Risultati per: campanile

Numero di risultati: 146

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 5 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

caduto l 'anno 1358. sopra il Campanile di santa Maria Novella 63.

fatte 32. 107. Statue del Campanile di Firenze 107. Stefano pitt.

, posta in uno de 'lati del campanile del Duomo, dalla parte della piazza,

molto belle. Sopra la porta del medesimo campanile, è un Abramo con Isac: sotto

Sono di mano di Luca alcuni bassirilievi nel Campanile di Firenze, cioè cinque storiette dalla parte

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

Pieve presso la Certosa di Pisa. Nel campanile, fatto di pietroni ben quadrati e commessi

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 22 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, libro Xi, 692, parlando del campanile del Duomo di Firenze, dice così:

in detto anno si cominciò a fondare il campanile di Santa Liperata, e fuvvi al mettere

In questo tempo si cominciò a fondare il campanile di marmo di S. Liperata, e

doge Morosini, circa al 1155, il campanile di S. Marco. Ordinò con suo

disse aver fondato l 'anno 1174 il campanile del duomo di Pisa. Un Marchione aretino

che nel 1216 finì la pieve, e campanile d 'Arezzo. Un tal Fuccio fiorentino

e fu anche fabbricato con suo modello il campanile della medesima, finito poi del 1330.

fu poi facile il murarvi sopra il maraviglioso campanile che vi si vede. Operò anche di

. Stefano papa e martire, e del campanile di S. Niccola, di bella invenzione

medesima città fu fatto con suo disegno il campanile di S. Jacopo che restò finito l

'accrescimento di quella chiesa, ed il campanile: e vedonsi anche di sua mano altre

Giotto; ma vaglia per tutto il maraviglioso campanile di Firenze il quale con suo modello ebbe

, dove nella parte più bassa del soprannominato campanile sono rappresentati i principj di tutte le arti

si tirava avanti la grand 'opera del campanile. Poi tornossene a Padova, dove dipinse

, e diede compimento alla maravigliosa fabbrica del campanile di Santa Maria del Fiore, colla scorta

di sua architettura fu la parte estrema del campanile di essa città, dove sono le campane

uno strano temporale cadde un fulmine sopra il campanile di essa chiesa, il quale, oltre

pro parte solutionis unius figure marmoris mictende in campanile dicte ecclesie. [p. 337]

partorirono buon credito furono due statue per il campanile di S. Maria del Fiore, che

Zuccone posta in uno de 'lati del campanile del Duomo dalla parte della piazza, con

molto belle. Sopra la porta del medesimo campanile è un Abramo con Isac: sotto la

Sono di mano di Luca alcuni bassirilievi nel campanile di Firenze, cioè cinque storiette dalla parte

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 4 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

case luminose bianche nel fondo. Campanile alla foggia veneta. 237. 90

. Fondo con una basilica romana e un campanile alla romana. Modellato con cura.

Girolamo a sinistra che presenta un battistero col campanile (una chiesa rotonda col campanile) e

battistero col campanile (una chiesa rotonda col campanile) e santo vescovo a destra. A

Taccuino "Lazio-Campania"

Venturi Adolfo 6 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

del sec. Xv sec Xvi. Campanile del duomo: base larga fiancheggiata da colonne

che suona un arpicordo, scultura apposta al campanile. C 'è anche una testa romana

campanili del mezzogiorno mi richiamino alla mente il campanile di Ferrara, opera forse di Leon Battista

logore in parte. Gaeta. Campanile del duomo. La base con arco

pulpito a Sessa. Anche qui nel campanile fascioni a combinazioni geometriche ornamentali, bianco

/ Hac Pet Sclpta Pandet Post Te°pora Campanile con la bifora nella cella campanaria sostenuta da

Taccuino "Apulo Campano"

Venturi Adolfo 2 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

in una finestra da mensole. Nel campanile, in basso Nicolaus. Sacer / Dos

de 'Pisani? Candelabri Figure nel campanile, romane. Bari San Nicola

Discorso Futurista agli Inglesi

Filippo Tommaso Marinetti 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

veneziani che hanno voluto ricostruire l 'assurdo campanile di San Marco, come se si trattasse

La nuova religione-morale della velocità

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

4 note di piombo gli cadono addosso dal Campanile-rudero. In casa, nell 'afa,

Il complesso plastico motorumorista 1915-1927

Depero Fortunato 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

ecc. onde far oscillare a ritmo un campanile, apparire e scomparire animali e nubi,

Officina Ferrarese

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

non ha mai rivestito altro senso che di campanile. È anche possibile che prima di

Manifesto Futurista dell'architettura aerea

Marinetti Filippo Tommaso ; Mazzoni Angiolo ; Somenzi Mino 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

neri monaci prostrati in cerchio sotto un campanile ammutolito. Se atterriamo nel loro odore

Il Tramonto della Pittura medioevale nell'Italia del Nord

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

gli è riferito con qualche verosimiglianza entro il campanile di San Francesco, e che deve appartenere