Risultati per: considerazione

Numero di risultati: 190

Vita di Antonio Veneziano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, essendo tutte le figure fatte con molta considerazione. Dove poi è dipinta la morte di

Vita di Lippo fiorentino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

mondo: il che tutto fece con molta considerazione e giudizio. Lavorò ancora Lippo cose

Vita di Lorenzo di Bicci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

et insomma sono tutti varii e degni di considerazione; e quello che è più, si

Vita di Niccolò Aretino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

essere nel numero di coloro che furono in considerazione per fare le porti di bronzo di S

Vita di Paolo Uccello

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, nella qual fece un casamento degno di considerazione e cosa nuova e dificile in que '

Vita di Lorenzo Ghiberti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

lo abandonamento delle membra ebbre, e la considerazione et amore degli altri due figliuoli che lo

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

la quale certo non è fatta con meno considerazione et accuratezza che le altre. Usò l

, con uno specchio in mano per la considerazione si deve avere per le azzioni nostre,

mano; et appresso, non senza bellissima considerazione, si veggono i sette Peccati mortali da

Vita di Iacopo Sansovino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

arte nome in Roma, era in molta considerazione, infermandosi Giuliano da San Gallo, il

Vite di Agnolo Bronzino e degli accademici del disegno

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

una piazza, con molte cose degne di considerazione e di lode. E sopra queste due

Apparato delle nozze di Francesco dei Medici e Giovanna d'Austria

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

cosa non doverrà parere né al tutto di considerazione indegna, se, innanzi che più oltre

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 18 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

state involte, cominciassero ad applicarvi bene la considerazione e mettere in pratica quello che nel presente

della loro volontà; però si è avuta considerazione in questo trattato di ragionare non solo con

significato detto di sopra, vengono ora in considerazione varie cose, che tutte concorrono al formare

data da S. Agostino, che questa considerazione oggi poco può muovere niuno che non sia

che trovano fatto da altri, senza alcuna considerazione se sia bene o male, come disse

di natura loro biasimevoli, ricevono però varia considerazione secondo la diversità de 'soggetti et altre

cristiana – pare a noi di mettere in considerazione che, dovendo le pitture servire a '

Perché, se bene sappiamo che la considerazione d 'alcuni di essi in un modo

e in simil altri modi che occorrono nella considerazione della quantità. Un altro errore si

molti, abbiamo giudicato conveniente di mettere in considerazione alcune cose, accioché, avvertitone, il

. Il che tanto più doverla essere in considerazione a 'prelati, religiosi, sacerdoti e

questo noi al presente parlando, mettiamo in considerazione alcune cose. Prima, cominciando dal

. Le quali doveranno ricevere la sua ragionevole considerazione nel rappresentarle in pittura, perché né anco

onorati pensieri, ma solo di porre in considerazione a questo populo alcune cose intorno a questa

da molti s 'usano indifferentemente con poca considerazione, desideraressimo poter mostrare quanto più sicura cosa

circonstanze cessassero nelle persone laiche, mettiamo in considerazione a chi leggerà, essere parere d '

alcune obbiezzioni non picciole, che ricercano particolare considerazione. Imperò che, se è lecito a

e nella scrittura giudichiamo noi essere necessaria molta considerazione, per fuggire il vizio della iattanzia,

Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello Scultore Fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsanmichele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; dove si tratta del costume, della vivacità e della bellezza di detta statua

Bocchi Francesco 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

stata. E, per venire a questa considerazione, quanti pochi negli affari militari sono stati

dovesse antiporre. Ma, perocché questa è considerazione troppo più alta che a noi et al

essere, senza avere riguardo ad una isquisita considerazione, che dagli artefici per lo più ottimamente

Trattato della nobiltà della pittura. Composto ad instanzia della venerabil Compagnia di San Luca et nobil Academia delli pittori di Roma. Da Romano Alberti della città del Borgo S. Sepolcro.

Alberti Romano 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

ingiusto; cosa veramente di molta e maravigliosa considerazione. Lasciamo finalmente che il pittore deve esser

Il Figino. Overo del fine della pittura. Dialogo del Rever. Padre D. Gregorio Comanini Canonico Regolare Lateranense. Ove, quistionandosi se 'l fine della pittura sia l'utile overo il diletto, si tratta dell'uso di quella nel Cristianesimo e si mostra qual sia imitator più perfetto e che più si diletti, il pittore overo il poeta.

Comanini Gregorio 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

questo che ultimamente abbiam detto. Da questa considerazione credo io che Platone nel primo e nel

capriccio. Lasciate che ancor io ne faccia considerazione a mio modo, e vedrete che ne

concedermi che quest 'arte, sotto questa considerazione, ha 'l giovamento per principal fine

onorò l 'arte del pittore sotto questa considerazione, molto più di quello che voi fatto

. Poiché ci avete ragionato così copiosamente della considerazione che fa la teologia delle pitture, non

a Venere insieme con Marte, lascisi questa considerazione da canto. Soggiungasi nondimeno che una simil

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 2 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Artefici di chi opera alla grossa, senza considerazione, e come noi diremmo, con animo

, arrocchiare si piglia per far con poca considerazione o arte che che sia; e fra

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 8 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

uso, è degna di memoria e di considerazione. Lo stesso Francesco Bocchi nel citato

, Ed Erronea Opinione, il lasciamo alla considerazione di chi legge; e se l '

. Donde si cava un 'altra considerazione, ed è ch 'ei non pose

, ed accuratezza, senza fermarsi punto nella considerazione del guadagno, che quindi a lui venisse

gli Aldovrandi, quelle lodasse alquanto, avuta considerazione [p. 84] all 'infelice età,

in questo particulare piglia un errore di gran considerazione, dicendo, che gli fosse dalla Signoria

dà materia a noi di accompagnarlo con qualche considerazione profittevole agli studiosi di nostra antichità, così

faceva a caso, e senz 'alcuna considerazione. Per tali sue abilitadi, fu egli