Risultati per: comune

Numero di risultati: 261

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 23 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

l. d. dal Col. dal Comune in de Agione l. d.

, e fortificazioni della Città, e del comune, e particolarmente a quella della Chiesa di

, che non fusse stato oltremodo benemerito del comune. Sopra il luogo del corpo suo,

. È questa una molto vaga Collina nel Comune di Vespignano Potesteria di Vicchio; anticamente si

a segno tale, che passando in uso comune, fu poi anche da più lodevoli Pittori

e perché quest 'opera non è fatta comune a tutti, conservandosene però il Manuscritto nella

, e piu; atterrò il muro del Comune sopra il Corso de 'Tintori [p.

d 'Ognissanti, ed il muro del Comune da san Friano per braccia 500. in

e di quei saggi uomini, ed alla comune utilitade sia per contribuire non poco.

caro a Dio, così fu odioso al comune Inimico, che molto il perseguitò; ed

facessero solenni ufficj, ed offerta per lo comune, e per tutte l 'arti,

fra questi ritrasse un tal Guardi Messo del Comune in atto d 'essere dal Diavolo strascinato

vero per l 'onor loro e del Comune: e facevano istanza condannarsi Lorenzo come trasgressore

però del detto Bartoluccio, le prestanze al Comune dell 'anno 1422. fino allora.

pagato per 30. anni le gravezze al Comune non fosse abile a godere degli ufizj della

'soliti Consigli del Popolo: e del Comune, con tutte le solennità, consuete e

la quale, era [p. 37] opinione comune, che fosse una di quelle di Granito

in un libretto, grande quanto un foglio comune, grosso circa a un dito, chiamato

riguardo gli Operai alla Provvisione fatta per lo Comune di Firenze circa alla Sepoltura Incliti Militis Domini

S. Croce, Piviere di Cavriglia, Comune di Castel San Giovanni di Valdarno di sopra

e amore. Nella Chiesa, ove è comune credenza, che riposi il corpo di San

dopo l 'Evangelista Santo Luca, a comune utilità della Chiesa Cattolica, si son fatti

; onde fu risoluto di cavarlo del cimitero comune di sotto terra, e riporlo in luogo

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 11 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

[appunto grafico] e sul capo un simbolo non comune di 2 quasi corna attorte fra le quali

giulj l 'una in circa. Il comune di queste pochi anni addietro in Roma non

bellissima conservazione pagato 13 zecchini (il prezzo comune è di 6 o 7),

grande arca per la iscrizione col solito più comune ornamento e vi si legge in buoni caratteri

ecc., qualche animale votivo; tutto comune. Delle patere due sono d 'incisione

. nis Dccccxxv Indic. Xiii] col C comune, sempre [iscrizione: G D F].

, come que 'di Nerone con rovescio comune, si valutano 1 zecchino in circa in

le medaglie d 'argento della grandezza più comune si valutano 3 giulj, quelle di Giustiniano

un Filippo in dramma senza rovescio particolare è comune e pagasi 5 o 6 paoli; negli

'Echel, quella de 'Falisci piuttosto comune, quella di Tessalonica con centauri rara,

medaglie qualche giulio di più. Il prezzo comune di tai medaglie è assai basso nella piazza

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 16 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

: quadri grandi e conservati oltre il comune. Bolognesi [c. 6v] Bolognesi

misti e p. i oltre il più comune de 'Bassani. A Bassano il

Alessandro, pittura stimata del gusto più comune di questo pittore. Introduce architetture e tende

ne 'contorni all 'uso moderno, comune ne 'volti e nella composizione.

spiega meglio che altre la vestitura più comune che vedesi in figure di vasi etruschi.

Signora sopra di essi in nuvole; composizione comune in questo pittore, ma il quadro

una certa grazia e un fare non comune alla scuola. Mansueti [c. 48v]

partecipa dell 'antico più che il comune di quel tempo. È vero nel colore

. Mi parve disegnatore migliore che il comune della scuola. In Vicenza a San

disposizione alquanto diversa e migliore che nel comune della scuola. Le figure hanno non so

studiato, finito, distinto più che il comune de 'suoi tempi. In quest

contrappunto della Madonna e del Bambino, tanto comune a Paolo e agli altri di questa

stata acquistata; e non ha nulla di comune col far greco, né romano, né

disegno, mossa spiritosa, studio superiore al comune della scuola. A San Giovanni di

un quadro bislungo tutto su lo stile più comune del padre. Tiepolo Figlio [c.

del Crocifisso su lo stile del padre più comune, con carattere dispiacente; par imitatore