inedita coll '[iscrizione Ob Cives Servatos] in corona; di Trajano il Tempio con gradinata e
adattato modernamente. Altra tutta cinta di una corona d 'ellera come nel Mediceo. A
a un Giovane pur sedente a sinistra senza corona né vitta, con un 'asta lunga
de 'capelli alquanto crespi sotto la gran corona di quercia che lo cinge; fattezze assai
soldati, ne 'cherici, tutti con corona alta a dispetto della prospettiva; così tutti
capelli sopra la fronte. È cinta di corona di pampini con grappoli d 'uva e
Siegue un altro in tunica e pallio con corona sul capo e vi è una mano che
veggansi in Roma; una di Augusto con corona di spiche. Una di Commodo già
. Testa Semi Colossale di Costantino con corona di quercia. Si osserva nelle scolture di
Statua al naturale di togato velato con corona in capo, in mezzo la quale è
la lunga veste come la nebride sovrapposta con corona di frondi, cantaro alquanto chino nella destra
triclinio è un uomo alquanto barbato con bella corona in capo, semigiacente con calice in mano
piè un servo tunicato che porge una lunga corona tutta distesa. [20v] Alcuni busti nella
braccia proporzionatamente piccoli come in Ognissanti. Fan corona varii piccoli busti di Santi di volti assai
Seminario Romano. Altro piano ottangolare con corona di foglie e nel mezzo [appunto grafico] tre
pitture di Ercolano o di Napoli. La corona Imperiale è qui alta come nel Salomone Mediceo
Druso il giovane; altra di Poeta con corona in erma; altra Erma doppio, Solone
Arpocrate; ma la faccia e la corona non par che lo assicurino tale.
. Aug.]. È protome con corona gemmata che nella sinistra tiene un globo con
lui una donna in atto di genuflettere presentar corona. [iscrizione: Trobe] [iscrizione Gloria [?
a cavallo innanzi a cui donna con alta corona come di raggi che gli s 'inchina
essa molto copiosa: Augusto con Agrippa con corona rostrata, 3 Calligoli, un Massimo
e scudo spada sfoderata ecc.; la corona degl 'Imperatori [appunto grafico]; la
in cui siede una donna velata e con corona in mezzo a due altre; fra le
4 assi han per tipo una Vittoria che corona un trofeo e una testa giovanile, forse
assi una testa di Giove e donna che corona un trofeo. Vi ha tre medaglie d
di Costante (come mi parve) con corona gemmata. Cortile. Altra di Seneca,
di Pitti: fra due cordoni ha una corona di alloro (Guardaroba). Testa
a proporzione; quella a sinistra tiene una corona o serto, ma non ben deciso onde
Minerva è una testa che par giovanile con corona. S. Pancrazio. La tavola
facce varie e vive; il Nerone con corona radiata è preso dalla medaglia; vi si
ginocchia, un altro che le mette una corona oltre la vitta che porta. Fra lei
maturo di volto e cinto di una corona di ulivo è scritto [iscrizione] M. Cas
a cui un Fauno mette in capo una corona e termina con altro Fauno che tien pensile
Colorito ragionevole. Ivi a Santa Corona una Coronazione di spine di Giacomo Tintorello,
può desiderarsi più rimodernato. A Santa Corona a Vicenza un Battesimo di Nostro Signore col
deboli a tali confronti. A Santa Corona l 'Eterno Padre con Gesù appoggiato,
forse aiutato dal pennello del padre. Corona Lionardo [c. 14] Emulo del Palma
un Traiano semicolossale, un Domiziano con corona, un Nerva con busto e tracolla,
che piange e uno che tiene una corona alquanto maggiore; dietro una colonna con sopra
figure del solito carattere. A Santa Corona Santa Maria Maddalena in piedistallo; le fan
Santa Maria Maddalena in piedistallo; le fan corona in terra i Santi Girolamo ecc.
) [c. 60v] A Vicenza Santa Corona i Ssan Pietro e Paolo ecc. Pittura
'Antonio opera mediocre. A Santa Corona alcuni miracoli di San Domenico, alle Zitelle
e somiglia Pisanello, in altro con corona d 'alloro nf. Vi è in
ecc., un Re prostrato con la corona intorno al polso, gli altri due in
di Acrato con travicella di uve, corona con tenie, ali, patera nella sinistra
, e l 'altro basto era la corona reale, e lo scettro della potestà;
di diodema come i Santi, non di corona d 'oro, come li re,
come li re, ma d 'una corona, o ghirlanda di lasche. E veduto