Risultati per: linea

Numero di risultati: 243

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 7 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

gotici combinano in tutto ma non passan la linea, bella architettura. A sinistra è l

termina in forma quasi ovale e separantesi dalla linea delle parti laterali. L 'acconciatura consiste

imitano il musaico; folla quasi alla medesima linea, vesti strette, varj in cappello come

si veggono incisi nel luogo che rimane fra linea e linea. Nello stesso luogo vi

incisi nel luogo che rimane fra linea e linea. Nello stesso luogo vi ha 6

senza gran nessi, fuorché nell 'ultima linea ove sono incavalcate quasi tutte le lettere [iscrizione]

piuttosto fitte; in ultimo in una stessa linea non solo 2 come sopra, ma tre

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 2 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

tre posano interamente: e questo affinché la linea della direzione del corpo del cavallo cada in

in uno spazio, e non sopra una linea possa considerarsi. Onde di sentenza del Borelli

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

in tre parti. Se tirate poi una linea ai piedi dei due Santi e ne conducete

/ 149 [77v] facendo una bella linea e si presenta bene a guisa di cerchio

Carlo Morando Cavazzola

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

ancora nel modo di rendere la forma una linea, o segno, che dirà monotono,

Girolamo Mocetto

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

che della nuca (che tende superiormente alla linea retta) le linee discendono dolcemente e forma

Opere dubbie artisti minori

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

di pieghe difettoso; forma di piega a linea retta la quale termina ad angolo – Difetta

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 5 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

. Nel fondo quattro rupi su una stessa linea, come quattro grandi denti [appunto grafico]

. Fondo purtroppo guasto. [appunto grafico] Linea azzurrina di monti. Case avvolte

troppo giuste. Fondo di cielo nuvoloso. Linea di monti nel fondo. Stoffa dell '

Aurifaber Bonon. 1504. Nel fondo la linea modenese di montagne 879. 287.

azzurre  [appunto grafico].  dietro la linea destra. Due grandi figure chiudono il gruppo

Taccuino "Miniature Londra-Parigi-Roma"

Venturi Adolfo 2 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

, dietro il I piano che termina a linea curva, si stende il Ii turchino

Amante più degli altri suoi colleghi de la linea diritta. Gli orli dei manti invece di

Proclama Futurista

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

poté sollevare la propria massa e sormontò la linea angolosa delle rive.... Allora

Taccuino "Orvieto"

Venturi Adolfo 2 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

addentramenti profondi. Pisano [6r] Nella quarta linea a cominciare dal basso, seconda voluta da

meglio proporzionate e intese. Così nella terza linea a cominciare da sinistra, I voluta.

Taccuino "Trevigiano"

Venturi Adolfo 2 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

. E dietro il verde una linea di mare e monti azzurrini a

: una luce bionda chiude la linea azzurrino chiara del mare.

La Pittura Futurista - Manifesto tecnico

Boccioni Umberto ; Carrà Carlo Dalmazzo ; Russolo Luigi ; Severini Gino ; Balla Giacomo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

espressioni di dolore; e la musicalità della linea e delle pieghe di un vestito moderno ha

La Musica Futurista - Manifesto Tecnico

Balilla Pratella Francesco 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

la sintesi dell 'armonia, simile alla linea ideale formata dall 'incessante fiorire di mille

Uccidiamo il chiaro di luna!

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

poté sollevare la propria massa e sormontò la linea angolosa delle rive.... Allora

Rinascimento Fantastico

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

consistenza pesa o di moto inesausto che si linea e si dintorna vibrando, o di colore

da concepire il colore come aggiuntivo entro la linea e sovra il rilievo. Come riconferma il

Manifesto tecnico della scultura futurista

Boccioni Umberto 10 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

, cioè la visione e la concezione della linea e delle masse che formano l 'arabesco

ruota d 'un congegno, così la linea di un tavolo potrà tagliare la testa di

proclamiamo l 'assoluta e completa abolizione della linea finita e della statua chiusa. Spalanchiamo la

anche per la scultura, facendo vivere la linea muscolare statica nella Linea-forza dinamica. In questa

, facendo vivere la linea muscolare statica nella Linea-forza dinamica. In questa linea muscolare predominerà la

muscolare statica nella Linea-forza dinamica. In questa linea muscolare predominerà la linea retta, che è

dinamica. In questa linea muscolare predominerà la linea retta, che è la sola corrispondente alla

al barocchismo esterno della analisi. Ma la linea retta non ci condurrà alla imitazione degli egizi

tentato per liberarsi dal greco. La nostra linea retta sarà viva e palpitante, si presterà

plastiche. 7. - Che la linea retta è il solo mezzo che possa condurre

Mattia Preti (Critica figurativa pura)

Longhi Roberto 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

forme solide in movimento espresse capitalmente con la linea. Esausta la possibilità di accentrare nella rappresentazione

, scegliendo come spina dorsale del quadro la linea o il piano ideale che di botto costruisce

'astrattismo chiaroscurale fiorentino che lascia agir la linea a suo talento, da un tralcio all

I pittori futuristi

Longhi Roberto 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

plasticamente finché non tradotte in realtà pittoriche di linea e di tono. V 'è

la rappresentazione del movimento si basa essenzialmente sulla linea, o sulla massa commentata dalla linea.

sulla linea, o sulla massa commentata dalla linea. Ora è chiaro che per uscire dalla

nuovo stile, è necessario che dalla « linea in funzione di massa » si proceda -

fare - alla « massa in funzione di linea ». I cubisti si sono forse

nella loro rapidità percettiva delle possibilità funzionali della linea, che, infuse forzatamente dall 'oriente