4. a c. 398. in fine. Di Gheyn, Jaques, dec
. 414. al verso 31. verso il fine. Franco Bolognese, dec. i
4. a c. 328. in fine. Ghiberti, Lorenzo, dec.
4. a c. 398. in fine. Hoefungbel, Giorgio, dec.
4. a c. 412. in fine. Il Bacchiacca, Francesco d '
. a c. 338. verso il fine. [p. Xiv] milone, Altobello,
4. a c. 198. in fine. Morigi, Michelagnolo, decen.
. a c. 338. verso il fine. Passignani, Cav. Domenico,
. a c. 231. verso il fine. Piamontini, Giuseppe, dec.
. a c. 398. verso il fine. Razzet, jacomo, decenn.
5. a c. 414. in fine. Riccio, Domenico, decen.
. a c. 338. verso il fine. Rottenhamer, dec. 2.
3. a c. 231. in fine. Spisanelli, o Pisanelli, Vincenzio
4. a c. 191. in fine. Stradano, Giovanni, dec.
. 4. a c. verso il fine. Torre, Piero Andrea, decen
. a c. 244. verso il fine. Ubaldini, Agostino, decen.
mostreremo coll 'Albero di questa famiglia in fine di queste notizie, cavato da antiche e
figura di S. Matteo d 'Ottone fine alla grandezza il meno, che è la
fabbrica della Cupola era già condotta al suo fine) che con nobile magistero di [p.
Fiorentino. Ma tempo è ormai di dar fine a questa narrazione. Diciamo dunque per ultimo
loro estremi, dico di cominciamento e di fine, fanno conoscere per indubitata tal verità;
Fiamminga scritto. Furono poi, circa al fine del passato secolo, mandati fuori in istampa
religiosi pittori, i quali nulla curando il fine, per cui fannosi le sacre immagini,
Isole Filippine, pieno di meriti, diede fine al suo vivere. Della cui bontà e
pinxit egregie et tandem simpliciter vivens, sancto fine quievit in pace. Ed al Fogl.
hic Pater devotus et sanctus, et bono fine quievit in Domino. E al Fogl.
sotto uno imbasamento messo tutto d 'oro fine: e nel quadro di detto tabernacolo,
. Ed è da notarsi, come nel fine delle medesime Pandette si veggono scritte due fedi
che dalla pace. Ma non ebbero qui fine le loro disavventure; perché Teodosio il giovane
della Cappella, di che si parlerà in fine, è nominato Cittadino e Mercante Fiorentino.
o nulla egli avanzato avesse; onde col fine de 'giorni si trovasse essere stata data
de 'giorni si trovasse essere stata data fine alla roba e a 'contanti.
chiaramente conosciuto, che siccome il suo principal fine fu di dar notizia de 'fatti e
fatta molto prima, che si riducesse alla fine del suo vivere, ed allora solamente saputasi
per meglio dire, perverso traditore, diede fine al viver suo. Qui deve ammirarsi la
qualche innocente incolpato, o per altro buon fine, che egli il facesse) lo rivelò
) lasciò 230. pezzi d 'oro fine in serbo al medesimo Neri di Bicci:
, che in quel tempo per lo stesso fine vi concorrevano, di gran lunga avanzando,
le armi di esso Lorenzo, e nel fine quella di Fra Filippo. Tale è,
, il quale, perché fu fatto a fine di potersi portare processionalmente, lavorò egli di
ma prevenuto dalla morte, non potè dar fine a tal lavoro. [p.
e che poi fosse da altri tirato a fine. Nel Bassorilievo valse non poco: e
e in questa Francesca ebbe in Francia sua fine la casa della Robbia; rinnovata però in
è da sapersi, che nel condurle a fine, per satisfare all 'arte ed a
impiegò il proprio pennello in Roma nel dar fine ad un 'opera, cominciata da Fra
trovato un Raffaello, che non solo desse fine alla di lui opera, ma quella con
di sua bellezza. Il Vasari in fine della Vita di Fra Bartolommeo della Porta dice
le mani degli Eretici, sortirono lo stesso fine dell 'altre sacre immagini. Nella Chiesa
ci rimangono, avvolto in principio e in fine, i quali due rotoli son tenuti l
Succede un Santo vecchio con Angeli e in fine v 'è un Santo Giovane in veste