e rozzi, dà del suo una singolar perfezione, bellezza, e valor notabile, perché
furono i primi a dar lume e crescer perfezione all 'arte, che poi di mano
ell 'è ridotta al sommo di sua perfezione. [p. 81] Arnolfo Di
architettura, e quanto poi queste ricevessero di perfezione da 'nominati maestri per cagione del miglior
buon disegno, e maniera, accrescesse di perfezione all 'arte della scultura. Del medesimo
è ridotto finalmente all 'ultimo della sua perfezione. Il Vasari, o pure lo stampatore
in quel tempo fusse giunta all 'ultima perfezione, e perciò opere di gran lunga migliori
'Italia si ritrovavano, sollevarsi verso la perfezione, mentre il miglioramento dell 'arte,
fosse data con loro disegno l 'ultima perfezione a Fontebranda. e poco dopo, sotto
è finalmente ridotta all 'ultimo di sua perfezione. Dico adunque, che non è chi
e molto s 'affaticò per giungerne alla perfezione; ma fu altresì tanto fantastico d '
a poco portando all 'ultimo di sua perfezione; il che non credetti potere effettuare,
della scuola del maestro, benché ridotto a perfezione assai maggiore; e perché lo stesso Vasari
non solo condussero l 'arte a gran perfezione, con gettare i primi fondamenti della bella
morte di Masolino essere in tale età e perfezione nell 'arte, da potere, come
quella, che si fusse la bontà e perfezione del cavo in quella pietra: la quale
pervenuti gli artefici al sommo d 'ogni perfezione. Supposta dunque questa verità, non ha
e di esquisito valore, emulando mirabilmente la perfezione degli antichi scultori greci, e dando alle
'aiuto di quelli a quel segno di perfezione nell 'arte, alla quale si portò
breve si portò ad un altissimo grado di perfezione. Scolpì in marmo le belle figure di
non solo per avere con grande studio e perfezione esercitata l 'arte della pittura, ma
fermo, che egli si portasse a tal perfezione sotto la scorta e co 'precetti di
e Romani erano giunte al sommo di lor perfezione, fino alla loro quasi totale distruzione e
arti tutte avesse o inventate o ridotto a perfezione, perché poi con elmo di bronzo coprirle
dopo di essere ascesa al colmo di sua perfezione, restasse fin negli antichi tempi così miseramente
'tempi di Porsena, venuta a tal perfezione in Toscana, e poi in Roma,
si vide esser giunta al colmo di sua perfezione. Nacque dunque questo celebratissimo pittore di
non fu maraviglia che egli conducesse ad egual perfezione l 'arte della pittura, che sempre
andò fino dagli antichi tempi portando la sua perfezione: considerando ancora che se noi volessimo che
che al disegno appartiene, non giunse alla perfezione del maestro, né tampoco gli fu eguale
zoccolanti. Né è possibile il rappresentare la perfezione con che la santa in tale instituto si
l 'arte è venuta al sommo della perfezione. Vedevansi in questa pittura, in atto
interi, tutto dedito agli esercizi di religiosa perfezione, nulla volle mai operare in pittura,
presto esso Bellini perfezionò e portò a quella perfezione che si notò nel quadro del 1505 a
d 'un modo non ancora portato a perfezione. La surfaccia della pittura è liscia e
un 'arte non ancora giunta alla sua perfezione. Bello è il Paese come detaglio –
Tiziano arrivò al maggiore grado di perfezione. A noi pare che Giorgione nell '
il Vecchio. Quest 'opera è la perfezione della scuola Veronese nel 1518. È un
Michelangelo atteso solo... alla perfezione dell 'arte; perché né paesi vi
grande libertà lirica (l 'idea della perfezione divina che si rispecchia variamente ma in tutte
gioia. Perchè dovrebbe questo spirito essere la perfezione della serietà e non quella dell 'allegria
riposi e nelle cadenze delle loro muscolature quella perfezione scintillante d 'ingranaggi precisi, e quello
Inespugnabilità Velocità Iniziativa Temerità Quantità Eleganza Perfezione Spontaneità Industriale Esplosività Disinvoltura
che traggono la loro eccitabilità e la loro perfezione apparente dalla debolezza stessa del corpo, giungeranno
principi superemotivi: raggiungendo una grande facilità e perfezione espressiva l 'Idolo Meccanico spalancherà ed accrescerà
Questo stile non poteva naturalmente sorgere con la perfezione miracolosa che si vorrebbe pretendere. Occorrevano ricerche
di un pubblico severo La necessità di perfezione meccanizza gli attori come questa volitiva velocità meccanizza
conoscenza; quindi: Estetica = Perfezione tecnica Arte = Scienza.
spingerà irresistibilmente gli uomini a raggiungere la perfezione meccanica assoluta. Dopo di essa il
raggiungerlo con lo spirito cioè arrivare alla perfezione alla bellezza e alla bontà per mezzo