Risultati per: pubblico

Numero di risultati: 234

L'Immaginazione senza fili e le Parole in Libertà

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

avuto insieme. Corrono infatti, fra il pubblico e il poeta, i rapporti stessi che

Conquista totale dell'Enarmonismo mediante gl'Intonarumori futuristi

Russolo Luigi 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

grande teatro d 'Italia il primo concerto pubblico d 'intonarumori. Luigi Russolo

Il Teatro di Varietà

Marinetti Filippo Tommaso 5 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

perché si propone di distrarre e divertire il pubblico con degli effetti di comicità, di eccitazione

è il solo che utilizzi la collaborazione del pubblico. Questo non vi rimane statico come uno

delle sigarette per fondere l 'atmosfera del pubblico con quella del palcoscenico. E poiché il

con quella del palcoscenico. E poiché il pubblico collabora così colla fantasia degli attori, l

politica estera. I due danzatori rivolti al pubblico, intrecciate le braccia, stretti l '

Contro la critica

Carrà Carlo 4 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

creatore di nuove forme di bellezza e il pubblico sempre ritardatario a capirle. La critica

, acciughe) L 'impreparazione del pubblico e della critica a capire i problemi dell

: L 'arte futurista. Il pubblico italiano è rimasto alle chitarronate sentimentali d '

svariate d 'imbecillità, tiene bordone al pubblico, e davanti alle opere futuriste rimane come

Il Controdolore - Manifesto futurista

Palazzeschi Aldo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

, i gemiti di Osvaldo ascoltati da un pubblico, intelligente devono suscitare le più clamorose risate

Nascita di un'estetica futurista

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

, non possono essere apprezzate e comprese dal pubblico scombussolato dalla nostra selvaggia irruzione e offeso dalla

Abbasso il Tango e Parsifal!

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

vivi! Lasciate dunque alla foia bestiale del pubblico il cadavere di Wagner, novatore di cinquant

Pesi, Misure e Prezzi del Genio Artistico

Corradini Bruno ; Settimelli Emilio 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

'accusa di truffa continuata a danno del pubblico D 'Annunzio, Puccini e Leoncavallo:

Vital English Art

Marinetti Filippo Tommaso ; Nevinson Christofer R.W. 2 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

i gusti pessimisti, scettici e nostalgici del pubblico inglese che adora stupidamente in estasi tutto ciò

delle accademie e dall 'abituale indifferenza del pubblico. Sarà un alcool eccitante, un pungolo

In quest'anno futurista

Marinetti Filippo Tommaso 5 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

semifuturisti o mal convertiti al futurismo crearono nel pubblico italiano assurda confusione tra futurismo e una specie

più, non dipingere più, dato il pubblico inintelligente, ecc. Noi rispondiamo 1

, inutili o pericolosi sfruttatori, non il pubblico che vogliamo elevare ad una più alta comprensione

una più alta comprensione della vita. Il pubblico ci ha spesso fraintesi Ciò era naturale

professorali che gli servono di cervello. Il pubblico però ci comprenderà; è questione d '

Il Teatro Futurista Sintetico (Atecnico - Dinamico - Autonomo - Alogico - Irreale)

Marinetti Filippo Tommaso ; Settimelli Emilio ; Corradini Bruno 8 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

Davanti alle opere di questi autori, il pubblico è nell 'atteggiamento ributtante di un crocchio

scoppia, flnalmente, libera lo stomaco del pubblico da tutto il tempo indigesto che ha ingurgitato

ogni concezione che non rientri nei gusti del pubblico; 2. trovata una concezione teatrale (

; intanto la scena è interrotta e il pubblico respira. Se si è costretti a prolungare

; 10. fare in modo che il pubblico debba sempre capire con la massima completezza il

dove ne basterebbe una, solo perché il pubblico per abitudine e per infantile istintivismo, vuol

; 3) sinfonizzare la sensibilità del pubblico esplorandone gli angoli più oscuri e risvegliandone le

lanciando delle reti di sensazioni tra palcoscenico e pubblico; l 'azione scenica invaderà platea e

Manifesto futurista di Boccioni ai Pittori Meridionali

Boccioni Umberto 5 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

ad oggi aneddotica, ma occorre che nel pubblico italiano in genere e napoletano in particolare si

particolari sentimentali e letterari viene subito presentato al pubblico come opera originale. Senza parlare del

opere leccate e bassamente servili al gusto del pubblico! Sul vostro mare, nel porto

che si muore di fame! Il pubblico disprezza sempre l 'opera che non si

dirò anzi, che dovete lavorare contro il pubblico ed essere orgogliosi della sua derisione e del

La declamazione dinamica e sinottica

Marinetti Filippo Tommaso 6 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

Francesco Cangiullo, Boccioni ed io eccitavamo il pubblico fiorentino alla guerra mediante il nostro teatro sintetico

così avrà una sua luce speciale e il pubblico, pur seguendo magnetizzato la persona del declamatore

, 125. Cominciai collo spiegare al pubblico il valore artistico e simbolico dei diversi strumenti

del fondale piedigrottesco dipinto da Balla. Il pubblico salutò con un applauso frenetico l 'apparizione

divinamente spensierata, trascinarono gli indecisi. Il pubblico accompagnò con la voce e col gesto il

segnali telefonici. L 'interesse crescente del pubblico inglese diventò frenetico entusiasmo quando raggiunsi il massimo

La Cinematografia Futurista

Marinetti Filippo Tommaso ; Corra Bruno ; Settimelli Emilio ; Ginna Arnaldo ; Balla Giacomo ; Chiti Remo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

poeti passatisti, trasformando col massimo vantaggio del pubblico le poesie più nostalgicamente monotone e piagnucolose in

Niente di tedesco

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

di Wagner, Busoni che ha tediato il pubblico milanese con un intero concerto di Bach e

Il Futurismo

I futuristi 5 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

Semi-futuristi o mal convertiti al futurismo crearono nel pubblico italiano una assurda confusione tra futurismo e una

più, non dipingere più, dato il pubblico intelligente, ecc. Noi rispondiamo:

, inutili o pericolosi sfruttatori, non il pubblico che vogliamo elevare ad una più alta comprensione

una più alta comprensione della vita. Il pubblico ci ha spesso fraintesi. Ciò era naturale

professorali che gli servono di cervello. Il pubblico però ci comprenderà; è questione d '

La danza futurista

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

ironico spensierato). Mostreremo al pubblico gli stupefacenti costumi per queste danze del grande

Duttilità futurista

Settimelli Emilio 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

impedissero ad essi, per le prevenzioni del pubblico, di partecipare allo scioglimento dei più gravi