Roncalli dalle Pomarance, luogo del Volterrano, Pittore di chiaro nome, veggonsi disegni in matita
e spezialmente dell 'uomo è necessarissima al Pittore e allo Scultore: poichè per la diversità
figure sbattimentate in ombra, si permette al Pittore uscendo alquanto del rigore, esserne onestamente liberale
, dipinto. Pintore m. Pittore. Lat. Pictor. Pintura
suo nome. Lat. Pyropus. Pittore m. Dipintore. Pittore universale
Pittore m. Dipintore. Pittore universale. Quello, che dipigne ogni
, a olio, a guazzo. Pittore da sgabelli. Dicesi per dispregio di
da sgabelli. Dicesi per dispregio di Pittore grossolano e che non punto sa disegnare;
che non punto sa disegnare; direbbesi anche Pittore da mazzocchi: perchè a chi dipigne sgabelli
alla grossa: ciò che adiviene anche al Pittore di mazzocchi o candele: e ciò s
luoghi loro, non è cosa da ogni Pittore, Reflettere. Ribattere indietro,
in cima, che serve di ponte al Pittore, per dipigner tavole di grand 'altezza
tavola, accennando la figura che 'l Pittore vuol dipignere; e quello che fa lo
prospettiva col punto; e le figure dal Pittore rappresentate in lontananza, che a proporzione diminuiscono
una delle cose necessarie da osservarsi dal buon Pittore, nella rapprestazione delle cose animate; cioè
arnesi, stromenti etc. Inoltre deve il Pittore considerar questo sito, come sede delle parti
due origini del disegno; per questo al Pittore sta bene il farsi pratico della Notomía,
è stato ne 'tempi nostri il celebre Pittore Pietro da Cortona, come mostrano l '
cera; avendo poi Andrea del Verrocchio, Pittore Scultore e Architetto Fiorentino, trovato o ritrovato
. Pietro. Paesante m. Pittore che fa Paesi, che dipigne vedute di
del presente Volume. Cimabue Pittore Margheritone nato 1240. d 'Arezzo
'Agobbio Scult. e Archit. Pittore Pittore Pitt. e Archit. Pittore Miniatore
Agobbio Scult. e Archit. Pittore Pittore Pitt. e Archit. Pittore Miniatore
. Pittore Pittore Pitt. e Archit. Pittore Miniatore Nato 1232. Nato 1239.
. Iacopo da Giovanni Pisano Marino Boccanera Pittore Pittore d. Calandrino Torrita Pitt. Scult
Iacopo da Giovanni Pisano Marino Boccanera Pittore Pittore d. Calandrino Torrita Pitt. Scult.
infelici tempi, di aver fama del primo Pittore del Mondo, così fu egli perciò sì
Cimabue Gualtieri Giovanni Pittore detto Cimabue Lapo Agnolo
detto anno 84. a favore di Giotto Pittore, Cupientes, ut laboreria, quae
circa Cennino Di Drea Cennini da Colle, Pittore, lasciò in un suo Manoscritto la seguente
l 'anno 1336. mette Giotto Fiorentino Pittore, e per moltissimi anni avanti e doppo
a 683. dice Cimabue Fiorentino primo Pittore degno di nome fra 'moderni.
, quanto i Pittori moderni a questo antico Pittore siano obbligati. Lii. 1600 Agnolo
. Lv. 1604 Carlo Vanmander celebre Pittore Fiammingo nel Libro che in quella Lingua scrisse
primieri. Lix. 1642 Giovanni Baglioni Pittore Romano, nel suo Libro de 'Pittori
esempi etc. 1674 Luigi Scaramuccia celebre Pittore della Città di Milano, nel suo bel
superiori a quelle d 'ogn 'altro Pittore di que 'Secoli, e d '
chiamato Buonamico Buffalmacco, dice egli, eccellente Pittore a dipigner le storie de 'voltoni nella
Patria à scritto nel nostro secolo il Ridolfi Pittore, ed il Mancini Medico, per attribuirla
meglio né più veramente d 'un gran Pittore qual fu Giotto, un grande altresì e
gli sia messo innanzi da alcuno qualche altro Pittore, che intorno a 'suoi tempi,
nella parte di sopra. Volendo poi il Pittore dimostrar la sinistra in positura di scacciare dalla
figliuolo Taddeo Gaddi, pure anch 'esso Pittore, e degnissimo Discepolo di Giotto. E
. E di Taddeo nacque Agnolo altro rinomato Pittore de 'suoi tempi. Quali poi doppo
'Gaddi, così detta da Gaddo famoso Pittore, vien gradita con due del numero de
[p. 41] Fra Jacopo Da Turrita Pittore A Musaico Discepolo d 'Andrea Tafi
fu data Sepoltura. Ugolino Sanese Pittore, discep. di Cimabue, nato?
Al Mccc. Giotto Di Bondone Pittore, Scultore E Architetto Fiorentino Discepolo
? 1336. Giotto di Bondone Pittore, Scultore, e Architetto Fiorentino ebbe i
, ch 'e 'fusse quel solo Pittore, a cui a gran ragione deesi lode