri, dalle quali apparisce, che quel lavoro fusse fatto non altrimenti da Agostino, e
insegna al Tafi cuocere i vetri e far lavoro per il musaico a 30. sue opere
. E che non pure questo tanto conspicuo lavoro toccò a fare a quell 'Artefice per
però, che per una certa diligenza di lavoro non compariscano assai migliori di quella, mercè
Essendo el Lunedì mattina venuto Buonamico al suo lavoro per compiere quello che aveva tolto a dipignere
dicea, o Maestro quanto è innanzi questo lavoro, e quelli stava pur cheto, e
fu si nuovo, che nelle Botteghe dove lavorò d 'arte di lana, e spezialmente
Maestro. Dopo aver dato fine a quel lavoro, fu ordinato a lui solo il dipignere
Pittore fu il Discepolo di Gaddo Gaddi. Lavorò nella Tribuna maggiore del Duomo di Pisa alcune
al suo tempo non era stato praticato. Lavorò finalmente assai in San Pietro di Roma,
amicissimo; perché essendo stato allogato quel gran lavoro a esso Taddeo, egli contento della facciata
tenne egli casa aperta a Venezia, e lavorò tuttavia alcuna cosa di pittura più per suo
a quest 'artefice una fu, che lavorò con tanta diligenza l 'opere sue a
fosse la mano sua destra stata operatrice di lavoro tanto insigne conservata in degna custodia ad eterna
e pittura, che s 'impiegarono nel lavoro del maraviglioso Convento della Certosa, fabbricato pure
altar della Cappella di san Silvestro, e lavorò assai in Siena sua patria, dove in
applicò insieme con esso ad ogni sorta di lavoro; e dicesi che tutti e due avessero
san Giovanni di rilievo, ne 'quali lavorò a tempera storie di san Giovan Batista.
alla Misericordia, fece di sua mano il lavoro, ch 'è fra le finestre,
degli uomini, che inciampano in essi. Lavorò molto di musaico in diversi luoghi d '
. Oltre l 'opere, che costui lavorò in Fiorenza col suo maestro, è di
egli cadesse da un palco fatto per quel lavoro, a cagione della quale caduta infranto,
della Fonte. Ottimo guiderdone ebbe di suo lavoro; e di più fu dichiarato Cavaliere,
alcuno, che suo sarebbe stato quel gran lavoro, se egli non avesse avuto tre gran
dell 'Opera del Duomo, e vi lavorò alcune figure. Tornatosene finalmente per la via
, conciosiacosache egli non avesse appena a quel lavoro dato fine, ch 'è fosse colto
Masaccio, che egli a Masolino succedesse nel lavoro delle pitture della Cappella de 'Brancacci,
maestri, come già avevan fatto per lo lavoro della porta. Gettolla Lorenzo con gran felicità
, che impiegò il Ghiberti in far il lavoro delle porte, disse bene il Vasari,
: e Barnaba di Francesco tutti lavoranti nel lavoro delle porte di S. Gio: di
padre lasciato in buonissimo termine. Nel quale lavoro esso Buonaccorso si portò si bene, che
'aver persa la fatica e 'l lavoro, giurò di voler per l 'avvenire
e Spedale di San Cristofano, nella quale lavorò una cappella a fresco: e in S
, che rappresenta esso Pontefice: e vi lavorò due figure di marmo, cioè la Speranza
il quale s 'acquistava egli gloria maggiore. Lavorò in Roma, in Venezia, in Siena
fatto da Baccio da Montelupo. Lo stupendo lavoro del basamento, che regge la statua di
di aver quello, prima a sé destinato lavoro, preso a fare, dovesse stimarla poco
Nanni di Anton di Banco fu fatto questo lavoro. Dico dunque, che in un libretto
i quali non conosco. Rendei il detto lavoro a dì 30. Agosto 1454. e
e all 'acqua, quasi eternamente: lavoro, del quale, per quanto io mi
rotta presso a Verona: in Terra di Lavoro prese Benevento e Napoli, con gran paese
. Dopo tutto ciò fece Masaccio ritorno al lavoro della sua Cappella, nella quale trall '