santi. Teste piccole, piccole e qualche ricordo di Lorenzo di Credi non proprio di Raffaellino
avidamente la tua melma fortificante, che mi ricordò la santa mammella nera della mia
che la gioia dell 'incontro, il ricordo della vita passata li faccia non udire il
. 3. Sia cancellato il fastidioso ricordo della grandezza romana, con una grandezza italiana
elimina a poco a poco le sensazioni di ricordo e costruisce degl 'insiemi plastici specialissimi e
affermare, ancora, la ridicola nullità del ricordo nostalgico, della storia miope e del passato
decadente) che aveva per elementi essenziali il ricordo, la nostalgia, la nebbia di leggenda
. 3. Sia cancellato il fastidioso ricordo della grandezza romana, con una grandezza italiana
'arte, prima di noi, fu ricordo, rievocazione angosciosa di un Oggetto perduto (
uomo dalla decomposizione determinata dalla lentezza, dal ricordo, dall 'analisi, dal riposo e
'orologio murale al piatto fumante; la Vite-angoscia-ricordo penetra girando nel cuore. Bisogna subito nutrirlo
, logica e sapiente. Basti dire (ricordo lo sbaglio di attualità) che il pozzo
sente per lei. Non a caso io ricordo Venezia. Forse, tra breve, la
in una parola. Alla poesia del ricordo nostalgico noi opponiamo la poesia dell 'attesa
poesia morbosa e nostalgica della distanza e del ricordo; 2° il sentimentalismo romantico grondante di chiaro
non vogliamo ricordare se non per attingere dal ricordo nuova forza e nuove energie per le lotte
senza guasti e senza sofferenze). Ricordo un caso orribile avvenuto durante la guerra e
fondo, ma sfiorare solamente. lo ricordo, per esempio, che, chiedendomi tu
e dei loro fantasmi semiastratti con simultaneità di ricordo sogno; 12° l 'ingigantimento straripante di
forme plastiche e cromatiche. A questo punto ricordo alcuni disegni di Benedetta di Gius. Steiner
e, nel viso, sotto il chiaro ricordo di qualche modello del Van der Weyden,
fan credere che il pittore tenesse davanti il ricordo di qualche gruppo di terracotta emiliana, forse
stento si può avvertire nella Madonna Pratt un ricordo più vicino dei fondi vegetali del Pisanello e
avorio con giunture di cristallo. Anche il ricordo di Piero fa l 'ufficio suo e
da Girolamo Vicentino; ma da un semplice ricordo non mi arbitrerò a decidere. Nello
entro l 'armadietto dell 'inginocchiatoio (ricordo degli intarsiatori) o nelle definizioni toccanti di
del Pirri prima che si sperda anche il ricordo di una firma, ultimamente coperta o abrasa
da qualche mercante cretino, ma che io ricordo d 'aver letta, nitidissima sulla roccia
ancora di un autore diverso dai precedenti. Ricordo che già il Venturi ed altri dopo di
da parte del Munari, con un semplice ricordo a distanza di tempo e di luogo (
mentre ne diverrebbe naturalissimo, consequenziale, un ricordo da se medesimo. Mi pare anche che
e lombarda, e, soprattutto per il ricordo delle incisioni nordiche e bolognesi che, in
nel 1514; dove mi par certo un ricordo personale dal supremo Tramonto di Giorgione, già
ma, a parte la possibilità di un ricordo imperfetto, il biografo poteva bene alludere,
Giorgio e Michele a Modena è sempre il ricordo della Madonna di Foligno che riassomma. Così
sul celebre Apollo di Galleria Borghese. Ricordo che, fin da ragazzo, questo quadro
lavori in corte a Ferrara, e il ricordo della pala modenese condotta tra il '33
dei fiamminghi e del Patinir; ma il ricordo è inserito con ben altra discrezione che non
studio del '500 romano, ma il ricordo dei soggetti antichi, dipinti dal Garofalo e
centrale. Anche questo non è impossibile. Ricordo, all 'uopo, che il Cavalcaselle
. il Simeoni ha provato che nessun autentico ricordo grafico esiste di quell 'affresco perduto.
storico, la nostalgia del passato e il ricordo hanno potuto produrre delle opere d 'arte
composizione 'e da reggere senza sforzo al ricordo de « La grande Jatte ».
volanti, una zona pura e smeraldina, ricordo delle due dimensioni, che s 'ingolfa
il Futurismo - e da Kandinsky » mi ricordo perfettamente del principio del futurismo italiano e sappiate
; e nel Bambino par discendere qualche ultimo ricordo del Tura e del Pannonio, in un
e nel gruppo dei cavalieri, persino qualche ricordo della cappella Garganelli. Più d '
tizianesca. Non manca dunque qualche tenue ricordo locale (quel poco di cui il Dosso
il Morto da Feltre e simili. Il ricordo di questi nomi ci fa puntare verso termini
Oltre la replica citata della raccolta Blumenthal, ricordo ora quella della Galleria di Cremona e l