dove alcuni pittori greci lavoravano in San Marco opere di musaico; e con essi pigliando dimestichezza
San Giovanni. Ma poi che l 'opere di Giotto furono poste in paragone
fermi et attenti a risguardare il magisterio delle opere umane, rappresentando la idea e la imaginazione
in questo medesimo tempo, più disegno nelle opere sue lavorate alla greca e con grandissima diligenza
'una e nell 'altra fece molte opere nella città e fuori assai ragionevoli; per
non mi distenderò in raccontare tut[t]e l 'opere di Gaddo, essendo le maniere ancora di
la buona vita i cuori indurati nelle male opere e quegli esortavano ad onorare i Santi di
usò Giotto; come nell 'opere di Ugolino fanno fede in Siena le tavole
pittor sanese, il quale mentre che visse opere lodevoli facendo, primieramente ornò et onorò Siena
molte cose, a chi ben riguarda le opere di tutte le età, sì come ci
lo conobbe furono talmente onorate e premiate le opere sue, e massimo da 'Fiorentini,
loro che ad alcuna maraviglia di tal 'opere. E certamente l 'arte della scultura
metterl[a] in luce: le quali cose nelle opere che fanno i pittori arrecano maiestà, bellezza
lo potette avere Giotto da le opere di Cimabue e degli altri pittori
e transportata in diversi luoghi, spogliate le opere d 'ogni bello artifizio, si riconosce
certe mandorle i sette Pianeti, le sette Opere della Misericordia e le sette Scienzie tutte di
le ultime cantonate della facciata. Le quali opere, ciascuna di per sé e tutte insieme
e magistrati in quella città; e le opere sue furono molto pregiate mentre che e '
'intelletti degli uomini. E le dette opere di Andrea furono da lui lavorate circa gli
tornarsene a Siena, desideroso vedere le lodate opere degli artefici nuovi fiorentini, fece in San
pagamenti gli furono mai fatti per le sue opere e per le sue virtù, perché questi
, nascendo questo primieramente da l 'eccellenti opere sue e dal favore che aveva ricevuto appresso
: il che fece Simone per rinfrescare nelle opere sue la fama di chi lo aveva fatto
diede col tempo fine a parte dell 'opere che Simone aveva lasciate imperfette, et in
condiscepolo, come assai manifestamente dimostrano l 'opere, nelle quali si vede una certa facilità
. Sono in Fiorenza gran parte delle opere di costui e particularmente nella chiesa di Santa
e la grazia ne 'colori di queste opere finite per eccellenza. In Casentino transferitosi
l 'Orgagna scrivere il nome nelle sue opere, ma nelle pitture diceva: Andrea di
cercando di imitare in ogni azzione l 'opere lodevoli dell 'Orgagna.
quella tanto amorevole, che se ben molte opere di lui non si ritrovano, nondimeno quelle
, Stefano e gli altri pittori nell 'opere loro. Dipinse nella sua giovanezza in Santo
per il dominio si riconoscono molte delle sue opere, de le quali acquistò bene assai facultà
Urbino et [a] Città di Castello molte belle opere, [e] Stefano da Verona il quale dipinse
e 'morisse giovane, lasciò nondimeno tante opere che egli appare di vita lunghissima, e
gli diedero nome assai. Furono le opere del Berna sanese nel Mccclxxxi.
altre cose maravigliose. Truovansi l 'opere di costui fatte nel Mcccxlix.
acquistò grandemente fama in quella città per molte opere che e 'vi fece. In fra
e maestria onesta sono condotti. Nelle quali opere si vede ingegno, et infiniti suoi tratti
de 'Martini in San Marco et infinite opere in Fiorenza e per il contado lavorarono,
suo padre; et allo Ordine camaldolese infinite opere fece e similmente nel chiostro di San Brancazio
uno inventario, dirò così, de le opere loro; né giudicai mai degno fine di
'arte, non hanno meritato l 'opere stesse. Nella seconda poi si veggono manifesto
verità della natura, ma dètte alle sue opere tanta proporzione e grazia che elle si potevono
a pensare che fussi così, nell 'opere di quelli che con un solo colore dipinsero
essere stata una gran perfezzione. Dipoi nelle opere di Zeusi e di Polignoto e di Timante
le prime: come ne fanno fede quelle opere che in quella rinovazione della maniera si lavorarono
e con eccellenzia dimostrò del continovo l 'opere sue, le quali in Siena furono prima
tempi; de 'quali si vede ancora opere assai per Italia fatte da loro, come
rime volgari inalzare con debite lode le bellissime opere, la vita e gli onestissimi costumi suoi
a 'suoi. Furono l 'opere sue prime in Fiorenza nella Opera di Santa