poesia del gesto - nella maschera e nei gesti degli attori. Costumi e scene -
cinematografate (dissonanze, accordi, sinfonie di gesti, fatti, colori, linee, ecc
delle frasi altisonanti, tamtam di negri e gesti di mulini a vento. Questi elementi
nasce cosi. I diversi passi e i gesti del prete cattolico nel celebrare la messa derivano
molto tempo. Bisogna imitare con i gesti i movimenti dei motori fare una corte assidua
e idee nel minor numero di parole e gesti, distrusse bestialmente la varietà di luoghi (
, le vetrine d 'idee e di gesti. Se oggi esiste un giovane teatro italiano
Scienziato-artista-filosofo ed amico dei futuristi, utilizzava i gesti coi quali quotidianamente si vestiva e spogliava per
che, data la preventiva disposizione classica dei gesti e la regolarità dei tipi per nulla eccentrici
e l 'indispensabile scelta di parole e gesti suggestivi anatomizza pedantescamente la vita qualsiasi di qualsiasi
Ester davanti ad Assuero; mentre tutti i gesti alludono ad un particolare conclusivo assente. Aggiungiamo
di fluidità nella disposizione, di signoria nei gesti oratori, son come rattrappite e interite da
una locomotiva, giocano di contrasto sagome e gesti delle quattro figure sante: la mano del
mondo di duecento vocaboli disseccati: i pochi gesti del manichino classico contro l 'iniziale gibbosa
cipressi bizantini e pur già toscani; nei gesti degli apostoli è, qua e là,
in noi non soltanto dalla grave compostezza dei gesti e dell 'azione, ma dall '
son fermati entro gli oculi della predella i gesti dei dolenti ai lati del Cristo di «
azione nei suoi tratti fondamentali, e impietra gesti e sentimenti entro la cerchia di un destino
le osservazioni attente e pietose di particolari di gesti e di superficie; le dita della Vergine
, puri « andamenti », traiettoria di gesti nei due re Magi in piedi. (
'un impiccato; ma che verità nei gesti dei confratelli che reggono il Santo in atto
l 'effigie di Cristo; e i gesti delle figure sono spesso di una naturalezza,
delle erbe nella greppia. Per affinità di gesti svincolati nella miniatura bolognese contemporanea vedere anche la
del 1350; e, nella spezzatura dei gesti, ispirati forse all 'intuitivo verismo di
alberi, etc.) e di certi gesti (la pugnalata dell 'omicida, per
, di esoterico, di gravemente liturgico nei gesti, che si richiama invincibilmente alla tradizione dei
, nel Compianto sul Cristo morto, parecchi gesti desunti dal Giotto padovano.)
'intenerisce nel flettersi del viso, nei gesti eleganti a sostenere i due segni del martirio
'effetto di quell 'interno e i gesti pesi e stracchi delle zitelle che si spogliano
Zaccaria, intento a scrivere, e i gesti acuti e repentini dei curiosi al balcone?
costumi del tempo del pittore, assiste in gesti di meraviglia; più lontano, al di
manca affatto. Per di più, i gesti sono di un 'affettazione sottile, come
Santo in capelli sta dentro una vasca coi gesti raccolti di certi dannati a Pisa; dove
più massiccio il gruppo, più gravi i gesti, più monotone, se volete, le
credere. Verità ottenute più con riproduzioni di gesti di moda e bravura descrittiva, che con