Risultati per: scuola

Numero di risultati: 589

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 9 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Concludasi dunque, che Fra Filippo Lippi della scuola di Masaccio, nascesse circa i tempi del

Architetto Fiorentino, che si dice della medesima scuola del Brunellesco: e particolarmente fece con lui

il 1450. Stette Francesco nella scuola d 'Andrea dal Castagno fino all '

Agnolo Di Donnino Credesi della scuola di Cosimo Rosselli. Fioriva intorno al 1460

ancora ch 'e 'fosse della sua scuola; tanto più, che trovasi avere lo

posto dal padre nella in quei tempi fioritissima scuola di Cosimo Rosselli: e perché egli era

diede in tutto e per tutto, nella scuola di Alesso Baldovinetti, allo studio della Pittura

Da Montelupo Scultore Fiorentino Della scuola di Lorenzo Ghiberti, fioriva circa il 1490

le opere sue, che egli fu della scuola di Lorenzo Ghiberti; e dopo avere io

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 9 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

è una Nunziata la cui Madonna somiglia la scuola del Ghirlandaio. Veduto dappresso la S.

fatto con una certa rozzezza che sembra della scuola di Buffalmacco. Vi è piuttosto del terribile

da credere che l 'ornato sia della scuola. I diademi in grande son rabescati a

par sua per la composizione: forse della scuola. [24v] Padri Francescani di S.

. 2. In Refettorio una Cena della scuola di Giotto: in essa un

rosso che perde piede nella scuola di Giotto. La faccia e

La faccia e i capelli pajono di quella scuola, i due fatti della predella, la

si videro pitture antiche della miglior maniera della scuola fiorentina. Un Pulpito con bassirilievi di

Santo. Il Campo Santo sarebbe una scuola di pittura antichissima mancante di pochi Maestri celebri

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 32 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

ragionevolmente, il colore non inferiore alla scuola di Giotto, a cui cede

non mostrano antichità troppo rimarcata. Alla scuola di San Francesco la vita del Santo con

. 2] Pittore Bresciano, seguace della scuola caraccesca. A San Giuseppe il Martirio

. Questo pittore è de 'buoni della scuola. A San Sebastiano il Santo con

tipo più bello di teste che comunemente quella scuola. San Giobbe, così gli altri

Consili Ioannis [c. 7v] Vicentino di scuola veneziana. Nostra Signora fra alcuni Santi

sporco de 'colori tien più della scuola veneta. Più riconoscibile il gusto romano

Gaudiosi a San Domenico. È seguace della scuola veneta. Ama gli scuri oltre il

a Brescia, lavorati con qualche gusto di scuola bolognese e veneta insieme. Pittore che

Bambini Niccola [c. 8v] Veneziano. Scuola romana moderna nel qual gusto è un suo

e che tiene in tutto non poco della scuola romana. Beverense [c. 8v]

. Beverense [c. 8v] Alla Scuola de 'Zoppi lo Sposalizio di Nostra Signora

lo Sposalizio di Nostra Signora con imitazione della scuola bolognese. Ha un disegno preciso,

Nulla quasi vi si riconosce della imitazione della scuola. Nelle espressioni è gaio. I

Vi si conosce chiaramente lo stil della scuola. Questo pittore ama i cangianti e il

del colorito e si conosce addestrato a quella scuola. Anche nei volti si confonde col

Tiziano nella grazia. Alla Scuola di San Marco un Miracolo del Santo,

ma ivi meno studiato. Alla Scuola di San Marco la Predicazione del Santo;

Prevale assai in prospettive come ordinariamente questa scuola. Due altre storie grandi del medesimo

Tre o quattro su la Croce alla Scuola di San Giovanni con stupende architetture di San

con una Sacra Famiglia del migliore stile della scuola veneta, anche gentile di forme,

vero e naturale quanto in qualunque di scuola veneta. Nella quadreria Carrara Nostra Signora

ottimo colorito e gaio quanto il più della scuola. Nel resto non vi si vede

[cc. 12v e 14v] Pittore di scuola veneta. In casa Albani di Bergamo

sia in quel luogo; seguace della scuola veneta sul gusto di Palma. Al

stesso e paiono usciti da una medesima scuola: furono conterranei e dipinsero ivi in poca

Padovano; secondo altri veneziano. Alla Scuola de 'Servi, l 'altare è

nel resto tizianesco. Alla Scuola del Santo un Miracolo di un fanciullo risuscitato

13v] Padovano come credo. Alla Scuola del Santo un Miracolo: il cuor dell

vi è unità che richiami. Alla Scuola di San Giovanni due grandi storie vicine a

Agostino ove si conosce chiaramente imitatore della scuola di Bassano. Altro quadro al Corpus

si conserva con ottimo colorito. Alla Scuola dei Santi Giovanni Paolo vari Misteri del Signore